@Big Daddy: in passato il Corpo dei Marines ha sempre utilizzato il Ka-Bar....
Questo coltello ha fatto la storia, più che utilizzato nell'ultimo conflitto mondiale....
Come giustamente ha riportato Petro, tale coltello è stato soppiantato dalla baionetta Ontario, ben visibile in numerose foto di fanteria, posta spesso in cintura, o lateralmente al vest sempre nel suo fodero(in uno scatto era stato posto su un MTV addirittura a livello dorsale....)....
Per Marsoc e Force Recon il coltello per eccellenza risulta il Benchmade... Nimravus Tanto 141 Sand Color (quello riportato da Petro in foto) o anche il Griptilian Sand ( lama richiudibile nel corpo, di dimensioni più ridotte rispetto al Nimravus....)
Questi ultimi due fan di fatto parte del kit FSBE II, e son stati visti (più spesso qualche anno addietro) collocati in cintura, o, per il Nimravus, sul Leg panel FSBE II Allied ind, o sulle cinghie cosciali delle 6004 Safariland con la sua custodia in Kydex ad estrazione rapida.....
Per un setup da Special forces sono un bel tocco.... Al fascino del Nimravus non ho saputo resistere e l'ho preso volentieri.... Lo consiglio a tutti! La lama è ottima, il look accattivante....
@Cpl. Jimenez: Dalle poche foto che ho visto dei granatieri Meu ti posso dire che non ho notato armi di Back up... Non c'eran fondine, nè 1911 nè M9, a livello cosciale risultavano sempre molto liberi e a livello toracico portavano sempre e solo pouches pro grenade, e magari un'admin e una medical /utility..... sicuramente non deve esser una passeggiata girare così agghindati...
Ovviamente poi ci sarà l'eccezione....(è normale che qualcuno faccia sempre di testa sua da quelle parti....)
Ultima modifica di Red1497; 19/08/2010 a 12:23
ok grazie mille!! si infatti quello che avevo visto dunque è l'ontario!!
e quindi il ka-bar è stato soppiantato..fiù stavo per prenderne uno
alla prossima, ciaoooo!!
ciao ragazzi, ultimamente ho notato che nei negozi sta prendendo piede molto il camelbak armorbak a discapito del sistema di idratazione della source. secondo voi questo puo essere un segnale di un probabile cambio di sistema di idratazione? oppure è solo una diffusa scelta aftermarket?
@Cpl. Jimenez: Dalle poche foto che ho visto dei granatieri Meu ti posso dire che non ho notato armi di Back up... Non c'eran fondine, nè 1911 nè M9, a livello cosciale risultavano sempre molto liberi e a livello toracico portavano sempre e solo pouches pro grenade, e magari un'admin e una medical /utility..... sicuramente non deve esser una passeggiata girare così agghindati...
Ovviamente poi ci sarà l'eccezione....(è normale che qualcuno faccia sempre di testa sua da quelle parti....)[/QUOTE]
grazie mille red-
quindi diciamo che potrebbe esistere un granatiere MEU con un fondina e pistola!!!
ciao e grazie ancora
ho visto l'ontario di persona una volta,e devo dire che come coltello è micidiale!
però,come atrezzo da campo, trovo migliore la baionetta m9
non capisco infatti perchè non abbiano mantenuto tutte quelle funzioni come il tagliafili,la sega dorsale,il fodero stesso può essere utilizzato in vari modi (ad esempio come cacciavite)
cioè,l'm9 univa le caratteristiche di un pugnale da combattimento a quelle di un atrezzo multiuso,non mi spiego questa "retrocessione"
Ringrazio per le risposte sul coltellaccio, io infatti confondevo l'attuale ontario con il vecchio ka-bar. Infatti l'impugnatura é molto simile per un occhio poco esperto.