scusate se riprendo questo topic...
ho cercato "modifica statuto" e questo sembrava quello più attinente, ma forse poco chiarificatore per quello che volevo sapere...
noi abbiamo un'associazione con statuto già depositato e tutto...
ora però ci sono degli articoli dello statuto che dobbiamo cambiare...siccome i cambiamenti sono consistenti, abbiamo rifatto lo statuto, dal primo all'ultimo articolo, in modo da organizzare meglio e evitare fraintendimenti...
ho preso, ho stampato e mi sono recato in agenzia delle entrate...
lì mi hanno detto che bisogna:
- in intestazione del nuovo statuto che gli porto, specificare con una frase tipo "il seguente statuto va a sostituire tutti gli articoli (dal n.1 al n.n) del precedente statuto"
- ripetere l'iter del modello f23, pagare 168 e rotti euri
- poi modello 69
- marche da bollo per il numero di pagine...
detto questo ho due domandine:
1) bisogna per forza rifare tutta la trafila e tutti i pagamenti che mi ha detto la signora dell'agenzia delle entrate?
2) chi andrà a vedere in un futuro lo statuto, si troverà con i vecchi articoli, che verranno poi rettificati nelle pagine successive con i nuovi, quasi fosse un'errata corrige, oppure il vecchio statuto "sparirà" e sarà mantenuto solo quello nuovo?