force recon vai di telino reversibile per mich, oppure tienilo tan il mich, cmq ti posso dire che lo sprayato leggermente pitonato si è visto anche in unità mspf oltre che marsoc quindi non farti paranoie, se ti piace il piton, vai di pitonato leggero marrone/nocciola sul tan e non ti sbagli.
Buongiorno ragazzi!
Precisavo sul Norotos One hole: ormai è la regola nei setup Ranger, posto sul TC 2000 Pitonato.... A seconda dell'operatore può esser sprayato completamente, o in parte (lasciano di solito non colorata la striscia centrale dove prende sede il Rhyno tramite l'adapter), o affatto....
Di Norotos One Hole ne son stati visti nei reparti USMC ( e credo MEU....) solo in una foto, nella quale dirigevano training Green Side....
Per rimanere nella norma quindi è praticamente d'obbligo un 3 Hole...
Può esser anch'esso sprayato o non, a seconda dei gusti!
Foto molto interessante.... (per la serie... chi non sbava in compagnia.....)
Ricca di spunti SF.....
https://i58.photobucket.com/albums/g...EALguncase.jpg
La valigetta appartiene a un SEAL (vedesi l'arma di backup...)... tuttavia la stragrande maggioranza degli accessori sono anch'essi MARSOC issued (partendo dall'an/peq,Eotech 553, Elcan Specter DR 1-4 X, vertical grip KAC e Tango Down,KAC Suppressor, etc....)
Vantaggiosissima l'idea di portare nella stessa valigetta 2 configurazioni possibili, quella dell'M4 SOCOM " Normale", con Inner barrel di 14,5 " e quella dell'MK 18 Mod 0 CQB-R, con Barrel di 10,3 ".....
Con un frontale e un Upper reciver in più han risolto molto bene i problemi di spazio.....![]()
Ultima modifica di HOOT; 13/07/2010 a 17:31
@ Doc: perdona l'ignoranza, ma come fai a riconoscere dalla foto se il Lower è di un M16A1 o un Lower reciver di un nuovo lotto di M4A1?
Avevo trovato questa descrizione circa l'MK 18 Mod 0.... "the complete CQBR-equipped carbine has been type-classified as the Mk 18 Mod 0"......
Se così fosse anche lo stesso MK 18 Mod 0 manterrebbe nel suo nome completo anche la sigla CQB-R.... (potrebbe esser semplicemente un ulteriore dettaglio nominale aggiuntivo di riferimento....)
Io perplesso.....![]()
il lower dell'm16a1 è sostanzialmente caratterizzato da 2 differenze strutturali, la prima è il nottolo in cui scorre il perno anteriore, nell'm16a1 ha l'incavo ad angolo retto con lo spigolo netto nell'm4a1 ha una curva addolcita, inoltre se guardi il lato dello sportello dell'otturatore osserverai a livello del tubo del cacio sul guscio una estroflessione metallica a rilievo nel guscio inferiore dell'm16a1.
questione di buon occhio
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di Paolonix; 12/07/2010 a 09:54
Paolo, grazie come sempre della precisazione!
Adesso scorro un pò di foto così mi esercito a distinguerli!![]()
Salve ragazzi !! sono relativamente nuovo del forum quindi mi presento : mi chiamo riccardo e sto sondando il mercato alla ricerca dell'anfibio che più possa soddisfare le mie esigenze !
Devo dire che i bates modello 85501 hanno il loro perchè ...ma mi sono innamorato dei Danner modello 26025... che ne pensate ?? costano parecchio se paragonati ai bates...il gioco vale la candela ??
Tutti i consigli sono ben accetti !!
Ringrazio anticipatamente
Riccardo