ehm, beh, non so come facciano le prove i vari enti "ufficiali" ma penso che il discorso della "dinamica" implichi non tanto degli scatti multipli ma la velocità. quindi, secondo me, non serve una successioni di scatti statici...
la cosa migliore, visto che non siamo il natick (www.natick.army.mil/soldier) direi che sarebbe semplicemente riprendere dei video fatti col cellulare i vari softgunners in movimento.
il vantaggio del cellulare è che non avendo molti frame/sec permette di ottenere una "dinamicità" dell'immagine anche con movimenti dei "pattugliatori" relativamente lenti (intendo: movimento tattico).
oltretutto, il formato della cam del cellulare consente un facile download ed una visione su internet (a tutto vantaggio degli utenti...).

salud