Problemi con la tastiera? Cosa vorresti sapere?
26° Gruppo Squadroni Giove R.E.O.S. https://stampa.aeronautica.difesa.it...e/Page5387.htm
C'è anche una discussione su sam: https://www.softairmania.it/threads/...%C2%B0-r.e.o.s.
![]()
Problemi con la tastiera? Cosa vorresti sapere?
26° Gruppo Squadroni Giove R.E.O.S. https://stampa.aeronautica.difesa.it...e/Page5387.htm
C'è anche una discussione su sam: https://www.softairmania.it/threads/...%C2%B0-r.e.o.s.
![]()
Battaglione San Marco in Vegetata e Plate Carrier
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Una storia di Natale dall'Afghanistan
Onore a questo Colonnello e a tutti i nostri Ragazzi impegnati nei teatri operativi...
Non ci sono parole per commentare questo video, solo tanta ammirazione...
Grazie, ci rendete ancora più fieri di voi!
Crediti: https://www.flickr.com/photos/isafmedia/
---------- Post added at 12:13 ---------- Previous post was at 11:49 ----------
Crediti: blog Paolo Casoli: https://www.paolacasoli.com/categoria/afghanistan/
![]()
Il giorno volge al tramonto. I contorni del fortino inglese si colorano di ocra e di rosa cipria. Il profilo dei ruderi che si trovano lungo il confine della base italiana di Bawka, inAfghanistan, si ammorbidisce nella luce sfumata della sera. C’è un silenzio quasi irreale. Solo il calpestio degli anfibi dei militari italiani che si muovono sulla sabbia. Assumono le rispettive posizioni, in copertura dietro le mura del fortino. I fucili puntati. Poi sbuca lui. Elegante, agile, sicuro nei movimenti. Comincia a sondare il terreno con il fiuto. Segue diversi percorsi. Con la zampa scava la sabbia. Il suo conduttore lo incita: “Cerca, cerca ancora”. E lui solerte, meticoloso continua a fiutare.
Hulk è uno splendido pastore tedesco di 4 anni ed è specializzato nell’individuazione di mine e trappole esplosive interrate. Con passo veloce si muove da un angolo all’altro. Passa in rassegna tutta l’area. I militari si tengono alla debita distanza. Sanno che lungo il percorso potrebbero essere nascosti i temibili ied, gli ordigni esplosivi improvvisati. Sarà l’olfatto di Hulk a stabilire se la strada è sicura. Il cane individua della sabbia smossa. Annusa. Comincia ad abbaiare con una certa intensità. Poi si siede. È il segnale convenzionale che ha individuato un ordigno. Il suo conduttore allora lo richiama a sé. L’area dovrà essere bonificata. Hulk ha appena salvato “virtualmente” la vita del suo conduttore e di tutto i soldati che sono con lui. Stavolta si è trattato di un’esercitazione ma ogni giorno questa attività viene svolta lungo le strade sterrate che vengono percorse dai mezzi dei militari italiani. La vita dei soldati di Bakwa è affidata al fiuto dei due pastori tedeschi Hulk e Raul. Sono loro i cani soldato di fob Lavaredo. Alle spalle hanno molte missioni in teatro operativo.
Basti pensare che Raul, che ha sei anni, ha già operato più volte in Afghanistan ed in Kosovo. È in grado di individuare la presenza di sostanze esplosive, di ordigni esplosivi improvvisati, di munizioni e di armi. Due soldati a quattro zampe che condividono con i colleghi in mimetica i lunghi mesi di missione lontano da casa. Il loro supporto è fondamentale per il contingente italiano ed in particolare per gli uomini delreggimento San Marco che operano nell’ambito della task force South East nei distretti di Bakwa e del Gulistan in quanto a loro è affidata l’individuazione degli esplosivi e degli ordigni improvvisati che potrebbero causare la morte dei militari.
Al termine dei 6 mesi di missione Hulk e Raul torneranno a casa, al gruppo cinofilo dell’Esercito, a Grosseto. Per ora la loro vita è lì, in Afghanistan. E ogni volta che portano a termine il loro compito di scovare esplosivi la vera ricompensa non sono le carezze o le palline di plastica da mordicchiare ma lo sguardo di gratitudine dei loro colleghi in mimetica ai quali, per l’ennesima volta, hanno salvato la vita.
https://www.italnews.info/2012/01/23...dati-italiani/
https://www.facebook.com/media/set/?...1198655&type=3
Herat, 3 Febbraio 2012- L’avamposto (Combat out post- COP) “Snow”, dislocato nel settore meridionale dell’area di responsabilità del Comando Regionale Ovest (Regional Command West- RC- West), su base Brigata “Sassari”, e’ stato attaccato con bombe da mortaio che, tuttavia, non hanno causato danni.
L’attacco, avvenuto ieri alle ore 16.35 circa (13.00 italiane), e’ stato respinto dalla Task Force (TF) South-East, su base Reggimento “San Marco” con armi leggere, con l’impiego dei mortai e il supporto aereo di forze ISAF.
L’evento si colloca nell’ambito dell’operazione “Copperhead”, condotta dalla TF South, su base 152° Reggimento “Sassari”, dalla citata TF South-East, dalla TF Center con l’impiego della compagnia “Freccia”, alle dipendenze del 66° Reggimento, e da unità di supporto di ISAF, in stretto coordinamento con le forze di sicurezza afghane (ANSF) affiancate dai “mentors” italiani dell’OMLT (Operational Mentoring and Liaison Team) che da giorni si confrontano con gruppi armati di “insurgents” nel settore meridionale di RC-West per il controllo delle principali vie di comunicazione dell’area.
In particolare, nel corso dell’operazione pianificata e coordinata dal Comando di RC-West, nella giornata di ieri, gli “insurgents” hanno riportato alcune perdite e la polizia afghana ha arrestato un gruppo trovati in possesso di diverse tipologie di IED (Improvvised Explosive Devices - ordigni improvvisati), due veicoli bomba (VB-IED), circa 800 quintali di nitrato di ammonio (un fertilizzante utilizzato anche per la fabbricazione artigianale di ordigni), circa 80 kg di sostanze stupefacenti, tra eroina ed hashish, e un’ingente somma di denaro in valuta pachistana.
A seguito di tale pressione, anche oggi un gruppo di circa venti “insurgents” operanti nell’area di Farah, sempre nel settore Sud di RC-West , ha consegnato le armi per essere avviato al processo di reintegrazione.
Col. Vincenzo LAURO
Portavoce / Spokesman Regional Command - West
![]()
https://www.facebook.com/groups/folg...0508841266426/
Stefano Panzer Panzanera
provincia di HELMAND, AFGHANISTAN, dopo 7 ore di resistenza nel nostro compound, i Marines ed Inglesi ci sono venuti a dare una mano.............operazione conclusa e 40 talebani arrestati ANCORA UNA VOLTA DALLA FOLGORE NON SI PASSA!!!!!!!!
![]()