ah adesso ho capito , stavo cercando la protuberanza nel lato sbagliato pensando che la molla lavorasse in estensione , invece è sull altro lato e lavora per compressione.
veramente grazie di cuore.
ah adesso ho capito , stavo cercando la protuberanza nel lato sbagliato pensando che la molla lavorasse in estensione , invece è sull altro lato e lavora per compressione.
veramente grazie di cuore.
ciao,
nel caso puoi provare con la molla che spinge la pietrina (oppure quella sotto la leva del gas) degli accendini tipo bic o simili; al limite basta tagliarla a lunghezza adatta, come diamentro ci dovremmo stare.
ciauz!
quanto sei sicuro di questo da 1 a 100? :d
ti spiego, io sono nella quasi identica situazione, il mio fucile non spara in colpo singolo. mi hai pure risposto al messaggio che ho postato sempre qui in tech-center.
ho perso la testa su sta cosa, secondo me quando la leva di cut-off è in posizione di colpo singolo, è quasi in posizione orizzontale, pronta per intercettare e fermare l'eccentrico del settoriale. io premo il grilletto in avanti e la slitta del grilletto incaricata di toccare le lamelle e chiudere così il circuito elettrico, ha una specie di incavo sotto al quale va ad infilarsi l'astina del cut-off. in questo momento il cut-off è bloccato saldamente all'interno di questo incavo e non dovrebbe far avere nessun tipo di "gioco" al cut-off, facilitando il blocco del settoriale. secondo me la slitta non viene rilasciata. se dovesse essere come dico io, se io continuassi a premere il grilletto in colpo singolo dovrebbe comunque passare corrente per i fili e il motorino dovrebbe comunque impartire forza agli ingranaggi, che tuttavia non possono girare a causa proprio del blocco del settoriale.
sta di fatto che da me in colpo singolo non c'è verso di farlo sparare, pur avendo capito (credo) esattamente il preciso metodo di funzionamento. va solamente in raffica, e io non so + dove sbattere la testa.
per la cronaca, anche il mio cut-off ha un certo gioco sul suo asse...
ps: luky ho riletto + volte il tuo messaggio e credo di aver capito cosa intendi. il settoriale gira, urta il cut-off, questo tocca la parte superiore della slitta e la molla (sempre della slitta) la ritira indietro, riaprendo il circuito elettrico.
ora una domanda:
ma come fa a tornare indietro questa slitta se per di dietro ha il grilletto che continua a spigerla per di dietro?
raga, scusate l'insistenza ma io sta cosa la voglio capier e voglio risolvere il mio problema, approfittando di così tanta gente che ne capisce + di me![]()
Ultima modifica di Benna; 07/05/2008 a 14:39
il settoriale gira, urta il cut-off, questo tocca la parte superiore della slitta e la molla (sempre della slitta) la ritira indietro, riaprendo il circuito elettrico.
ora una domanda:
ma come fa a tornare indietro questa slitta se per di dietro ha il grilletto che continua a spigerla per di dietro?
effettivamente questa cosa non l ho capita neanch io , ieri con il gb aperto stavo provando e riprovando ma mica vedevo muoversi la contatteria del grilletto che rimaneva bella immobile.
1000 !!
vero....secondo me quando la leva di cut-off è in posizione di colpo singolo, è quasi in posizione orizzontale, pronta per intercettare e fermare l'eccentrico del settoriale.
ma non lo deve fermare. lo deve solo urtare.
vero.io premo il grilletto in avanti e la slitta del grilletto incaricata di toccare le lamelle e chiudere così il circuito elettrico, ha una specie di incavo sotto al quale va ad infilarsi l'astina del cut-off. in questo momento il cut-off è bloccato saldamente all'interno di questo incavo e non dovrebbe far avere nessun tipo di "gioco" al cut-off, facilitando il blocco del settoriale.
ma, come ripeto, il compito del cut-off non è quello di "bloccare" il settoriale ma solo di far "scavallare e far tornare indietro" la slitta (o cursore) che va a toccare le lamelle.
vero.secondo me la slitta non viene rilasciata.
essendo rimasta ancora attaccata alle lamelle del grilletto, la slitta continua a far passare corrente ed il motore continua a girare finchè non togli il dito dal grilletto. esattamente come avviene nella modalità "raffica".se dovesse essere come dico io, se io continuassi a premere il grilletto in colpo singolo dovrebbe comunque passare corrente per i fili e il motorino dovrebbe comunque impartire forza agli ingranaggi, che tuttavia non possono girare a causa proprio del blocco del settoriale.
un leggero gioco è ammissibile ma non certamente uno "sfarfallamento".per la cronaca, anche il mio cut-off ha un certo gioco sul suo asse...
centro !!!ps: luky ho riletto + volte il tuo messaggio e credo di aver capito cosa intendi. il settoriale gira, urta il cut-off, questo tocca la parte superiore della slitta e la molla (sempre della slitta) la ritira indietro, riaprendo il circuito elettrico.
il braccetto del cut-off (non quello che tocca il settoriale), come ti ho detto sopra, ha l'unico compito di far scavallare la slitta sopra il grilletto.ora una domanda:
ma come fa a tornare indietro questa slitta se per di dietro ha il grilletto che continua a spigerla per di dietro?
e' proprio grazie al cut-off che, anche tenendo il dito sul grilletto, dopo aver sparato un colpo il fucile smette di sparare.
molto probabilmente il tuo settoriale non riesce a toccare in maniera determinante il cut-off.
quindi o hai il cut-off consumato (capita) oppure l'eccessivo gioco del cut-off sulla sua sede gli impedisce di agire con determinazione sulla slitta del grilletto.
ciao.
perfetto, nuovi mondi mi si aprono all'orizzonte.
detto questo, perchè sul mio, ogni tanto (cioè, il 90% delle volte) invece che sparare in colpo singolo spara 2-3-4... n colpi? mi viene da pensare che il braccetto del cut-off non faccia scavallare il grilleto. ma come è possibile dal momento che non ho cambiato nessuno di quei pezzi (ne grilletto ne cut-off)?
ps: capita e risolta sta cosa per me i gb 2° generazione non hanno + segreti![]()
mentre scrivevi, anch'io ho modificato il mio precedente topic.
alla fine ti ho messo le mie considerazioni.
secondo me, cambiando il cut-off, risolvi alla grande.
luky io ti ringrazio parecchio, aprirò per la 40 volta il gb e guarderò il meccanismo sotto questa nuova luce. nel caso non risolvessi torno a scassare sul forum :d