
Originariamente inviata da
pj tomahawk
si parla di costi, di attacchi di dove è successo più spesso e di dove si sta espandendo di come vengono trattate queste cose dai media etc.
due cose volevo riferire inoltre:
-purtroppo siccome il 98 percento di noi non fa altro che leggere quello che gli viene dato in pasto dall'informazione, o nemmeno quello (ovvero non leggono), ad oggi dato che i temi ogni tanto vengono cambiati dalle testate nazionali e internazionali, non si parla più della pirateria.
-punto due,una curiosità è stato prolungato o comunque data una nuova missione internazionale attraverso accordi tra i paesi tra le associazioni e anche l'unione europea (che alla faccia di tutti coloro che "non ci credono" in qualche modo si sta facendo strada) di protezione delle acque internazionali, ora non ricordo di preciso la zona, ma potete scommettere, nelle acque dell'oceano indiano, a cui capo nuovamente c'è il tricolore.
(l'articolo era a cura di paolo migliavacca).
ciao.