
Originariamente inviata da
serralord
ma tu dove abiti??? in un ostello di marmocchi di 12 anni?? su un vulcano in continua eruzione?? nel deserto della polvere??
al di la del problema polvere che potrei anche condividere (anche se non lo si rivolve mettendoli dentro un armadietto, poichè anche nei mobili chiusi si deposita la polvere, come le mamme sanno bene), i miei fucili sono di ottime leghe e più che in grado di sopportare il loro stesso peso. il p90 è in plasitca ma non pesa neanche 200kg... quindi vale lo stesso ragionamento per i fucili in metallo a mio parere. il problema degli sbalzi termici mi sembra una porcata enorme, a meno che tu non intenda creare una mobiletto con umidificatore e controller della temperatura come le camere per la conservazione delle mummie... all'interno di una casa (secondo norma di legge) ci dovrebbe essere una escursione di 12 gradi massimo (se ricordo bene) e nel caso tu viva in una casa non nuova mettiamo che ce ne sarà un massimo di 25 (è un escursione pazzesca preciso). tu che sei bravo nei calcoli prova pure a fare il calcolo della dilatazione delle plastiche (minime) e dei metalli (considerando che un ponte in metallo ha dilatazioni tranquillamente assorbibili da sottili fasce di espansione (quelle che fanno tun tun tun quando lo si attraversa). direi che il problema per 0.5 cm di metallo massimo non si pone neanche!!!! per gli urti accidentali posso capire il problema, ma basta darci un occhio, se sei proprio maldestro, basta legarli con uno spago alla rastrelliera (come facciamo noi con gli archibugi (che sparano davvero) quando adiamo a fare le rivisitazioni storiche). in più i visitatori che vengono a casa mia hanno l'accortezza di chiedere prima di toccare una cosa che è possibilmente pericolosa, delicata, e non maneggiabile da tutti!