
Originariamente inviata da
erduca
dai, non esageriamo, uno col visore termico non è rambo che con una raffica a capa di cazzo riesce a uccidere tutti i nemici!
le cose bisogna anche saperle usare, gli strumenti sono utilizzati da una persona ed è la persona che fa la differenza. anche un visore notturno di seconda generazione da dei vantaggi, ma non sempre si può usare, non sempre è comodo da usare, non sempre conviene usarlo, non penso di vedere mai persone che girano per i boschi col visore termico sempre appiccicato in faccia, così come non avviene per il visore notturno. penso che al massimo lo so utilizzi prima di attaccare un obj (come qualche volta facciamo noi col visore) e allora magari sai la posizione dei cecchini, ma comunque devi avvicinarti e "combattere" per prendere l'obj! l'utilizzo di un visore termico da chi è infrattato in difesa, magari anche di giorno potrebbe far storcere il naso a molti, troppo facile in questa maniera, non si da a chi attacca alcuna possibilità, sempre perchè il soft-air è una simulazione-gioco che per quanto realistica, deve sempre dare la possibilità che una specifica azione sia possibile farla in termini ragionevoli.
ma, ripeto, oggi il problema non sussiste, se dovesse presentarsi un giorno allora ci si porrà il problema se è il caso di regolamentare questo tipo di strumento o meno.