Pagina 1 di 35 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 377

Discussione: Gas alternativi (propano, CO2, etc.) per le ASG

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Iscritto il
    13 Apr 2007
    Messaggi
    19

    Predefinito Gas alternativi (propano, CO2, etc.) per le ASG

    ciao a tutti,
    ho visto quest'articolo da safara ,che ne pensate?

    https://www.safarasoftair.com/produc...oducts_id=2845

    qui ci sono anche alcune recensioni:

    https://www.safarasoftair.com/produc...eviews_id=4515


    questa è la bomboletta portatile in vendita nel negozio per 38,90 euro:



    magari questa bomboletta si puo' ricaricare oltre che con le normali bombole co2 ricaricabili anche con quelle per gli acquari come questa dal prezzo di circa 11 euro:


    o meglio ancora collegare la valvola della prima bombola alla seconda!
    Ultima modifica di HOOT; 28/12/2010 a 01:50

  2. #2
    Spina
    Club
    Iscritto il
    18 Apr 2007
    Messaggi
    131

    Predefinito

    perchè vuoi sostituire il green gas con la co2? per risparmiare o per avere potenza in più?

    se è nel primo caso, dubito seriamente che tu risparmi qualcosa....
    mi sono già documentato in questione e l'alternativa migliore è il gas propano (a volta le bombolette vengono vendute "originali" caricate semplicemente a propano), anche il butano dovrebbe andare bene, ma congela a -5°...
    il gpl (quello con cui di solito si riempiono le bombole da casa) è miscela costituita principalmente di butano al 70% e propano al 30% più altri gas in piccola parte (impurità)...
    al momento non ho ancora provato nessuno fra questi,ma appena finisco gli esami e ho qualche € in più faccio una prova con il gpl...

  3. #3
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    ciao occiagallai!

    anche noi speravamo fosse una soluzione (in particolare al freddo)... ma purtroppo si è rivelata un po' una porcheria:

    1) far ricaricare la bomboletta verde si è rivelato quasi improponibile, se non a prezzi molto elevati perchè c'è un prezzo fisso di ricarica indipendentemente dalle dimensioni della bombola

    2) la filettatura della testa della bombola ci è stato fatto notare essere da ossigeno, e non da co2, il che è un ulteriore problema

    3) farlo in casa è moooolto pericoloso: la pressione delle bombole è particolarmente elevata, mi è già capitato vedere un primo stadio di una bombola da sub piantarsi in un soffitto.... beccarsi in faccia una valvola di queste non deve comunque essere piacevole

    4) la co2 può avere una pressione molto superiore al greengas, quindi se la usi a piena pressione su un'asg/granata/... che non è progettata per utilizzarla ben che ti vada devasti gli o-ring, male che ti vada ti trovi il carrello della pistola stampato in fronte.

    5) proprio per questo motivo esistono bombole dotate di regolatore di pressione (approssimativo come quello che hai postato tu, o dotati di manometro come un paio di modelli della mad-bull) ma qui si pone ancora un problema: con la co2 (così come con tutti i gas) hai 2 possibilità: buttare nel serbatoio gas o buttare nel serbatoio gas liquido. i regolatori di pressione regolano la pressione del gas, non del liquido. il problema, a questo punto è che se butti gas liquido quando "spari" la pressione diminuisce, un po' di liquido si gassifica e va a ricompensare la pressione del gas mancante, e così via finchè tutto il liquido si gassifica. se invece utilizzi gas, quando spari la pressione diminuisce e già al colpo dopo è quasi nulla.

    tirando le somme: regolando adeguatamente la pressione con il manometro puoi avere risultati validi solo su granate, mine & so on...
    [appositamente progettate]

    tutti gli altri usi oltre a mandarti drammaticamente overjoule ed a diventare pericolose, sono pure inutili.

    ti consiglio comunque di utilizzare una valvola con manometro per avere una lettura precisa della pressione che butti nel tuo dispositivo.

    ciao

  4. #4
    Spina
    Club
    Iscritto il
    13 Apr 2007
    Messaggi
    19

    Predefinito

    ciao,
    grazie ad entrambi per le risposte.
    stavo pensando di comprare il kit sia per risparmiare(ma ora non lo credo),sia per dare un po' di potenza in piu' alla mia pistola,una beretta m9 hfc che a malapena riesce a scarrellare,molte volte non torna abbastanza indietro(non ricarica il pallino e non rimane aperta a caricatore esaurito).
    magari faccio prima a cambiare la valvola!

    ps...
    la pressione del gas nel caricatore di quanto dev'essere?

  5. #5
    Spina
    Club
    Iscritto il
    18 Apr 2007
    Messaggi
    131

    Predefinito

    io sto cercando un manometro proprio per vedere la pressione del gas nella bomboletta piena....

    comunque, la cosa più economica è usare il gas da campeggio (propano è meglio del butano, il butano congela a 5°) con una speciale valvola (o autocostruita o comprata)...

    scusatemi per il crossposting con un altro forum, ma è inutile stare a riscrivere le stesse cose

    https://softair.it.forumfree.net/?t=15965224


    https://www.airsoftretreat.com/featu...views/propane/
    leggete il secondo link e avrete tante tante risposte molto belle

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    io ho messo il butano in un caricatore, non sparava quasi x niente

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di exile
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Jan 2007
    Messaggi
    1,531

    Predefinito

    col gas degli accendini alla peggio ci accendi la sigaretta e alla meglio fa skifo ...

    x la co2 ci sn le pistole che gia sn predisposte ..x l'altro gas ce ne dovrebbe essere 1 piu potente ma nn so se lo importano o meno :d

  8. #8
    Spina
    Club
    Iscritto il
    18 Apr 2007
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vega lgm
    io ho messo il butano in un caricatore, non sparava quasi x niente
    doh, bruttissima notizia allora...

    devo trovare delle bombole di propano, cavolo....

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di AleXxX
    Club
    Hell's Brigade
    Iscritto il
    16 Jul 2006
    Messaggi
    1,715

    Predefinito

    ciao, il propano dovrebbe farcela a sparare, nel mio club uno ogni tanto le usa.
    attenzione però!!! il gas vero da pistole contiene lubrificante!!! quindi se volete usare il propano ogni tanto dovete farvi un caricatore col green gas per evitare che vi si blocchi!!! idem per il co2. sulla mia hi-capa we uso il caricatore co2(quello in cui si infilano le bombolette da 12g) e non sapendo che nn in tutte le bombolette co2 c'è lubrificante mi si è bloccato!!! infatti è consigliato usarle una ogni 4/5. ora devo rimediarne alcune lubrificate e sperare che si sblocchi!

  10. #10
    Spina
    Club
    Iscritto il
    13 Apr 2007
    Messaggi
    19

    Predefinito

    ....una buona alternativa a co2 , propano etc. potrebbe essere il gas hfc22,chiamato anche r22 che si trova gia in bombolette per ricaricare i condizionatori,ma con la valvola diversa!
    ovvero il cosi' chiamao top gas ,e in qualche altro modo.
    il green gas altro non è il hfc134a che ha molto meno pressione.
    ho trovato quest'articolo su internet molto interessante che riporto dalla pagina originale:

    https://www.airsoftnews.itgo.com/gas.htm

    "abbiamo ricevuto moltissime richieste di spiegazioni sul perchè una pistola da mezzo milione si rompa dopo pochi caricatori o perchè "il mio amico ha la mia stessa pistola e a lui non si rompe mai mentre la mia non ha mai funzionato" o domande del tipo "potete consigliarmi una pistola che non si rompa". abbiamo letto su vari forum di discussione i pareri di molti appassionati scoraggiati dalla presunta fragilità delle repliche a gas che, viste le loro esperienze negative, ne sconsigliavano l'acquisto. personalmente chi scrive è il felice possessore della stessa pistola a gas scarrellante da più di 4 anni. non ho mai avuto problemi.

    nel 50% dei casi, infatti, la causa del non corretto funzionamento è legato alla mancanza di pulizia delle parti in movimento o ad una eccessiva carenza di lubrificazione. il restante 50% è costituito da rotture o danneggiamenti delle parti mobili e delle valvole causato dall'utilizzo di gas non adatto (e qui la colpa è del negoziante che ha mal consigliato l'acquirente).

    poichè abbiamo constatato che diversi operatori del settore sono totalmente digiuni in materia, abbiamo pensato di darvi gli elementi per scegliere il gas giusto da soli, chi fa da se fa per tre...

    se seguirete con attenzione i nostri consigli potrete avere la vostra amata al fianco per molti anni, anche durante i più duri e sporchi combat, in perfetta efficienza!

    iniziamo dal punto critico:la scelta del gas giusto.

    sul campo e nei negozi abbiamo visto un sacco di pistole con il carrello tranciato a metà, pistole nuove di pacca e piuttosto care... la ragione di tale risultato è una sola, l'uso di gas hfc22 su modelli progettati per l'uso di gas hfc134a. lo sappiamo che è la prima volta che sentite nominare queste sigle, il gas è gas starete pensando, le bombole sono tutte uguali... non è così. in commercio attualmente ci sono due tipi di gas maggiormente diffusi e facilmente confondibili, l'hfc134a (green gas) e l'hfc22 appunto, quest'ultimo, nel nostro paese, più conosciuto ed identificabile con i nomi dei suoi produttori: top, omega, toy jack (quest'ultimo è il più potente). da qualche tempo, anche da noi, è arrivato un altro tipo di gas chiamato red gas, molti, ignari della differenza, lo acquistano per via delle minori dimensioni della sua bombola. il red gas ha la pressione più elevata fra tutti, purtroppo sono pochissime le repliche che anche dopo pesanti modifiche possono utilizzarlo senza danni. se la vostra pistola è riuscita a sopravvivere al red gas, potete sempre tentare di distruggerla utilizzando l'ancora più potente black gas, è vero, le prestazioni saranno incredibili a causa dell'elevatissima pressione, ma le modifiche necessarie per il suo utilizzo sono radicali ed anche così la durata sarà ridotta al minimo!

    il vero problema è che in italia sono arrivate tutte le varianti di gas in commercio (che l'acquirente sceglie in base al costo ed alle dimensioni della bombola), ma non essendo arrivati contemporaneamente i kit di modifica per poterli utilizzare, ed ignorandone l'esistenza, in caso di guasto (molto probabile) la colpa è ovviamente tutta della pistola...

    tenete presente le nostre considerazioni al momento dell'acquisto ed esaminate bene la bombola, spesso non troverete nessuna indicazione, neanche la marca. fate semplicemente una cosa: non acquistatela.

    la maggior parte delle repliche giapponesi sono progettate per essere utilizzate solo con l'hfc134a e solo alcune (pochissime) possono sopportare di serie l'hfc22. poichè oltre ad una maggiore gittata l'hfc22 procura anche un più forte scarrellamento e rinculo, il suo utilizzo su modelli non adatti ha come effetto finale la rottura delle parti soggette a sollecitazioni. anche qui purtroppo non c'è una regola per determinare quale replica possa sopportare questo tipo di gas, nella maggior parte dei casi la meccanica delle giapponesi è sovradimensionata e riesce comunque a sopportare gas con pressioni maggiori all' hfc134a per il quale sono state progettate, ma non c'è nessuna garanzia al riguardo.

    al contrario, la maggior parte delle pistole "made in taiwan" sono espressamente disegnate per l'utilizzo dell'hfc22, poichè la cina ne è un grosso produttore. se però avete in mente di conservare la replica per un elevato numero di anni utilizzate comunque l'hfc134a.

    rivolgendovi al mercato internazionale noterete che numerose repliche possono essere modificate per l'utilizzo di gas ad alta pressione. a seconda dei casi è necessario sostituire il carrello in plastica con uno in metallo, sostituire il pistone del blow back, installare una molla di recupero più dura, sostituire le valvole ecc.

    utilizzando il gas giusto la vostra pistola raramente vi darà noie, se volete più potenza e non volete che si rompa dovrete adattarla.

    una volta imparato a scegliere il gas giusto, dovete tener sempre presente che le guarnizioni contenute all'interno della replica necessitano di essere sempre accuratamente lubrificate. quando una guarnizione si asciuga, è soggetta a deteriorarsi in breve tempo. poichè nei gas per asg è contenuta una percentuale di olio al silicone, mentre utilizziamo la replica stiamo già lubrificando una parte della meccanica, il danno maggiore lo procuriamo non utilizzandola per lungo tempo. se abbiamo in mente di non utilizzarla per qualche settimana, prima di riporla si dovrà spruzzare accuratamente una piccola quantità di olio al silicone su tutte le guarnizioni (anche del caricatore). la stessa cosa deve essere fatta dopo l'acquisto poichè è ragionevole presumere una giacenza di alcuni mesi nei vari magazzini (produttore, grossista, rivenditore) dal momento della produzione.

    con una periodica manutenzione (ci vogliono circa 2 minuti) e con il gas giusto, la vostra pistola, smg o altro vi darà anni di divertimento ripagandovi pienamente dei soldi spesi per acquistarla."

    queste sono le bombolette di hfc22

Pagina 1 di 35 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

PROPANO

https:www.softairmania.itthreads46093-Gas-alternativi-(propano-CO2-etc-)-per-le-ASG

googlehttp:www.softairmania.itthreads46093-Gas-alternativi-(propano-CO2-etc.)-per-le-ASGpage34
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.