Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Colorare Con Le Bombolette...aiuti?

  1. #1
    Recluta L'avatar di Kyro
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Mar 2006
    Messaggi
    774

    Predefinito Colorare Con Le Bombolette...aiuti?

    ciao a tutti. per prima cosa chiedo ai mod di non incazzarsi. ho cercato ma non la trovo.avevo già chiesto e mi era stato detto che c'era una guida precisa,ma ho trovato stikkata solo quella con l'aereopenna mentre quella con le bombolette non l'ho trovata.

    mi sto per accingere a colorare il mio m24.
    quindi volevo qualche indicazione su:

    -che marca di bombolette prendere?
    -come levo la vernice dall'outerbarrel/reciever?
    -devo dare un aggrappante?
    -per il calcio in polimeri devo usare lo stesso aggrappante /stesso tipo di bombolette?
    -esiste un opacizzante/fissante?(serve realmente a far durare di più la verniciatura?
    -online dove posso acquistare per rispamiare qualchecosa?

    grazie a tutti e se i mod ripescano la fantomatica guida stikkatela,linkatela e chiudete pure qui

    grazie mille

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di The Joker
    Club
    Dark Ace
    Età
    44
    Iscritto il
    07 May 2007
    Messaggi
    231

    Predefinito

    intanto dicci di che materiale e' fatto...

    togli il tuo colore originale con la carta vetrata fine ad acqua o spugna scotch bryte per renderlo opacizzato/ruvido ma nn fare solchi...
    dai un fondo aggrappante e poi spruzzi il colore , appena asciutto dai un fondo coprente opaco...( esiste x la plastica e per altri materiali )
    ricordati che il colore a bomboletta e' abbastanza scarso...sara' piu' delicato...

    esistono dei colori appositi x le armi si chiamano pantone... pero' nn so se li trovi in bombolette...altrimenti usa quelli da modellismo...
    recati in qualche negozio del tuo paese che spendi meno...e tocchi con mano...

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    40

    Predefinito

    povero fucile

  4. #4
    Recluta L'avatar di Kyro
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Mar 2006
    Messaggi
    774

    Predefinito

    scusa...perchè povero fucile?

    @the joker: come materiale è alluminio il reciever e plastica (ma non so che tipo) il calcio. quindi comunque la vernice da dare è uguale sia che il fondo sia alluminio o plastica tanto do prima l'aggrappante giusto?

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di The Joker
    Club
    Dark Ace
    Età
    44
    Iscritto il
    07 May 2007
    Messaggi
    231

    Predefinito

    si dai l'aggrappante normale... lo vendono in bomboletta spray... occhio alle colature ... piuttosto dai 2 mani... pero' sotto deve essere pulito e ben scartavetrato...

    povero fucile forse perche' o non gli piacciono i fucili colorati o perche' magari viene una castroneria a bomboletta o xche' magari non hai esperienza....

  6. #6
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    usa bombolette krylon e sei tranquillo

  7. #7
    Recluta
    Club
    Gati Salbeghi
    Età
    40
    Iscritto il
    02 Jun 2007
    Messaggi
    511

    Predefinito

    una sprayata di krylon e basta...non serve nulla scartavetrare o dare primer...le krylon son fatte apposta...e poi un fucile non deve essere perfetto,anzi...quando si scrosterà il colore sarà ancora piu' bello...quindi ricapitoliamo:
    - prendi una krylon
    - copri le lenti dell'ottica
    - chiudi gli occhi
    - sprayalo alla cazzo

  8. #8
    Il sottonick? Eccotelo! Ma poi non ti lamentare...




    L'avatar di Sickboy
    Club
    Il Branco
    Età
    40
    Iscritto il
    02 Dec 2006
    Messaggi
    3,541

    Predefinito

    gia, krylon e vai sul sicuro.

  9. #9
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    per gli spary, krylon(anche se non le ho mai usate, ma ho visto dei bei lavori fatti) e fosco(usate e con ottimi risultati)..e stai sicuro :d

    per il resto bastano pochi accorgimenti..
    pulisci velocemente tutto il fucile con uno straccio imbevuto di alcool/diluente nitro(giusto una passata veloce tanto per levare sporcizia, grasso e quant'altro )
    nastra tutto quello che non devi verniciare(lenti ottica, torrette regolazione ecc.) e metti un pò di carta nella canna se non vuoi smontarla..se è un ba ti consiglio di levare anche il cilindro.

    poi parti dal colore più chiaro e man mano vernicia senza fissarti troppo a fare le cose precise..
    quandi hai finito tutto, se proprio vuoi, dai una passata con un trasparente satinato/opaco come protettivo per la vernice..
    (che cmq servirà poco se ci devi giocare con l'asg..e poi graffi e altro fanno tanto "vissuto" :d)

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di The Joker
    Club
    Dark Ace
    Età
    44
    Iscritto il
    07 May 2007
    Messaggi
    231

    Predefinito

    sara' ma a me l'effetto rovinato fa proprio gia' nn mi piacciono i fucili colorati...
    in piu' se ti salta via la vernice dopo una settimana ..

    con quello che costano le bombolette me lo faccio ad aerografo...cmq e' una scelta che dovra' vedere lui....

    io non uso mai colori che si scrostano.. purtroppo nel mio campo faccio cose che restano e nn si rovinano neanche a contatto con diluente e benzina....

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

4

http:www.softairmania.itthreads46821-Colorare-Con-Le-Bombolette...aiuti

pitturare

https:www.softairmania.itthreads46821-Colorare-Con-Le-Bombolette-aiuti

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.