Originale è raro, se cerchi repliche invece si trovano facilmente e costano ovviamente di meno.
Originale è raro, se cerchi repliche invece si trovano facilmente e costano ovviamente di meno.
non conosco la parola REPLICA! ha ha! tipo ora sto guardando la padded belt della eagle! ma c'è solo in khaki!e anche altre cose le trovo in khaki! quindi il kit fsbe è in cb o khaki? o cambiano i colori dal mercato civile al militare?
Eh no, cambiano. Quelle militari originali le trovi solo su ebay. Quelle nei negozi al 99% sono di provenienza civile, oltretutto il cb c'è solo in pochissimi negozi.
Purtroppo son cose tutte abbastanza rare..
In kakhi (quello Eagle è detto MJK) si trova molta più roba perchè è promossa anche dal mercato civile, cosa che non avviene per il Coyote Brown.... (nel sito della Eagle, infatti, non è contemplato...)
I pochi negozi che lo trattano sono le eccezioni che conferman la regola!
Spesso son rare le tasche in Coy civili, e quelle di lotti militari lo son ancor di più....
Per quanto riguarda l'FSBE II, poi, utilizzato proprio dai MFR, la cosa si complica ancora di più!
Se intendi partir da zero e prendere tutto originale il mio consiglio è di prendere tutto in MJK, e di replicare fedelmente un operatore MARSOC ( ora loro utilizzano sia MJK che Coyote...)
Sicuramente alla fine spederai 1/3 e avrai tutto... In coy invece, come molti qua ti possono testimoniare, per recuperare un Kit intero ci vuole letteralmente una vita...
Se sei armato di tanta pazienza e passione pian piano comunque un bel setup anche in Coy ci salta fuori!![]()
uffa! devo vedere qualche foto dei marsoc! perche le tasche per l'mtv le ho tulte in cb! e ora trovo tutto in khaki! ma porca!![]()
ultima cosa! cosa cambia dai marsoc ai mfr per via di abbigliamento? a me sembrano uguali! non cè una guida bella bella come quella per gli mfr?
non vorrei dire un cavolata...ma i mfr hanno in dotazione il kit fsbeII mentre i marsoc stanno iniziando ad utilizzare più equipaggiamento socom (come detto qualche pagina fa)...per la guida si è offerto paolonix di scriverne una prima o poi![]()
mi deve arrivare letteralmente un furgone di materiale, dopodichè approfitterò dei 3 nuovi set fotografici che devo fare come inserti per la guida, dovete perdonarmi ma ci vorranno almeno altri 10 giorni per farla, in primis perchè mi mancano alcune cose, in secundis perchè mi manca il fotografo ed infine perchè ho veramente pochissimo tempo per scriverla.
Prometto che ripagherà l'attesa![]()
vabbè paolo, una guida-setup puoi farla anche senza avere tutto il materiale, ma basandoti sulle foto come hanno fatto Hoot e Shark, e i loro risultati sono a dir poco ottimi
(oltretutto mostrando le foto di operatori veri eviti di dover vestirti-fotografarti-svestirti tutte le volte)
Una domanda per i possessori di PCU lv5: come vi comportate per il lavaggio e la "manutenzione"?
La mia è spesso sporca di fango, erba e altre allegre sostanze più o meno organiche... solitamente la lavo con un po' di detersivo per capi delicati, niente ammorbidente, niente centrifuga e acqua fredda (o al massimo 30° quando è molto sporca)... faccio bene così o rischio di rovinarla??
Seconda domanda: dopo qualche lavaggio ho visto che, com'è normale, la resistenza all'acqua comincia a scemare... voi che prodotti usate per re-impermeabilizzarla?