Pagina 4 di 14 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 133

Discussione: Aerografare con l'aeropenna.

  1. #31
    Recluta L'avatar di sonny.86
    Club
    ...to be deployed
    Età
    39
    Iscritto il
    08 Oct 2006
    Messaggi
    592

    Predefinito

    possibilissimo, pensache il mio primo aerografo l'ho pagato 9 eurozzi eheh!
    di sicuro è in plastica, è un monoazione e dopo due o tre volte che lo usi nn ti funzionerà più, almeno è quello che è successo a me!

  2. #32
    Spina L'avatar di il999kurtz [Phantom Army]
    Club
    Iscritto il
    10 Dec 2006
    Messaggi
    44

    Predefinito

    se non si vuole spendere per comprare un aerografo e tutta l'attrezzatura, la tamya fà delle bombolette con vernice per modellismo, già catalizzata e pronta all'uso, quindi niente esperimenti alchemici per trovare il miscelamento perfetto. poi se si vogliono fare i disegni definiti bisognerà arrangiarsi e costruire mascherine in cartone o roba simile. sicuramente non sono troppo precise, però sono praticissime e convenienti.

  3. #33
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ho letto di molti che sono interessati all'argomento verniciatura.
    ora, io non sono un luminare dalla materia ma un po di esperienza c'è l'ho e, se volete, qualche dritta o un vademecum si potrebbe anche mettere in piedi sempre che gli admin siano d'accordo e che mi spieghino dove scrivere per poi spostare il topic nel punto giusto

    vi porto un esempio del mio lavoro intanto!
    basta che clikkiate sul linck del custom qui sotto

  4. #34
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Boxer
    Club
    ROS
    Età
    33
    Iscritto il
    29 Jun 2006
    Messaggi
    2,484

    Predefinito

    ma x pitturare un fucile volendo si può usare un semplice pennello con la vernice?

  5. #35
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    no, assolutamente no.
    potresti anche farlo ma il risultato sarebbe una patina spessa e lucida
    macchie di colore inpratica...!!!

  6. #36
    Recluta L'avatar di sonny.86
    Club
    ...to be deployed
    Età
    39
    Iscritto il
    08 Oct 2006
    Messaggi
    592

    Predefinito

    ciao coassiale, tu che percentuale usi nel diluire i colori?

    io per adesso uso i tamya e sto intorno al 30% + o -

  7. #37
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    se usi un aerografo o un aeropenna, collagata ad un compressore secondo me è meglio diluirli al 50%

    per quanto riguarda la penna ed il suo prezzo, quelle da 10/15 € sono praticamente usa e getta e non garantiscono una buona distribuzione del colore.
    io ne ho comprata una da 60, tutta in metallo che funziona alla grande...

  8. #38
    Recluta L'avatar di sonny.86
    Club
    ...to be deployed
    Età
    39
    Iscritto il
    08 Oct 2006
    Messaggi
    592

    Predefinito

    si lo so, la mia prima aeropenna l'ho pagata 9/10 euro, mi è durata 2 volte :d

    ora ne uso una full metal completamente smontabile (per favorire la pulizia) pagata intorno alle 50 €

    diluendo al 50% ho notato che i colori tamya coprono poco, allora preferisco diluirli un po' meno!

    a livello di pressione dell'aria a quanto stai?

    ciao

  9. #39
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    come pressione non mi ricordo, anche perche la pressione la provo ad ogni colorazione che faccio, comunque pressioni basse.

    per i colori, i tamya, secondo me vanno bene se utilizzati su plastica, ma su metalli compositi come i nostri è meglio trovare qualcosa di piu aggrappante e coprante.
    sto anche andando in cerca di una vernice protettiva opaca per evitare che il colore si consumi piu difficilmente!

  10. #40
    Recluta L'avatar di sonny.86
    Club
    ...to be deployed
    Età
    39
    Iscritto il
    08 Oct 2006
    Messaggi
    592

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da coassiale
    per i colori, i tamya, secondo me vanno bene se utilizzati su plastica, ma su metalli compositi come i nostri è meglio trovare qualcosa di piu aggrappante e coprante.
    rimanendo in tema aeropenna, che tipo di vernice (marca) consiglieresti per i metalli?

Pagina 4 di 14 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

aerografare

aerografandoaerografare.comaeropennawww.aerografando.itaerografando.it2aerografi6areografarehttp:www.aerografando.it49aeropenneaerografohttp:www.softairmania.itthreads4731-Aerografare-con-l-aeropenna.page133calcio-fucile-aerografatoaereografareairografarelaeropennaaertografareaerografrererografarehttp:www.softairmania.itthreads4731-Aerografare-con-l-aeropenna
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.