Paolo, grazie come sempre della precisazione!
Adesso scorro un pò di foto così mi esercito a distinguerli!![]()
Paolo, grazie come sempre della precisazione!
Adesso scorro un pò di foto così mi esercito a distinguerli!![]()
Salve ragazzi !! sono relativamente nuovo del forum quindi mi presento : mi chiamo riccardo e sto sondando il mercato alla ricerca dell'anfibio che più possa soddisfare le mie esigenze !
Devo dire che i bates modello 85501 hanno il loro perchè ...ma mi sono innamorato dei Danner modello 26025... che ne pensate ?? costano parecchio se paragonati ai bates...il gioco vale la candela ??
Tutti i consigli sono ben accetti !!
Ringrazio anticipatamente
Riccardo
Salve gente, è la prima volta che posto qui da voi ... , necessitavo di qualche info riguardo le PCU; precisamente cercavo qualcosa del genere:
Dato che di questa branca yankee sono completamente niubbo, sapreste indicarmi l'esatta nomenclatura di tale indumento ? Dove potrei procurarmene uno?
Ho trovato le recensioni di Pj_Toma ma non ho mica capito perché le abbia editate.
Grazie in anticipo.
Pcu level 5 by orc industries o patagonia; le migliori occasioni le trovi sulla baia americana oppure se hai fretta una volta le aveva anche uno shop in italia.
Mi sono dimenticato di dirti che esistono anche le copie, le ha sia il bannato italiano che il cinese.
Ultima modifica di sickness84; 13/07/2010 a 20:18
Ti ringrazio sick, oltre al bannato (non me gustan molto le repro) non sai indicarmi l'altro negozio?
ORC Industries Protective Combat Uniform (PCU ) Softshell Level 5
Verso la metà degli anni '90, su richiesta specifica dell'US SOCOM (United States Special Operations Command), vennero creati una serie di capi altamente specifici, di altissime capacità resistive, i quali dovevano dare un efficiente supporto agli Operatori SF impiegati in ambienti dalle controversie condizioni climatiche.
Varie aziende, tra le quali la ORC Industries e la Patagonia, unirono i loro sforzi nel produrre questa nuova serie di abbigliamento protettivo prettamente militare ad alta efficienza e bassissimo peso, facilmente trasportabile e comprimibile, con materiali secondi a nessuno per affidabilità, resistenza e innovazione tecnologica.
Da questo ambizioso progetto nasce quindi la Combat uniform qui recensita....
E' definita softshell (traslando, protezione soffice, morbida), dato il suo particolare tessuto di fabbricazione, molto leggero, idrorepellente e traspirante: è composto da 100% di Nylon, tessuto EPIC by NEXTEC Industries , il quale viene trattato con particolari additivi chimici appunto per donargli l'idrorepellenza.....
Offre un'ottima protezione dal vento, dall'umidità e dalla pioggia leggera..
Purtroppo non è idroresistente, alla lunga infatti tende a bagnarsi anch'essa con precipitazioni sostenute.
Il capo in questione è il fiore all'occhiello del set completo di PCUs, il quale consta di ben 7 Livelli, adatti a proteggere il corpo in diversi frangenti ( mantenere la temperatura corporea inalterata, difendere dal vento e dalle intemperie, fino al Livello 7, pensato per freddi estremi, testato in zone polari....)
Per quanto riguarda il livello 5 made by ORC, si può collocare tra i capi protettivi più utilizzati dalle Forze Speciali, quali Ranger del 75°, MARSOC, SEAL e altre SF....
75° Ranger Operators:
USMC Special Forces Operator:
Altre unità SF:
Il livello 5 made by ORC consta non solo della Jacket, ma anche di pants dello stesso tessuto, con tasche laterali e rinforzi black in Gore-tex a livello del malleolo mediale.....
Jacket Level 5
Pants Level 5
Si son viste foto nelle quali, date le sue specifiche , veniva utilizzata anche per lanci da velivoli (ottimo effetto resistente contro umidità e vento, appunto....)
La traspirabilità è altissima,e il tessuto offre notevoli vantaggi!
L'effetto idrorepellente può esser ben visionato versando un pò d'acqua sul tessuto: non passa dall'altra parte! Se poniamo qualsiasi tessuto sotto la PCU risulta perfettamente asciutto!
Son presenti sulla Jacket varie tasche, comode e capienti! Due a livello toraco/addominale laterali, con all'interno presente una retina nera per la facile individuazione di oggetti presenti ...
Altre due a livello omerale alto, nelle quali troviamo alla base tre piccoli fori rivestiti da rondelle metalliche, per lo scolo di liquido nel qual caso entri nella tasca...
Sempre allo stesso livello sono presenti i due tipici velcri omerali, i quali dalle SF son spesso ricoperti dalle Patch del reparto di appartenenza, ID patch, Ir american Flag o Tab Iff, patch circa gruppo sanguineo o allergie particolari....
Il colore del level 5 è definito Alpha Green, e risulta abbastanza chiaro rispetto ad altri Livelli (La PCU level 6 e level 4 son difatti più scure....)
La colorazione comunque offre buone capacità di mimetismo negli ambienti più disparati, dal CQC urbano, nel quale a mio avviso eccelle, fino alle operazioni Green side....
Le cerniere son tutte rivestite di guaine impermeabili black color ( Patagonia invece ha optato per cerniere in alpha green per le sue MCU ) , e son prodotto dal leader del settore YKK....
A livello pelvico è presente una lunga, comoda cerniera, composta da due cursori.
I tiranti dei cursori presentano due piccoli fasci di fettuccia black, i quali consentono un veloce utilizzo...
Sopra troviamo una clip metallica, abbastanza dura sia nell'inserimento che nello sblocco...
A livello dei pantaloni sono presenti due ulteriori cerniere molto lunghe, le quali si estendeno lateralmente lungo tutta la gamba (la cosa è molto utile quando si ha necessità di cambiare velocemente le calzature, permettendo di sistemarsi poi i pantaloni, il tutto senza togliersi i pants Level 5....)....
Ai loro cursori sono legati due piccoli pezzi di Paracord nera annodata sulla sommità, per facilitare la presa del tirante...
Nella parte laterale dei pants son disposte due tasche, molto capienti, anch'esse richiudibili tramite due velcri posizionati ai lati...
Nella parte più bassa dei pants possiam notare i rivestimenti in Gore-tex black aggiuntivi presenti a livello malleolare mediale, e gli straps posti posteriormente che permettono una perfetta adesione alle calzature....
Uploaded with ImageShack.us
Presenti sui pantaloni anche fettucce a livello più basso, per poter fissar un laccio passante sotto i boots.....
Presenti le stesse fettucce anche all'interno in cintura, per permettere l'alloggio di bretelle.... nella parte posteriore un pezzo di tessuto semicircolare ne possiede varie: offre così di posizionale le bretelle più o meno laterali , rispettando la comodità di ognuno.....
Altre fasce velcrate, presenti in cintura posteriormente, permettono una perfetta modulabilità della lunghezza del giro cintura, permettendo di regolarla ottimamente!
Anche senza cintura, i forti velcri consentono ai pants di non allargarsi, mantenendo la posizione.
Ovviamente non potevano mancare i passanti per la cintura, sottili ma robusti, fermati da ottime cuciture in tinta.
Presente un comodo cappuccio a livello della Jacket, con piccola visierina morbida.
Il cappuccio può esser piegato e riposto nell'apposita tasca ricavata a livello del collo, la quale si apre tramite un resistentissimo strap....
Straps molto resistenti presenti anche a livello dei polsi....
Che dire, i materiali sono tra i migliori possibili....
Peccato che i pezzi scarseggino: la ORC ha smesso di produrre da vari anni, e le PCU Level 5 rimaste si trovano ormai solo nella Baya, e a caro prezzo......
Consiglio comunque l'acquisto! Per esser sicuri dell'originalità conviene accertarsi della presenza dell'etichetta ORC, in Nylon Nero, presente a livello del collo, in posizione mediana posteriore ( dalla taglia Large in su, in alcuni lotti, questa è sostituita da una etichetta verde, nella quale troviamo perfino l'NSN dell'oggetto......
Per le taglie, posso dire che veste stretta.....
Io porto una Small regular, son alto 1,78 e peso 75 Kg....
Mi sarebbe andata bene anche la Medium, ma ho preferito optare per una Large sotto i consigli di PJ (il sopra è Large Long, mi sta leggermente lungo di braccia, ma avendo due spalle larghe ci vado giusto....)
I panta Large son leggermente abbondanti in lunghezza, ma in larghezza mi stan comodi, ottimi per ampi movimenti...
Spero di esser d' aiuto ad altri futuri possessori....
Mi raccomando! Come disse PJ, una recensione deve necessariamente esser in continua evoluzione!
Se trovate errori , o anche altre foto di SF con PCU, mandatemele via PM! Le aggiungerò subito!
Trovate qui la recensione completa : https://www.softairmania.it/threads/...tshell-Level-5
Ultima modifica di Red1497; 14/07/2010 a 10:45
Ti ringrazio infinitamente... quindi io che sono 1,91 dovrò optare per forza per la XL, sempre che riesca a trovarla.
signori,ho una domandina facile facile (nella sez. dedicata al setup Meu non ho trovato la risposta..) ..
Quale portagranate?! (Per suddetta unità).
Ciao a tutti, sto cercando di realizzare un set-up da semplice grunt di fanteria, il dubbio è il seguente: mi sono chiesto oltre alle seguenti tasche che già possiedo:
-M4 single mag pouch (x5) by eagle;
-IFAK by sds;
-Frag grenade pouch (x2) by blackhawk;
-9mm mag pouch (x2) by eagle (con serpa lv.1 blackhawk);
-Camelback by source o specter gear hydratation system;
-Dump mag pouch (portacaricatori esausti);
Quali altre tasche potrei mettere ? O il mio mtv è già completo così ?
Grazie in anticipo x la disponibilità![]()