per portarli sul campo ci si può organizzare, casomai una dimostrazione per chi è interessato...
se avete pazienza vi infilo anche qualche foto!!!
comunque un uav per quanto semplice possa essere necessita sempre di una
preparazione specifica (un corso teorico in aula).
mi piacerebbe venderli ma non so da dove cominciare...
è una cosa un pò particolare per uno scambio tra privati e non conosco la legge a tale proposito...
l'uav è composto principalmente da 4 parti... autopilota,airframe,gcs, payload
per autopilota si intende tutta l'elettronica per gestire il volo (mcu,sensori d'assetto, attuatori....etc..etc)
l'airframe è l'aeroplano in se o meglio tutte le strutture(ali,fusolira...)
gcs è l'acronimo di ground control system o vero il computer che a terra riceve i dati di telemetria, imposta i piani di volo... insomma l'interfaccia utente dell'autopilota.
il payload è qualsiasi altra cosa trasportata dall'uav... (telecamere, sensori ambientali...)
l'autopilota puo essere installato su qualsiasi airframe, (per esempio aeroplani da radiomodellismo)