@pj: non capisco bene quelle che intendi dire, anche perchè sono le 7 del mattino e sono un po fuori, però vedere che il nostro esercito è equipaggiato bene non mi sembra per niente un miracolo o una sorta di gentilezza che fa lo stato perchè è gentile, lo stato ha delle forze armate, sono ragazzi che rischiano la vita per lo stato, in sostanza, con quello che lo stato gli mette addosso, ed è assolutamente giusto, essendosi preso la responsabilità di averlo, che ci spenda tutti i soldi possibili, esattamente come farebbe per nuovi macchinari ad un ospedale o per rendere gli uffici pubblici all'avanguardia. personalmente trovo indegno che anche un solo operatore si debba comprare anche un solo proiettile di tasca sua, non perchè vuole la luna o non gli piace quello che gli danno, se esso è valido, (allora sono problemi suoi) ma perchè quello che gli danno se va bene sono scarti della guerra fredda, alcune giberne probabilmente ww2! (mi riferisco alla polizia di prima, ragionamento è uguale anche se non sono dell'esercito) insomma non mi sembra niente di strano o 'fin troppo gentile' da parte dello stato dare tutti i soldi possibili, senza trascurare gli altri aspetti economici, per equipaggiare l'esercito. esattamente come farebbe per agevolare gente che ha perso il lavoro o dipendenti pubblici, ricordiamoci che anche in questi termini (del ca**o secondo me) le forze armate non hanno proprio due dipendenti, da tutelare, quindi su cui spendere soldi, esattamente come gli altri!

ciao,alex