Pagina 5 di 17 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 163

Discussione: Uav

  1. #41
    Soldataccio L'avatar di AleXxX
    Club
    Hell's Brigade
    Iscritto il
    16 Jul 2006
    Messaggi
    1,715

    Predefinito

    in teoria... in pratica c'è l'elettronica di mezzo... devi comandare 4 motori e il giroscopio nn è usato solamente per capire se sta ruotando e dare gas al rotore di coda o a cambiarne l'incidenza delle pale.
    in questo modello serve anche a capire se si inclina! e quindi dà gas al motore giusto!
    se tu sei in grado di farlo da zero tanto di cappello, e anzi fammi sapere :d

  2. #42
    Spina

    L'avatar di desperados
    Club
    Strategic Games - Mantova
    Iscritto il
    10 May 2007
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grava Visualizza il messaggio
    ciao a tutti!

    chi ha detto: se sai com'è fatto un controller della playstation puoi anche pilotare un hely rc... ragazzi ma percortesia!!! non vi immaginate nemmeno di quanto tempo necessiti solo per poter fare un poco di hovering, si parla di anni di esperienza! poi si parla di volo con telecamera remota (fpv)... ci vuole tantissimo tempo per poter condurre un elicottero, senza contare il pericolo! eh si perchè le pale di quegli aggeggi sono tranquillamente in grado di decapitare o ferire seriamente qualcuno! e se ne perdete il controllo?
    ma allora come mi spieghi che il giorno che sono andato in fiera al modelexpo ho visto con i miei occhi 2 ragazzini max 10 anni a cui stavano insegnando a far volare gli elicotteri con doppio rotore e senza rotore di coda e che dopo 10 min di prove riuscivano già a falrli decollare, spostarli a destra, a sinistra, avanti, indietro e a riportarli a terra senza danni in uno spazio chiuso???? forse me li sono sognati!!!
    sono perfettamente daccordo con te che un elicottero a rotore singolo e con rotore di coda sia una cosa molto più complicata e gestibile solo da chi ha molte ore di volo sulle spalle ma per fortuna oggi la tecnica ci viene incontro semplificando di molto le cose!!
    io non ho mai detto che realizzare una cosa come un elicottero(et simili) con minitelecamera sia una cosa semplice ed economica, anzi!!!
    di certo c'è gente che lo fà e quindi è possibile, forse nel softair potrebbe trovare qualche applicazione!!

  3. #43
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito

    quoto grava. tutto dipende dalle variabili dell'elicottero, probabilmente i bambini che hai visto pilotavano dei modelli a 4 canali, che hanno moltissime limitazioni, tra le quali il fatto che hanno un autonomia di 15min.

  4. #44
    Soldataccio L'avatar di AleXxX
    Club
    Hell's Brigade
    Iscritto il
    16 Jul 2006
    Messaggi
    1,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da desperados Visualizza il messaggio
    ma allora come mi spieghi che il giorno che sono andato in fiera al modelexpo ho visto con i miei occhi 2 ragazzini max 10 anni a cui stavano insegnando a far volare gli elicotteri con doppio rotore e senza rotore di coda e che dopo 10 min di prove riuscivano già a falrli decollare, spostarli a destra, a sinistra, avanti, indietro e a riportarli a terra senza danni in uno spazio chiuso???? forse me li sono sognati!!!
    sono perfettamente daccordo con te che un elicottero a rotore singolo e con rotore di coda sia una cosa molto più complicata e gestibile solo da chi ha molte ore di volo sulle spalle ma per fortuna oggi la tecnica ci viene incontro semplificando di molto le cose!!
    io non ho mai detto che realizzare una cosa come un elicottero(et simili) con minitelecamera sia una cosa semplice ed economica, anzi!!!
    di certo c'è gente che lo fà e quindi è possibile, forse nel softair potrebbe trovare qualche applicazione!!

    un elicottero con un numero pari di rotori identici è più stabile.
    quando il rotore gira per reazione imprime una rotazione all'elicottero stesso, per compensarla o metti un rotore piccolo in coda perpendicolare al principale e tramite la sua regolazione fai star fermo o fai ruotare l'aeromobile in entrambi i sensi di rotazione. però deve essere regolato al millesimo per fargli fare quello che vorresti e nn schiantarti. e più è piccolo e leggero e meglio lo devi regolare.
    altrimenti metti due o più "principali" controrotanti e l'effetto si annulla comunque, è più stabile ma meno reattivo.
    nella "realtà" infatti a rotori controrotanti li fanno solo enormi e da trasporto (chinook) quelli più compatti o che richiedono maggiore agilità hanno il rotorino di coda.

    inoltre come hai detto stavano al chiuso, al chiuso nn c'è vento

    per quanto ne so chi si fa l'elicottero da solo, apparte forse qualche università o agenzia governativa, ha una base di partenza. però sarei ben felice di essere smentito su questo :d

  5. #45
    Spina L'avatar di LC INFERNO
    Club
    Nona Legio Hispana
    Età
    39
    Iscritto il
    27 Feb 2008
    Messaggi
    406

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da desperados Visualizza il messaggio
    ma allora come mi spieghi che il giorno che sono andato in fiera al modelexpo ho visto con i miei occhi 2 ragazzini max 10 anni a cui stavano insegnando a far volare gli elicotteri con doppio rotore e senza rotore di coda e che dopo 10 min di prove riuscivano già a falrli decollare, spostarli a destra, a sinistra, avanti, indietro e a riportarli a terra senza danni in uno spazio chiuso???? forse me li sono sognati!!!
    sono perfettamente daccordo con te che un elicottero a rotore singolo e con rotore di coda sia una cosa molto più complicata e gestibile solo da chi ha molte ore di volo sulle spalle ma per fortuna oggi la tecnica ci viene incontro semplificando di molto le cose!!
    io non ho mai detto che realizzare una cosa come un elicottero(et simili) con minitelecamera sia una cosa semplice ed economica, anzi!!!
    di certo c'è gente che lo fà e quindi è possibile, forse nel softair potrebbe trovare qualche applicazione!!

    no aspetta... quelli che hai visto tu sono i coassiali, ovvero due pale controrotanti senza rotore di coda...

    sinceramente ho ancora da vedere un coassiale portarsi in giro il necessario per fare il drone, questo perchè non hanno abbastanza potenza. certo si inizia da li, ma non sono abbastanza per quello che ci (e mi piacerebbe) fare. io sul mio aliantino ho messo una videocamera e non si vede niente male, ma nel boschivo più fitto è totalmente inutile, fidati.

    invece un bel drone a quattro ruote è possibile, ed è quello che sto cercando di realizzare.

  6. #46
    Soldataccio L'avatar di AleXxX
    Club
    Hell's Brigade
    Iscritto il
    16 Jul 2006
    Messaggi
    1,715

    Predefinito

    magari di minimi dotato

  7. #47
    *GH* volante con passioni gnoccolose... Tentato dal lato oscuro dello sforzo, resisterà? Votate mandando un sms al numero a pagamento... L'avatar di GLACIESFIRE
    Club
    X Airborne
    Età
    35
    Iscritto il
    14 Mar 2008
    Messaggi
    1,267

    Predefinito

    gente ed invece di elicotteri, aerei e macchine volanti in generale che soggette al vento e alla forza di gravità (non se ne salva nessuno, chiedete a newton), tirassimo fuori un bel ugv (unmanned ground vehicle) a ruote, come è gia stato proposto, o a cingoli???
    per esempio:

    il gladiator della us army forse è un pò troppo per noi... ma questo si può fare home made...

    l'irobot (non è della apple) pesa meno di 30lbs quindi si può tranquillamente caricare in spalla e guardate cosa usano questi due operatori della forza armate più tecnologicamente avanzata al mondo:

    l'operatore di sinistra, quello che lo sta tirado su, ha nell'altra mano un joystick della xbox360 (), eccolo qui:

    con tanto di visore per la mascherina in stile apache!!!

    cosa ne pensate??

  8. #48
    Soldataccio L'avatar di AleXxX
    Club
    Hell's Brigade
    Iscritto il
    16 Jul 2006
    Messaggi
    1,715

    Predefinito

    ce ne sono diversi di questi simpatici attrezzi. tempo fa su discovery per esempio ne vidi uno che poteva essere equipaggiato con un normale fucile da fanteria, nel particolare lo usavano con una minimi una delle telecamere serviva per il puntamento.
    però col joypad nn li avevo visti :d

  9. #49
    Recluta L'avatar di gianmy93
    Club
    Scarecrow Softair ASD
    Età
    31
    Iscritto il
    01 Jun 2007
    Messaggi
    882

    Predefinito

    appena ho visto quel robot ho pensato agli spaghetti 7 della barilla1

  10. #50
    _Fatal1ty_
    Visitatore

    Predefinito

    quoto gli ultimi messaggi di alexxx e grava.
    comunque quando mi riferivo al fatto che piuttosto che potenziare un modello già esistente lo riprogetto per un fine ben preciso volevo dire che se a quel modello che dicevamo prima (x-ufo) gli cambi i motori e gli metti delle lipo devi perforza cambiare l'elettronica per ovvi motivi, quindi ti diventa un modello totalmente nuovo. se solo fossi in grado di progettare elettronica di questo tipo l'avrei già fatto ma purtroppo al momento non ne sono ancora capace...

Pagina 5 di 17 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

NUCLEARE

arduino

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.