altro giro altro regalo
e ora sotto con un pò di folgore
magari mi sbaglio...ma è l'ar70 quello dell'ultimo con il lanciagranate?
altro giro altro regalo
e ora sotto con un pò di folgore
magari mi sbaglio...ma è l'ar70 quello dell'ultimo con il lanciagranate?
dj cats:
la quarta foto, nella galleria d'epoca, rappresenta sof statunitensi e non operatori del col moschin.
mi ricordo di averla vista da un'altra angolazione e mi sembravano proprio operatori del nono in un addestramento per il recupero di ostaggi, faccio una ricerchina e eventualmente la tolgo![]()
si l'ar 70/90 può essere dotato anche di m203...come anche l'sc e l'scp...e da quello che mi dicevano può essere smontato molto facilmente...del tipo premendo un pulsante che lo lascia libero di scorrere sull'astina su cui è fissato e sfilarlo
a dj cats:è un ar70/90 nn un ar70 ma l'astina paramano è quella del 70/90!
a luvz:l'm203 si può montare su ar70/90 ed sc70/90 ma nn su scp70/90...ed è molto facile da innestare/togliere!
nn sapevo che i nostri avessero la buffeterie in renger green ( da quanto ho letto stanno cambiando i tattici e hanno scelto questo nuovo colore)
certo che trovare le foto dei nostri è un'esperienza molto ardua
se ne notano molti nella terza quinta e sesta foto messe da dj.cats
da quello che so per esperienza apparte reparti speciali, gli altri se li devono comprare i tattici.
il body armor che indossano i soldati nelle foto che hai detto è, come ha detto moses, un'acquisto privato fatto in afghanistan da una ditta che produce solo la parte in cordura, per il resto gli inserti balistici sono gli stessi del normale giubbotto antiproiettile d'ordinanza, per quanto riguarda il colore si vede che l'od che si trova là è diverso come tonalità da quello classico