https://www.geonaute.com/it/keymaze-300-19389541/
che ne pensate?
può andar bene per il nostro gioco?
chiedo agli esperti in materia, perchè io non ne capisco molto...
https://www.geonaute.com/it/keymaze-300-19389541/
che ne pensate?
può andar bene per il nostro gioco?
chiedo agli esperti in materia, perchè io non ne capisco molto...
batteria li-ion 1600 mah soltanto ricaricabile su porta usb
questa cosa non è pratica, se ti si scarica sei out, sono meglio quelli con batterie stilo o similari.
ha una buona antenna...solo quello,per il resto e' mediocre.
ma a mio parere meglio i grandi classici! garmin gpsmap ecc...sono piu' affidabili....e con questi giocattolini non si scherza!:-d
meglio un garmin foretrex.. di cui quello della decathlon sembra una copia.
batterie stilo e affidabilità garmin
per quello che penso io è che ti conviene lasicare stare.
tieni conto che un qualsiasi modello con qualche piccolo accorgimento diventa da polso.
ciao spectre
non mi convince affatto. preferisco i "modelli collaudati". in bocca al lupo
kurz intendi quelli che ci sono in offerta a 100 euri + o -....???
non so se sono in offerta, io ne ho presi 2 sulla baia a circa 120 dollari l'uno..
ah ok..capito..!! thnks!
sconsiglio vivamente il modello che hai postato.
noi usiamo sempre 2 gps per la navigazione. uno per il cartografo e uno da polso per gli scout. da polso usiamo il garmin foretrex. ottima ricezione, nessun problema con la durata della batteria.
i soli difetti dei gps così piccoli sono l'impossibilità di sostituire la batteria se si dovesse scaricare e l'assenza di una bussola interna.
la seconda poco male, basta ricordarsi che se ti fermi e ti giri lui non lo sa. ti devi muovere per farlo orientare.
la prima invece è un po' più problematica. non mi fiderei di andare ad un torneo o un evento lungo con un gps che se si scarica sono fregato. per questo l'altro gps ha la possibilità di sostituire le batterie.
comunque concordo con spectre... volendo qualsiasi modello diventa da polso. consiglio di prendere un gps più grande (tipo un etrex vista) come primo gps. poi eventualmente uno da polso (e consiglio sempre il foretrex) in modo da avere un backup in caso la batteria ti dovesse lasciare.