Pagina 3 di 12 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 111

Discussione: Visore Notturno

  1. #21
    Spina
    Club
    JJF SOFTAIR
    Iscritto il
    23 Jan 2007
    Messaggi
    342

    Predefinito

    ciao ti ho aggiunto a msn

    il link dei led é questo

  2. #22
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di s.w.a.t
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    19 Jun 2006
    Messaggi
    668

    Predefinito ...

    Quote Originariamente inviata da gimmy Visualizza il messaggio
    ciao ti ho aggiunto a msn

    il link dei led é questo

    perfetto grazie mille appena posso mi collego ad msn (per ora sono a lavoro)
    l'unico fatto e che questi led si trovano in america; vediamo se esiste un negozietto vicino e ben fornito.....
    grazie ancora...

  3. #23
    Spina
    Club
    JJF SOFTAIR
    Iscritto il
    23 Jan 2007
    Messaggi
    342

    Predefinito

    beh, si, sono in america, ma con 15 euri li hai a casa....

    l'unico dubbio mio sono gli 850 nm.... come diceva spectre se nn erro, anzi.. metto il link della sua discussione....

    ciao...
    purtroppo il costo del ranger è molto proibitivo... peccato, al tempo della recensione ho discusso parecchio del prezzo con il responsabile marketing della ditta importatrice, ma purtroppo non c'è sia molto da fare anche perché se ne vendono pochissimi...
    se continui con l'idea del visore auto costruito ti da alcune info:
    indubbiamente la telecamera ccd è il punto focale del sistema, quindi cerca di scegliere una camera basata solo su ccd della sony, l'unico che ti garantisce anche 0.0001 lux. a differenza di quanto si pensi l'obiettivo è molto importante, vedi che abbia un iride "f" molto basso, un buon obiettivo dovrebbe avere un f almeno di 0.95, tipo questo https://www.spytown.com/yv2-7x2-9la-sa2l.html se ne trovi da f0.75 ancora meglio. tornando al discorso camera, prendi modelli solo con attacco cs o s in modo da poter cambiare obiettivi a piacimento, ricorda che il vantaggio del visore digitale è che non soffre la luce, quindi puoi usarlo anche di giorno come binocolo per osservazione a distanza, magari montando uno zoom 6-60 mm e vedi bene a parecchio distante. se devi creare un illuminatore ir, usa dei led da 960 nm in modo che non emettano nessun tipo di “rossore” come i modelli a 850nm(oddio se però usi un 850nm,90mw ne basterebbero 4 hehe), in modo da limitare al massimo la possibilità di esser individuato anche da chi non ha il visore. alimenta tutto con celle al litio, in commercio trovi unità di alimentazione al litio per telecamere con capacità in grado da avviarti anche l’auto, in modo da usare una sola batteria.

    saluti spectre
    direi che ha toccato tutti i punti salienti della questione.....

  4. #24
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di s.w.a.t
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    19 Jun 2006
    Messaggi
    668

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gimmy Visualizza il messaggio
    beh, si, sono in america, ma con 15 euri li hai a casa....

    l'unico dubbio mio sono gli 850 nm.... come diceva spectre se nn erro, anzi.. metto il link della sua discussione....



    direi che ha toccato tutti i punti salienti della questione.....
    ti quoto in pieno...
    voglio fare sto esperimento.....speriamobene..anche se per ora al posto dei led io userei una normalissima torcia cn un filtro ir oppure un illuminatore di un mio visore....vediamo

  5. #25
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    già provato tranquillo... la torcia con filtro ir è troppo potente e abbaglia la telecamera fino a 5 metri... l'esperiemento lo abbiamo fatto con una telecamera di sorveglianza costruita per l'ir.. con la luce è a colori.. e col buio un sensore la passa in bianco e nero e nodalità infrarossa.. e se con una telecamera simile da 45€ i risultati sono deludenti.. con una web camera che già normalmente fa schifo... non avrai risultati migliori...

  6. #26
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gimmy Visualizza il messaggio
    wow grazie mille...

    io partirò dalla base di una panasonic del 1800 :d
    al buio ho provato a accendere due telecomandi ( stereo e video) e si vedevano ( due palini verdi) probabilmente hanno poca potenza, quindi nn illuminavano a sufficienza....

    adesso smonto e vedo che ci posso fare....

    come alimentazione cosa consigliate? la cam é vecchiotta ( funziona ankora a 6 v dc)

    magari si può tenere lo zoom e la lente davanti invece di comprare le microcamere da sorveglianza no?

    6v io prenderei delle pile ricaricabili con il supporto per 4 pile da 1,2v cosi' arrivi a 6v....anche queste cose le hanno in quel negozio che ti ho detto,devi solo cercare le pile + economiche,quindi escludi le stilo e le torce,che essendo quelle + comuni te le fanno pagare di +.
    ciao

  7. #27
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di s.w.a.t
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    19 Jun 2006
    Messaggi
    668

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
    già provato tranquillo... la torcia con filtro ir è troppo potente e abbaglia la telecamera fino a 5 metri... l'esperiemento lo abbiamo fatto con una telecamera di sorveglianza costruita per l'ir.. con la luce è a colori.. e col buio un sensore la passa in bianco e nero e nodalità infrarossa.. e se con una telecamera simile da 45€ i risultati sono deludenti.. con una web camera che già normalmente fa schifo... non avrai risultati migliori...
    mmm allora c'e da pensarci...grazie comunque
    allora proverò cn un illuminatore ir fatto da 2 led(quello del mio visore notturno)e vediamo cosa ne esce fuori ma prima devo disintegrare una cam...

  8. #28
    Spina
    Club
    JJF SOFTAIR
    Iscritto il
    23 Jan 2007
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    6v io prenderei delle pile ricaricabili con il supporto per 4 pile da 1,2v cosi' arrivi a 6v....anche queste cose le hanno in quel negozio che ti ho detto,devi solo cercare le pile + economiche,quindi escludi le stilo e le torce,che essendo quelle + comuni te le fanno pagare di +.
    ciao
    si ma però le cam vanno a 9v.... quindi dovrei fare l'alimentazione separata.....

    oppure alimento tutto alla corrnte che trovo ( una lipo sarebbe il top....)
    e vediamo se funge....

  9. #29
    Spina
    Club
    JJF SOFTAIR
    Iscritto il
    23 Jan 2007
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da s.w.a.t Visualizza il messaggio
    mmm allora c'e da pensarci...grazie comunque
    allora proverò cn un illuminatore ir fatto da 2 led(quello del mio visore notturno)e vediamo cosa ne esce fuori ma prima devo disintegrare una cam...
    non sono pochi 2 led appena?

    il tipo nel video ne usa 12....

    ho avuto risposta dal tipo dei led da 200 mw, mi ha detto cha fanno una leggera scia rossa, visibile nel raggiod i 10ft.... quindi se io metto il visore, mi possono vedere....

    boh.... adesso valuto.... magari lo faccio lo stesso, 10 piedi nn son tanti....

  10. #30
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    infatti la telecamera che abbiamo usato usa un cerchio di led.. e questi bastano per illuminare fino a 7-8 metri.. ma dibito che con una webacamera otterrai cose simili..

Pagina 3 di 12 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.