Quote Originariamente inviata da spectre Visualizza il messaggio
ci speravo...

come contromisure, una bella coperta termica come quella che si usa in caso di emergenza può gia servire a qualcosa.
ci sono altri espedienti per accecare la camera termica(senza dar fuoco al bosco hehe) , avevo letto diverse cose sull'argomento, mi sa tanto che controllero i miei archivi.
in ogni caso sicuramente i diversivi, sono la cosa migliore, daltronde non è che un solo visore riesce a vedere a 360°, quindi credo che attirarlo a vedere qualcosa per sviarlo sia ottima soluzione.

saluti spectre.
certo, sviarlo...

il problema è che spesso, vuoi per conformazione morfologica del terreno, vuoi per la conoscenza dello stesso da parte dei gruppi che vi giocano spesso, vuoi per un pò di "malizia", gli obj non sono sempre attaccabili da 360°. e le vie di accesso sono "stranamente" molto ben sorvegliate.

non che la cosa sia irrealistica, anzi!

ma, realisticamente parlando, nella vita reale, nessuna sentinella sà perfettamente che ci sono 3 o più pattuglie delle forze speciali di qualche paese che stanno grufolandogli intorno...

se a ciò aggiungi un notevole vantaggio tecnologico, un pò fuoriluogo per delle semplici sentinelle, allora lo scenario diventa assolutamente irreale.

io, direi che ci si potrebbe fermare ai visori notturni... se calcoliamo che, quando facevo la guardia da militare, era già tanto avere una torcia a l, figuriamoci un xd4 montato sul fucile...

la differenza per me sta nel fatto che il visore comunque non ti dà dati certi, non sai se quel "coso" è un braccio o un ramo, mentre il termico ti dice esattamente cosa stai guardando... non toglie tanto del gusto?