in linea di massima sì.
domanda da niubbo: differenze fra kwa g17 g18 g19 g23? (parlo di full plastic) ad esempio, su un sito vedo che la g19 ha l'impugnatura più corta della 18-17, ma lo stesso caricatore (stesso numero pallini)...mi sembra strano. differenze meccaniche? in una recensione ho letto che g23f, g19 e g17 sono lo stesso modello e cambiano solo esteticamente...quindi la g18 ha differenze meccaniche o semplicemente non era ancora uscita quando la recensione è stata fatta?
a me sembrano tutte uguali almeno meccanicamente (e più o meno prezzi sono gli stessi infatti)
la g18 è a raffica..la g23 anche credo ma nn ne sono sicuro.
per il resto cambia la lunghezza..
ciao
anche la g23 e a raffica
18,23 e 26c sono a raffica e le meccaniche non sono compatibili con gli altri modelli semi. tutte le glock hanno in comune il gruppo hopup e i caricatori, nel senso che possono essere usati tutti i caricatori, il problema poi sta nella lunghezza, è un pò difficile mettere un caricatore per g26(15 colpi) in una 34 (24 colpi) essendo questo troppo corto, però si può usare quello della 19 (21 colpi credo) sulla 26 con il piccolo adattatore, e così via. anche mettendo tutte le parti aftermarket non si avranno cambi eccezionali di prestazioni, la potenza cambia ma non si hanno miracoli...a meno che non si monti una canna interna da 300mm!! io ti consiglio i modelli semi e non quelli a raffica, che hanno meccaniche troppo complesse.
Ultima modifica di s85sss; 14/12/2008 a 17:45