perciò per formare una asd che possa essere riconosciuta e possa partecipare ad eventuali amichevoli/tornei serve l'iscrizione ad un'organo di promozione sportiva (lo csen può andare bene?) ed i vari versamenti/bolli/f23 ecc ecc ed il ritiro del proprio codice fiscale societario..
giusto?
Ultima modifica di silentscope; 05/01/2009 a 16:08
esattomandami pure pm che ti spiego come abbiamo fatto noi se ti serve..
scusate la domanda...ma le marche da bollo, che prezzo hanno, perchè ce ne sono di vari tipi, e di vari prezzi.
per questo amba radam quanto si deve pagare? senza naturalmente l'affiliazione all'ente di promozione sportiva. grazie!
ti varia dalle 250€ alle 300€, perchè oltre ai prezzi fissi dei vari moduli ci devi mettere le marche da bollo nel numero che ti servono per la tua costituzione e atto costitutivo...
ciao, volevo fare una domanda e vedere se qualcuno mi può aiutare.
io ho già registrato un'associazione e mi manca di compilare il modulo aa5/5 per la richiesta del codice fiscale.
mi interessava sapere su tale modulo he codice bisogna mettre sotto la voce ''codice attività'' che a quanto pare è il codice per le asd che trattano di ssoftair o qualcosa del genere.
purtroppo nuovi aggiornamenti qui.
ciao ragazzi,
volevo sapere, da quando è obbligatorio essere affiliati ad un ente di promozione sportiva riconosciuto? per obbligatorio intendo previsto dalla legge e che renda l'asd illegale in caso di non adempimento.
la mia asd è regolarmente formata e registrata, con c.f. e assicurazione rc da circa 6 anni.
fatemi sapere, eventualmente anche con i richiami di legge.
grazie
solo