[quote=dj.cats;971055]questo è un m60a1 patton in somalia
quoto
siamo quasi meglio equipaggiati noi softgunner che il nostro esercito .. che tristezza :s
se un qualsiasi militare viene colpito con un ap non passato dall'amministrazione e per sfiga muore non lo stato non sgancia nemmeno un euro e se viene ferito viene processato e anche qui non riceve nessun indennizzo. per migliorare le cose devono cambiare un pò di leggi e sopprattutto deve cambiare chi spreca i soldi per protezioni e materiale ormai obsoleto.
per quanto riguarda l'utilizzo di auricolari beh fino a 5 anni fa solo i reparti fos e fs erano abilitati ad utilizzarle.
comunque anche se il materiale acquistato recentemente come l'apparato bowman ottimo a mio avviso viene reso obsoleto da gente incapace di utilizzare una radio, per cui ci si ritrova alla fine sempre ad urlare le informazioni.
i softgunner sono senza ombra di dubbio meglio equipaggiati, sapete, noi (softgunner) non dobbiamo per forza essere uniformi l'uni con gli altri e inoltre non abbiamo ufficiali rimasti all'era della naja e che obbligano i propri uomini ad utilizzare solamente la me@da d'ordinanza. è_é
Ultima modifica di moses; 09/09/2008 a 22:59
il puma è un guscio di acciaio...niente di più...purtroppo a kabul nel 2006 causa ied uno è stato aperto come un scatoletta di sardine..il vtlm ha una blindatura più complessa , efficace e aderente alle esigenze moderne.[/quote]
certo,con 10q,li di tritolo che vuoi farci?????credi che ci sia qualcosa che resiste?????
per la cronaca,adesso si può dire,i 2 operatori sono morti causa la forte accellerazione dovuta all'esplosione,in pratica i poveracci si sono rotti l'osso del collo,prima che il mezzo si ribaltasse,dopo un "volo" di 10mt.......
nell'esplosione hanno fatto saltare anche un'auto afgana con a bordo una madre con il proprio figlio e,chi ha fatto tutto ciò non era afghano...........
scusate questo ot,ma sembra che facciamo dei mezzi ridicoli quando ,invece,sono apprezzati da tutti gli operatori internazionali con cui cooperiamo.