Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Marui MP7A1

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di SwisströM
    Club
    Argonauti
    Iscritto il
    29 Dec 2005
    Messaggi
    2,226

    Predefinito Marui MP7A1

    tm hk mp7a1



    caratteristiche

    peso: 1380 grammi
    lunghezza a calcio chiuso (senza spegnifiamma): 34 centimetri
    lunghezza a calcio esteso (senza spegnifiamma): 55 centimetri
    materiali: abs - metallo
    capienza caricatore: 50 pallini
    prezzo: 205 $



    confezione e dotazione


    la confezione si presenta in modo fantastico, molto bella sia esternamente che internamente. all'interno della confezione vi è tutto il necessario per far funzionare l'aep.
    ecco un elenco di quello che è contenuto:
    - replica mp7a1
    - batteria nicd 500mah 7.2v
    - caricabatterie 110v
    - caricatore
    - 200 pallini marui 0.25g
    - tappo rosso
    - adattatore per silenziatore
    - chiave inbus
    - tubo per caricare i caricatori
    - astina per pulire la canna

    nel mio caso vi era anche un caricatore supplementare, facente parte di un offerta speciale di alcuni siti per il preorder.

    peccato per il caricabatterie da 110v e piuttosto lento (~ 2 ore per la carica completa). io ho risolto acquistando su ebay un adattatore 210v/230v-100v/120v su ebay per soli 10 euro.
    un altro piccola mancanza è il bb loader, come al solito la marui ci proprina lo scomodissimo tubo, per caricare i caricatori.


    voto: 9.5/10.0


    estetica e fattura

    sebbene non abbia mai avuto la fortuna di prendere in mano un mp7a1/pdw real steel posso dire che la replica marui è abbastanza fedele all'originale e sopratutto trasmette un ottimo feeling. ergonomicamente perfetto, sia impugnato come una pistola (a due mani) che con il calcio allungato e il grip anteriore abbassato. molto comodo, permette un tiro veloce e istintivo in entrambe le "configurazioni".
    il peso di circa 400 grammi inferiore alla versione real steel lo rende ancora più comodo e non toglie troppo realismo alla replica. i materiali sono ottimi. le parti in abs sono di materiale simile a quello utilizzato per il tm g36c ma, a mio avviso, leggermente più solide. il metallo è utilizzato dove necessario per replicare alla perfezione la versione reale. tutte le parti mobili offrono una sensazione di estrema solidità e precisione negli incastri e nei movimenti.

    il mirino a flip up offre due possibilità di utilizzo, entrambe regolabili sull'asse x, mentre solo una offre anche una regolazione verticale.

    il grip anteriore offre una sicura molto ben realizzata e che mantiene in grip saldamente in posizione.

    il calcio retrattile ha solo due "step", completamente esteso (~21cm in più) e chiuso. come il grip non balla minimamente e offre una buona sensazione di robustezza.

    la leva d'armamento fa indietreggiare l'otturatore e permette l'accesso alla regolazione dell'hop up. purtroppo è possibile tirarla indietro di soli 2.5cm e anche l'accesso all'hop up risulta abbastanza difficoltoso. il selettore è, come nella tradizione hk, accessabile su entrambi i lati ed è preciso negli scatti.

    la corsa del grilletto è breve se confrontata con quella di una normale asg serie colt o g36.

    i loghi originali sono fedeli ma purtroppo affiancati da quello marui, anche se questo non risulta troppo visibile. nella parte posteriore, sotto il fucile si può notare una placchetta argentata con inciso il numero di serie e la versione.

    la pecca più grave dal lato funzionale sono i caricatori, che pur essendo esteticamente soldi e belli non entrano facilmente nell'aep e anche per estrarli è necessario tirarli. tuttavia con l'usura questo difetto tende a scomparire. questi presentano delle dimensioni simili a quelli delle normali pistole e presumo che si possano quindi inserire nelle apposite tasche dei vest. la capienza è di soli 50 bb. in attesa dei caricatori maggiorati ci si consola sapendo che i 50 pallini sono reali e sparati dal primo all'ultimo.

    le dimensioni sono una via di mezzo tra un aeg piccolo e una pistola. qui sopra il confronto con una kwc beretta e con un g36c marui


    voto: 9.0/10.0


    prestazioni

    rate of fire: ~ 660 pallini / minuto
    potenza: non misurata
    rosata 15m - colpo singolo: ø = 5 cm
    rosata 15m - raffica: ø = 9 cm

    il rof è stato misurato registrando il suono della raffica (che potete scaricare qui: link [431kb / .wav]) e analizzandone lo spettro sonoro con l'ausilio del programma gratuito audacity.
    il valore ottenuto (660 rds/s) è abbastanza distante da quanto si legge sul sito ufficiale (850 rds/s) ma resta comunque ottimo, tenendo conto che l'mp7 è alimentato da una batteria da 7.2v di modeste dimensioni.
    la canna marui di 182mm di lunghezza offre una buona rosata, leggermente migliore a colpo singolo. questa è stata misurata sparando 5 colpi con il fucile bloccato, al chiuso, con un leggero intervento dell'hop up e con pallini da 0.20g ksc perfect.
    siccome non dispongo di un chrony, non mi è stato possibile misurare la potenza effettiva di questa replica ma ,da quanto si legge su un famoso forum internazionale, dovrebbe essere compresa tra 0.5 e 0.6j. dalle prove effettuate sembra comunque offrire una buona gittata.
    ho provato l'mp7 con diversi tipi di pallini, da queste prove è emersa una difficoltà di utilizzo con pallini di medio-bassa qualità e non perfettamente sferici. si è comportato molto bene con i marui da 0.25g e con i ksc perfect da 0.20g mentre è stato praticamente impossibile utilizzarlo con gli stti da 0.20g e gli omega black da 0.20g.
    in conclusione le prestazioni del nuovo aep si possono condiderare più che soddisfacenti, anche se non riflettono i dati annunciati dalla marui.


    voto: 8.5/10.0


    conclusioni

    la marui conferma la proprio fama con questa replica accattivante e affidabile (almeno per quanto visto finora), un misto tra un aeg e un aep. se sarà l'arma definitiva per il cqb non spetta a me dirlo ma il tempo ce lo dirà. personalmente credo che come arma principale in cqb possa quasi eguagliare g3sas e mp5k mentre come arma di backup da usare in tutti i campi può essere una buona (se non migliore) alternativa alle pistole a gas. sperando di trovare al più presto sul mercato una fondina adatta.

    *****************************
    voto finale: 9.0/10.0
    *****************************

  2. #2

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    l' mp7 e' stato uno dei flop della marui... la cosa ke penalizza questa aep e' l' assenza di parti di ricambio in commercio.

  4. #4
    Recluta L'avatar di shadow O.S.T.V.
    Club
    ombre
    Iscritto il
    01 Sep 2008
    Messaggi
    634

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da la volpe Visualizza il messaggio
    l' mp7 e' stato uno dei flop della marui... la cosa ke penalizza questa aep e' l' assenza di parti di ricambio in commercio.
    io su un sito avevo trovato un casino di modifiche....motori molle cilidri ingranaggi e canne di precisione sia x l'mp7 che per le pistole eletriche marui

  5. #5
    Spina L'avatar di veralfre
    Club
    Non c'è ancora
    Età
    30
    Iscritto il
    17 Mar 2009
    Messaggi
    129

    Predefinito

    mi consigli l'acquisto ?

  6. #6
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da veralfre Visualizza il messaggio
    mi consigli l'acquisto ?
    come arma da urbano o back up, vaah piu che bene, anche se io preferisco il mac10, oltre che piu ignorante, ha caricatori piu capienti e efficenti.
    ps io comunque mosfet e molla piu prestante, nineball se possibile...non serve nient altro, per rendere bene hai due piccoli sputapallini marui.

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  7. #7
    Spina L'avatar di veralfre
    Club
    Non c'è ancora
    Età
    30
    Iscritto il
    17 Mar 2009
    Messaggi
    129

    Predefinito

    a me piace l'mp7a1 per fps . comunque se mi assicuri che con cambio molla e con acquisto caricatore da 300 , siccome la userei come backup ( ho il p90) va bene , mi fido . poi siamo tutte e due di bologna , quindi se avessi problemi saprei a chi rivolgermi.

  8. #8
    Spina L'avatar di AlexFi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Jan 2011
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Come fai a dare alla replica voto 9 ?!?!?!
    Ti dico, io c'è l'ho ma va malissimo!!! Dopo un po' di giocate mi ha tradito e si è messo a sputazzarmi i pallini sulle scarpe -non sto scherzando- mi hanno consigliato di lubrificare l'hu ma niente da fare...
    In seguito ho sostituito l'hu originale (poichè c'era chi sosteneva che essendo stato troppo fermo in magazzino si era incottato) con uno al silicone Guarder; ora con i caricatori da 50 non me lo fa più, ma con quelli da 200 (quelli lunghi) continua a darmi problemi e risulta inutilizzabile...
    A te lo fa questo difetto? Poi esistono batterie di ricambio?
    Grazie, ciao.

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    AlexFi ti ho dato un consiglio nell'altra recensione dell'mp7 basta usare pallini g%g o extreme o altri di buona qualità

  10. #10
    Spina L'avatar di DANGER MEN10
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2010
    Messaggi
    307

    Predefinito

    scusa ma dove l' hai comprato?

Questa pagina è stata trovata cercando:

mp7a1

http:www.softairmania.itthreads4520-Marui-MP7A1

http://www.softairmania.it/threads/4520-Marui-MP7A1

https:www.softairmania.itthreads4520-Marui-MP7A1

marui3764
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.