ciao grigio.. avresti mica un link di un retailer ellenico che vende la lizard?
grazie!
ciao grigio.. avresti mica un link di un retailer ellenico che vende la lizard?
grazie!
ciao perturabo, ti ho mandato un pm.
paolo "grigio"
io sono andato a creta 2x e nonostante i miei sforzi non ho mai trovato un negozio che le vendesse, magari se mi dai una dritta pure a me mi faresti un piacere 8) 8) 8)
la cadpat è ottima non c'e' dubbio, ma se tieni presente rapporto prezzo, qualità e capacità mimetiche, per la flora italiana in generale preferisco la marpat o la dpm
ciao
wise, ti mando in pm un indirizzo "su" atene.
le nostre cadpat sono di provenienza frontenac (le pagammo 80,00 euro + 22,00 spedizione) mentre le originali (di queste ne abbiamo 3/4) le abbiamo prese su ebay (... e siamo sullo stesso prezzo).
certo, sephir spende una fortuna per tattici, bivi bag, zaino eccetera, ... rigorosamente in quel pattern: ... sotto sotto c'è certamente il desiderio di far concorrenza a paolo "mc taz"!!
quello "delle 88 mimetiche" ... sono io: in questo modo un'idea in tutti questi anni me la sono fatta.
per quanto riguarda la cadpat considera come la sua realizzazione preceda i corrispondenti capi statunitensi ed anzi, il corpo dei marines (primo ad abbandonare il woodland) elaborò la propria (marpat) per l'appunto aggregandosi agli studi canadesi.
peraltro, le qualità del pattern ottenne riconoscimenti a livello di miglior progetto nato.
certo, bisogna valutare sempre dove proietteremo la "nostra" pattuglia: a parità di stagione, le esigenze di uno sbarco sul litorale di anzio/nettuno o di san felice/sabaudia, sono diverse dall'operare sui monti del reatino o della campagna laziale (... e sono rimasto "sotto casa")!
a mia esperienza, valutando la "casistica" di rischieramento sui campi frequentati, ... continuo ad apprezzare la scelta di aver affiancato all'ottimo dpm questo altro tipo di pattern.
ciao da grigio
ti ringrazio per la dritta..... 8) 8)
nulla da dire sulle tue considerazioni.....ma io sono uno di quelli che per la mimetica non spende capitali esorbitanti, non essendo collezionista od appassionato, la qualità si paga ma fino ad un certo punto visto che la mimetica è la prima cosa che si consuma e si rovina giocando...
per me, non si rovina (e ti posso garantire che non mi risparmio), semplicente ... vive (da cui "materiale vissuto")!
quando le vedo rimanere lì, ... ordinate, ... nell'armadio, guardarmi mentre esco con una bdu qualsiasi, od una russa, un'israeliana, ... mi piange il cuore: per ammortizzare la spesa dovremmo giocare tutti i giorni, .. è questa la verità!
ciao da grigio
purtroppo sono un pagano e non rientro nella categoria degli apassionati...perciò ti chiedo scusa per certe mie eresie :d :d :d :d
non ti devi scusare wise, è grigio che è il solito sborone!!!![]()
![]()
![]()
quando ho comprato la cadpat, mi ero ripromesso di non usarla troppo spesso per non rovinarla, visto il suo particolare tessuto leggero (parlo della versione civile). ti assicuro ,però, che nonostante i rovi siano in campo la mia casa (e chi gioca con me te lo potrà confermare), dopo un anno e passa di utilizzo è ridotta molto ma molto meglio di molte altre! la tigerstripe in ripstop, per esempio, nonostante l'abbia usata molto meno, presenta molti più "buchi" o sfilacciamenti della cadpat, e potrei farti altri esempi! per concludere, correggimi se sbaglio, la marpat non è poi così "economica"!!
![]()
![]()
![]()
si....si ma non sto mettendo in dubbio le qualità della cadpat, sto solo dicendo che per le mie zone (friuli/veneto) è troppo scura....preferisco la marpat, che cmq adesso la trovi a 75? in quasi tutti i negozi di militaria...rispetto alle 80+22 di ss, cmq è un risparmio....non ti devi scusare wise, è grigio che è il solito sborone!!! laughing twisted evil wink
quando ho comprato la cadpat, mi ero ripromesso di non usarla troppo spesso per non rovinarla, visto il suo particolare tessuto leggero (parlo della versione civile). ti assicuro ,però, che nonostante i rovi siano in campo la mia casa (e chi gioca con me te lo potrà confermare laughing ), dopo un anno e passa di utilizzo è ridotta molto ma molto meglio di molte altre! la tigerstripe in ripstop, per esempio, nonostante l'abbia usata molto meno, presenta molti più "buchi" o sfilacciamenti della cadpat, e potrei farti altri esempi! per concludere, correggimi se sbaglio, la marpat non è poi così "economica"!! laughing laughing laughing
pur essendo un giocatore assiduo, ma non un collezionista o appasionato, non me la sento di spendere centinaia di euro per avere una mimetica per ogni tipo di vegetazione.....perciò possiedo 1dpm estiva, 1 dpm invernale con relativo gorotex ed 1 marpat......penso che sia più che sufficiente, ovviamente non ottimale, per clima e flora del nord italia.
grazie alla dritta di grigio forse prenderò una lizard greca..... 8) 8)
prego wise!
il pezzo dovrebbe essere di:
- 20,00 euro per la giacca;
- 20,00 euro per i pantaloni;
- 12,00 euro per il jungle hat;
- 8,00 euro per il fatigue cap.
ciao da grigio
ps. le nostre marpat sono iussed, non tru-spec in rip-stop: probabilmente è questo il motivo della differenza nel prezzo.