c'è una cosa che nn capisco... perchè filtrare la camera per vedere solo gli ir quando può vedere uno spettro molto più ampio?
c'è una cosa che nn capisco... perchè filtrare la camera per vedere solo gli ir quando può vedere uno spettro molto più ampio?
perchè utilizzando i filtri le immagini sono di maggior qualità
@ alexxx: perche cosi vede meglio al buio....tagli tutte le frequenze che non ti servono, cioè la luce visibile di giorno.....
@topic: il malloppone di telecamera da un quintale c'è perche' in una telecamera non c'è solo l'impianto che cattura la luce....ci sono apparati convertitori di registrazione, il supporto di registrazione (fisicamente se fai una telecamera che piglia cassette come nel video, piu piccola di una cassetta non la puoi fare)....spesso ci sono pesetti per bilanciarla, e specchi per girare l'immagine che passa dall'obiettivo, oltre che la conversione di quella luce (quello che si registra) in qualcosa di convertibile su un supporto...
ciao raga..
vedo che vi state appassionando molto a questo tipo di visore.
se v’interessa vi posto le immagini di quello che ho realizzato, prima di recensire il ranger 2.
si tratta di un prototipo fatto qualche bel tempo fa, che in ogni caso il mio buon amico motaba usa ancora in gioco.
e' stato costruito con una camera ccd della sony su circuito adattata per ottica cs.
vi ripeto, la telecamera è l'ottica che andate ad utilizzare è di notevole importanza, lasciate stare le camere tirate fuori dalle webcam o cose simili, perchè buttate soldi e tempo.
le ottiche devono essere in attacco cs e con focale almeno di f1.0 o più bassa.
pensate che un f1.0 lascia passare circa il 10% di luce in più che un f1.4, che di notte si traduce in una maggior sensibilità e quindi meno utilizzo di luce ir. inoltre se usate minicamere con obiettivi attacco “s” la cosa va ancora peggio visto che normalmente hanno un f di 2.0, che quindi fa passare circa il 19% di luce in meno di un f1.0.
ciao spectre.![]()
hum...interessante....sono d'accordo sul discorso "no webcam"....per il resto ci ho capito poco ^^
a mio avviso la cosa non è troppo difficile da realizzare: prendi una telecamera e non ci fai na cippa, prendi millemila led ir e guardi dentro la telecamera...
per provare se la telecamera va bene basta puntarci un telecomando e premere il bottone...
come nella foto che ho postato io....
cmq credo che prenderò quelle già con led incorporati... anche se hanno led da 850 nm che fanno un pò di luce rossa.....
alla fine se volevo un visore vero con 200euri lo prendo...
questo é pi§ una prova con me stesso :d