salve ragazzi, ho un piccolo dubbio... su tutti i tipi di motore g&p si può cambiare il pignone del motore??? naturalmente premesso che l'albero che tiene il pignone sia integro e dritto.
grazie
ciauz
salve ragazzi, ho un piccolo dubbio... su tutti i tipi di motore g&p si può cambiare il pignone del motore??? naturalmente premesso che l'albero che tiene il pignone sia integro e dritto.
grazie
ciauz
si
io ho cambiato un pignone su un g&p120 e quindi ti posso dire che è possibile farlo, ma se vuoi un consiglio lascia stare i cacciaspine o gli estrattori e dotati di una mola con disco abrasivo!
per ogni riferimento ti rimando a qualche post su un argomento analogo.
ciao!
beh in bocca al lupo, io di estrattori ne ho comprati 2 ( di 2 misure diverse tanto per essere sicuro) su un sito specializzato per il modellismo:
https://www.hely-go.com/prod.asp?pp=2538
ed entrambi mi si sono spanati! forse esiste di meglio, ma non l'ho trovato e comunque trattandosi di un sito specializzato...
ho provato con un caccia spine e niente, ho provato per differenza di temperatura riscaldando il pignone con cannello ossiacetilenico e niente...
alla fine un operaio con mola e disco abrasivo (penso che un dremel con punta adatta possa andar bene) me lo ha levato in 30 sec mangiandolo letteralmente!
questa è la mia esperienza a riguardo, probabilmente ad altri è andata diversamente...
riapro qta vecchia discussione x chiedere se l'estrattorino che c'è su wgc funziona bene o qlkuno l'ha usato.... e se esiste qlkosa x rimmeterli su senza rovinare il motorino.....
quello di wgc non l'ho mai visto
per rimettere il pignone alcuni estrattori hanno la possibilità anche di reinserire il pignone (girando al contrario il motore e spingendo sull'albero dalla parte della culatta)
se non fosse possibile
appoggi il pignone sull'albero del motore
appoggi il pignone e il motore capovolto su una superficie piana e rigida (una lastra di ferro)
prendi un caccia spine
e con dei colpetti,dati sull'albero lo inserisci poco alla volta
fino a che non senti cambiar rumore (il che significa che sei arrivato a battuta)
anche io ho comprato due di questi estrattori da modellismo, ma uno si è distrutto (non so come ca...o blocchino il pignone nei motori cinesi), e il secondo sta facendo la stessa fine del primo. son fatti secondo me per motori di macchinine, e non motori come i nostri
qualcuno sa dare delle dritte su "attrezzi" più adatti?