ciao ti ho aggiunto a msn
il link dei led é questo
ciao ti ho aggiunto a msn
il link dei led é questo
beh, si, sono in america, ma con 15 euri li hai a casa....
l'unico dubbio mio sono gli 850 nm.... come diceva spectre se nn erro, anzi.. metto il link della sua discussione....
direi che ha toccato tutti i punti salienti della questione.....ciao...
purtroppo il costo del ranger è molto proibitivo... peccato, al tempo della recensione ho discusso parecchio del prezzo con il responsabile marketing della ditta importatrice, ma purtroppo non c'è sia molto da fare anche perché se ne vendono pochissimi...
se continui con l'idea del visore auto costruito ti da alcune info:
indubbiamente la telecamera ccd è il punto focale del sistema, quindi cerca di scegliere una camera basata solo su ccd della sony, l'unico che ti garantisce anche 0.0001 lux. a differenza di quanto si pensi l'obiettivo è molto importante, vedi che abbia un iride "f" molto basso, un buon obiettivo dovrebbe avere un f almeno di 0.95, tipo questo https://www.spytown.com/yv2-7x2-9la-sa2l.html se ne trovi da f0.75 ancora meglio. tornando al discorso camera, prendi modelli solo con attacco cs o s in modo da poter cambiare obiettivi a piacimento, ricorda che il vantaggio del visore digitale è che non soffre la luce, quindi puoi usarlo anche di giorno come binocolo per osservazione a distanza, magari montando uno zoom 6-60 mm e vedi bene a parecchio distante. se devi creare un illuminatore ir, usa dei led da 960 nm in modo che non emettano nessun tipo di “rossore” come i modelli a 850nm(oddio se però usi un 850nm,90mw ne basterebbero 4 hehe), in modo da limitare al massimo la possibilità di esser individuato anche da chi non ha il visore. alimenta tutto con celle al litio, in commercio trovi unità di alimentazione al litio per telecamere con capacità in grado da avviarti anche l’auto, in modo da usare una sola batteria.
saluti spectre
già provato tranquillo... la torcia con filtro ir è troppo potente e abbaglia la telecamera fino a 5 metri... l'esperiemento lo abbiamo fatto con una telecamera di sorveglianza costruita per l'ir.. con la luce è a colori.. e col buio un sensore la passa in bianco e nero e nodalità infrarossa.. e se con una telecamera simile da 45€ i risultati sono deludenti.. con una web camera che già normalmente fa schifo... non avrai risultati migliori...
6v io prenderei delle pile ricaricabili con il supporto per 4 pile da 1,2v cosi' arrivi a 6v....anche queste cose le hanno in quel negozio che ti ho detto,devi solo cercare le pile + economiche,quindi escludi le stilo e le torce,che essendo quelle + comuni te le fanno pagare di +.
ciao
non sono pochi 2 led appena?
il tipo nel video ne usa 12....
ho avuto risposta dal tipo dei led da 200 mw, mi ha detto cha fanno una leggera scia rossa, visibile nel raggiod i 10ft.... quindi se io metto il visore, mi possono vedere....
boh.... adesso valuto.... magari lo faccio lo stesso, 10 piedi nn son tanti....
infatti la telecamera che abbiamo usato usa un cerchio di led.. e questi bastano per illuminare fino a 7-8 metri.. ma dibito che con una webacamera otterrai cose simili..