io ho fatto prima a cambiare fucile piuttosto che aspettare l'adattatore dalla ics..
mi e arrivato il fcile senza quello, quindi ero impossibilitato a montare un fisso cosi ho fato richiesta: ho aspettato quasi 3 mesi alla fine ...ho cambiato fucile..
e come me c'e ne sono tanti.
auguri.![]()
la meccanica di questo fucile originale come si comporta con batterie da 10.8 in su?
sconsiglio assolutamente di mettere batterie sopra 9.6v, altrimenti il pignone ti dura come da natale a s. stefano
uno dei "difetti" degli ics è l'utilizzo di un pignone leggermente sovradimensionato rispetto alle altre marche e se si utilizzano batterie troppo spinte o si ha il dito troppo presante sul grilletto, si rischia la sgranata di conico.
il fucile di cui tu parli è il kac pdw che è totalmente diverso dal cqb pistol e viene replicato oltretutto da vfc.
per intenderci, stai parlando di questo oggetto
https://www.knightarmco.com/images/pdw1.html
bravissimo quello..beh dai più o meno...è tipo un m4 senza calcio..passamela
a proposito qualcuno sa la lunghezza della canna del pistol? c'è qualche recensione in giro? che magari ne faccio una io..
Ultima modifica di bimbogip; 09/03/2009 a 22:42
no, resta aperto perché il perno di aggancio è fatto male e spesso si apre da solo.
nell'arma reale il dust cover si apre al momento in cui si aziona l'asta di armamento e l'otturatore arretra per caricare il colpo, da quel momento rimane aperto finché l'operatore non decide di richiuderlo.
nell'ics invece lo sportello si apre da solo per questo difetto, spesso per un movimento un po' più brusco o per un urto senza che venga assolutamente azionata la leva di armamento, contrariamente alla quasi totalità delle repliche che replicano in quel senso il vero funzionamento della controparte reale.
ps: sei pregato di scrivere in minuscolo perché l'utilizzo del caps, oltre ad affaticare la lettura, equivale ad urlare e non è quindi segno di buona educazione![]()
scusami x il maiuscolo non era mia intenzione urlare, cmq grazie per la spiegazione del hop up.