Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Costi Fitto Urban DEL DEMANIO

  1. #1
    Spina
    Club
    IX S.A.T.
    Iscritto il
    09 Nov 2012
    Messaggi
    55

    Post Costi Fitto Urban DEL DEMANIO

    Salve ragazzi, oggi mi sono recato alla regione per fare richiesta di alcuni edifici abbandonati di loro propietà quindi demaniali, gli ho presentato l'elenco, e tra qualche giorno dovrebbero darmi info in merito...
    La mia domanda è, qualcuno di voi ha in fitto un terreno o un urban demaniali? e sapete dirmi di che costi si parla?...ho paura che mi chiedano cifre astronomiche...
    Grazie

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Credo che non esista un "tariffario" standard: comunque se sono anche solo appena pericolanti ve li scordate ^^ oppure potrebbero mettere il vincolo di doverli mettere in sicurezza (e son soldi)

    Ahab
    Ultima modifica di Ahab; 15/10/2013 a 16:04

  3. #3
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    I rapporti che si possono instaurare tra ente pubblico e privato sono lasciati in questo caso alla libera contrattazione non risultandomi vincoli di sorta, anche se ne escludo già a priori una procedura in tal senso, visto anche le complicazioni della burocrazia.
    In genere i terreni pubblici vengono dati in comodato gratuito se non addirittura con informale assenso, per gli immobili rimando a quello più volte scritto e ribadito dal post precedente di Ahab.
    Chi mai si prenderebbe la responsabilità (gli scarichi sono nulli) di locare un immobile pericolante o in ogni caso non in sicurezza a terzi?
    Per un privato sotto l'aspetto responsabilità converrebbe non formalizzare alcun rapporto, per il pubblico la cosa è praticamente impensabile
    E' il solito argomento che fa si che gli urban siano così rari e ricercati
    Ultima modifica di zerosoft; 16/10/2013 a 12:52

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Per un privato sotto l'aspetto responsabilità converrebbe non formalizzare alcun rapporto
    Nel senso che non deve dare l'immobile in concessione o che deve fare finta di non sapere nulla?
    Il privato deve essere cosciente che, qualora qualcuno si faccia male, potrebbe essere chiamato in causa per rispondere della "messa in sicurezza" dell'immobile/campo concesso in buonafede.
    E come quando un bambino, correndo in un campo, finisce dentro un pozzo artesiano. Al proprietario gli fanno un c..lo grosso come una capanna se dimostrano che non aveva recintato, messo in sicurezza, il campo dove il bambino si è avventurato. Cosa che, purtroppo, è avvenuta diverse volte.
    Ultima modifica di Luky; 16/10/2013 a 13:15

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    credo nel senso che io ti do il permesso di giocarci ma se succede qualcosa eri li abusivamente e io non ne sapevo nulla!
    è purtroppo la pura realtà visto che gli scarichi di responsabilità sono INUTILI e non c'è alcun modo per declinare una responsabilità in caso di incidente...

    è come il balengo che sale sul tetto del capannone per fare lo sniper e poi cade e muore o resta su una sedia a rotelle, che colpa ne ha il padrone del capannone se quello è pirla? eppure passerebbe i guai grossi e dovrebbe risarcire un danno di cui non ha ALCUNA COLPA (doveva preoccuparsi di togliere le scale che vanno sul tetto? doveva togliere le scale di legno del contadino nel campo a fianco? doveva sbarrare la finestra dalla quale è uscito il pirla?)!

    ecco perchè in posti come la francia li fanno giocare DAPPERTUTTO, anche in posti PERICOLANTI e con buchi nel pavimento al terzo piano o tappeti di vetri infranti, perchè noi siamo idioti e irrispettosi!
    noi possiamo solo sperare nell'IGNORANZA di un proprietario di immobile, perchè se conosce minimamente il nostro mondo non ci darà MAI il permesso di giocare nel suo capannone...

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gettone86 Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi, oggi mi sono recato alla regione per fare richiesta di alcuni edifici abbandonati di loro propietà quindi demaniali, gli ho presentato l'elenco, e tra qualche giorno dovrebbero darmi info in merito...
    La mia domanda è, qualcuno di voi ha in fitto un terreno o un urban demaniali? e sapete dirmi di che costi si parla?...ho paura che mi chiedano cifre astronomiche...
    Grazie
    ....ma a che serve prenderli in affitto, se puoi avere l'autorizzazione a giocarci quando vuoi ? .. Non capisco !

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    forse perchè "aggratisse" gli dicono di no e allora vogliono provare ad affittarlo!

    cmq io penso che un capannone di 1000mq (dalle mie parti) sta a circa 7000 euro al mese, se in stato d'abbandono ti fanno pagare la metà o meno con l'impegno di ristrutturarlo, chiedere di usarlo in "affitto temporaneo" solo le domeniche (alla fine finchè è sfitto per loro è solo un guadagno in piu piuttosto che tenerlo li a fare la muffa e a pagarci ici e imu ) dovrebbe costare 1/10 (30 giorni / 3 domeniche) quindi 700 euro, abbandonato mettiamo 300?
    alla fine 100 euro a domenica diviso una decina di persone sono 10 euro a crapa ma ti ci spacchi di brutto , in venti sono 5 euro e lo spacco è raddoppiato!!

    ovviamente sono solo supposizioni...

  8. #8
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Nel senso che non deve dare l'immobile in concessione o che deve fare finta di non sapere nulla?
    Il privato deve essere cosciente che, qualora qualcuno si faccia male, potrebbe essere chiamato in causa per rispondere della "messa in sicurezza" dell'immobile/campo concesso in buonafede.
    E come quando un bambino, correndo in un campo, finisce dentro un pozzo artesiano. Al proprietario gli fanno un c..lo grosso come una capanna se dimostrano che non aveva recintato, messo in sicurezza, il campo dove il bambino si è avventurato. Cosa che, purtroppo, è avvenuta diverse volte.
    Diciamo solo in via del tutto teorica, anche perchè il campo qui è minato e le casistiche possibili sono quanto mai ampie, che l'aver concesso,(senza arrivare a negare di averlo dato) il permesso di accesso senza scopo di lucro, solo a titolo di liberalità, potrebbe, dico potrebbe, costituire attenuante in determinate circostanze, non accettabile in caso di concessione a fini di lucro (senza addentarci nella materia fiscale) dove l'adempimento e l'adeguamento alle normative antinfortunistiche e non solo si imporrebbe.

    Rimane sempre ed in ogni caso, a riprova della nullità di atti di scarico responsabilità, la responsabilità oggettiva del proprietario, talvolta addirittura applicata in modo secondo me esagerato.Esempio: il ladro che entra in un'immobile per rubare i cavi di rame e ci lascia la pelle perchè c'era ancora corrente. E' capitato di recente e sono cazzi della proprietà.

    Infine non sono un esperto in transazioni immobiliari ma prima di affittare un immobile mi risulta che il proprietario ne debba garantire l'idoneità all'uso, salvo diversa pattuizione in cui il locatario si assume l'onere di metterlo a norma. In ogni caso si tratta di esborsi economici assai poco in linea con le nostre casse. Inoltre per gli immobili commerciali ed industriali mi pare che la normativa sulle locazioni sia ancora più complicata.
    Ultima modifica di zerosoft; 16/10/2013 a 19:26

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nonaeme Visualizza il messaggio
    forse perchè "aggratisse" gli dicono di no e allora vogliono provare ad affittarlo!

    cmq io penso che un capannone di 1000mq (dalle mie parti) sta a circa 7000 euro al mese, se in stato d'abbandono ti fanno pagare la metà o meno con l'impegno di ristrutturarlo, chiedere di usarlo in "affitto temporaneo" solo le domeniche (alla fine finchè è sfitto per loro è solo un guadagno in piu piuttosto che tenerlo li a fare la muffa e a pagarci ici e imu ) dovrebbe costare 1/10 (30 giorni / 3 domeniche) quindi 700 euro, abbandonato mettiamo 300?
    alla fine 100 euro a domenica diviso una decina di persone sono 10 euro a crapa ma ti ci spacchi di brutto , in venti sono 5 euro e lo spacco è raddoppiato!!

    ovviamente sono solo supposizioni...
    per esperienza ti dico che il demanio non si prendera' mai la responsabilita di dare un capannone inagibile, sarebbero cazzi appena qualcuno dovesse farsi male ... Per i terreni se sono demaniali, e non recintati.... devi fare una semplice comunicazione alle forze dell'ordine e vai a giocare, ripeto non trovo la logica per affittarli .

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    aspetta, se si parla di AFFITTO non puoi parlare di capannone inagibile...
    chi sarebbe tanto pirla da pagare per avere una cosa che non ci puoi entrare dentro?

    secondo me la sua idea è un capannone si demaniale, ma agibile e funzionante!

    anche perchè per i motivi da te descritti (cioè che sono cazzi in caso di incidente) il demanio/comune non ti darebbe MAI il permesso di giocarci dentro a un capannone inagibile, sia pagando che non!

    in caso di inagibilità non ci sono santi, nessuno avrà MAI il permesso di giocarci dentro, che sia privato o demaniale (a meno che il tizio non sia pazzo e vuole beccarsi una SICURA denuncia non appena qualche babbo cade e, se tutto va bene, si rompe un braccio )!

    in caso di un edificio AGIBILE ma magari malmesso, abbandonato da secoli etc il discorso cambia, ma è assolutamente a discrezione del tizio del comune, che puo chiederti in caso te lo affitta 10 euro simbolici oppure il pieno prezzo di mercato di un capannone!

    io ritengo sempre che sia meglio non proporre mai pagamenti perchè le cose peggiorano (ricevuta? fattura? contratto? notaio? oppure si fa tutto a nero?), siamo dei club di squattrinati nella maggior parte dei casi, chiediamo il permesso di entrare per giocare senza fare danni e magari dando pure una pulita, come abbiamo sempre fatto fino ad oggi, magari lì non ci accettano, di là neanche ma forse la giu si...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

modulistica

https:www.softairmania.itthreads47-MODULISTICA-RICHIESTA-AUTORIZZAZIONE-PER-L-USO-DEL-TERRENO

paintballmodulimodulodemaniorichiestaautorizzazionihttp:www.softairmania.itthreads47-MODULISTICA-RICHIESTA-AUTORIZZAZIONE-PER-L-USO-DEL-TERRENO
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.