grazie! infatti a guardarla sembra segnata in modo che deve scorrere all interno, ma non si muove di un micron.
grazie! infatti a guardarla sembra segnata in modo che deve scorrere all interno, ma non si muove di un micron.
prova a dargli dei colpetti con un martello (magari con uno spessore per non rovinare la vernice se ci tieni)
generalmente le vibrazioni bastano per smuovere le incrostazioni di sporcizia vecchia
(io parto dal presupposto che il tuo, come il mio, sia stato usato parecchio da un militare vero e che quindi non sia esattamente nuovo di pacca, se è nuovo oppure è una replica allora non so come aiutarti)
Ha più che ragione Petro!
Raptor, un bel colpo con un martelletto e passa la paura! (un qualsiasi lubrificante siliconico farà poi il resto....)
Per coloro che han lo stesso problema, lascio una foto della leva a scorrimento che causa il problema.... ( se ad altri serve san già cosa fare e dove...)
Uploaded with ImageShack.us
se non ricordo male la leva va tirata per rimuovere il braccio dalla piastra non spinta, se la spingi a colpi di martelletto finisci solo per fissare meglio il braccio portavisore e rovinare la molla di rilascio![]()
grazie a tutti ragazzi. ci sono riuscito. è bastato fare un minimo di pressione con la pinza e si è smossa subito senza rovinare niente. era bloccata da un po di sporcizia. ottima foto Red, utile per far capire come si smonta a chi come me si ritrova per le mani per la prima volta un rhino.![]()
Grazie Raptor! E' sempre un onore esser d'aiuto!
Suggerirei di postare qualche foto inerente anche all'aggancio del Rhyno al Norotos, One e Three Hole, per chi li possiede, con tanto di adattatore....
Così, se qualcuno volesse farsi un adattatore Home made for Rhyno, avrebbe foto sulle quali lavorare....![]()
Quoto, sarebbe utile!
Ma che figata!! io feci una serie di studi del genere durante uno stage di qualche settimana in un centro di ricerca a bologna... in quarta liceo!!
Ora che studio economia la biologia (insieme alla fisica) mi manca molto![]()