il problema di queste aerografi è la bomboletta dell'aria compressa: si scarica molto velocemente e, quando sta per finire, ti costringe ad agitarla per ridare un po di compressione al getto di vernice.
appena ritieni di aver finito di verniciare (anche nell'attesa della seconda passata) ti conviene sempre pulire l'ugello dal quale esce la vernice.
per farlo sarà sufficiente svitare il contenitore della vernice e immergere il tubicino dell'aerografo in un altro contenitore (anche il tappo di plastica di una bottiglia) contenente del diluente (quello che tu hai usato per diluire i colori) e spruzzare per qualche secondo. il diluente pulirà tutto il condotto e lascerà libero l'ugello per il secondo impiego.
ciao.