che sulla baia in tanti spacciano quelli da m9 come polivalenti
che sulla baia in tanti spacciano quelli da m9 come polivalenti
Faccio questa domanda per un mio compagno di club che non è iscritto su sam
Vorrebbe colorare il suo vsr10 in stile M40 usmc però siamo in disaccordo sul tipo di maschera da usare. Qualcuno di voi lo sa o ha una specie di guida? Per capirci è quella che io penso sia fatta con gli aghi di pino (base sabbia con striature marroni).
secondo me non c'è una regola generale, basta spezzare la sagoma del fucile... si vedono foto in cui l'm40 è stato sbombolettato a casaccio, altre in cui è stato fatto un accurato lavoro di striatura, altre in cui sono state usate foglie e/o aghi di pino e perfino la mimetizzazione "pitonata" ottenuta con una rete, che ultimamente va tanto di moda![]()
Nelle foto si vede spesso anche sbombolettare gli optional come ottiche, lanciagranate, pale del fucile, coprislitta, pur lasciando il corpo vero e proprio "pulito" (tranne i normali segni di usura come sabbia depositata). Per un m40 io senza dubbio farei una base e poi userei mascherine come foglie e cose simili.
Si era quel set di foto. E non erano in training.
EDIT:
Ve la faccio io una domandina.
Siccome mi avevate messo una pulce nell'orecchio, sto cercando una baionetta Ontario a poco...sapete se il modello attuale é l'm10? E soprattutto, avrò noie con la dogana?