Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: Costruire una barella di fortuna

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Apr 2008
    Messaggi
    7

    Smile

    ciao a tutti è il primo post che scrivo, e non mancherò di presentarmi appena trovo l'apposita sezione...

    dall'esperienza (anni di ambulanza e 3 anni nel corpo militare della croce rossa da caporale) vi consiglio alcune cose:

    1) un buon corso di primo soccorso fatto da qualche associazione della vostra zona (misericordie, pubbluche assistenze o croce rossa), che vi aiuta sempre;

    2) in italia (dipende sempre dalle zone) in genere un soccorso qualificato lo si può ottenere in tempi decenti anche in luogo impervio, quindi prima di fare qualsiasi cosa chiamate il 118 e fatevi consigliare dall'operatore;

    3) muovete la persona solo in caso di estrema necessità e di pericolo incombente, per il resto se uno è volato da 5m lasciatelo pure lì, rischiereste di aggravare i danni della caduta, se non di farne di più!

    4) la barella si può fare con le giacche (per esperienza almeno 4) o con una coperta/telo sempre con i rami.

    faccio i complimenti a chi gestisce questa sezione e spero di poter collaborare nel mio piccolo...

  2. #12
    Tutti vogliono un pezzo dello Stifmeister! In attesa della conferma e-mail L'avatar di Denny
    Club
    Nemesis SAT Cantello (VA)
    Età
    37
    Iscritto il
    18 Jun 2007
    Messaggi
    480

    Predefinito

    concordo pienamente con il collega nzeta...

    soprattutto con il punto in cui dice di non trasportare assolutamente il ferito...
    poi logicamente dipende dal tipo di trauma che ha subito ma comunque è sempre consigliabile attendere i soccorsi... una chiamata al 118 fatta bene aiuta molto di più che improvvisarsi soccorritori. al massimo sarà l'operatore a dirvi se fare o non fare qualcosa!

  3. #13
    *GH* volante con passioni gnoccolose... Tentato dal lato oscuro dello sforzo, resisterà? Votate mandando un sms al numero a pagamento... L'avatar di GLACIESFIRE
    Club
    X Airborne
    Età
    36
    Iscritto il
    14 Mar 2008
    Messaggi
    1,267

    Predefinito

    quoto tutti gli interventi, anche io dopo 3 anni di servizio sulle ambulanze per il 118 del tigullio posso dire che in certi casi (traumi) è meglio lasciare il paziente dove si trova e attendere un equipe con gli appositi strumenti per il trattamento (tavole spinali, barelle a cucchiaio, estrinsecatori, materassini a depressione), che azzardare a muoverlo... il 75% delle persone invalide a seguito di un trauma si possono attribuire ad un errato approccio dei soccorsi (movimenti errati), anche se pure a noi insegnano le manovre di estrinsecazione rapida (dai veicoli) senza l'uso di attrezzature, usando la porpria figura per immobilizzare temporaneamente il paziente, visto che un traumatizzato va sempre trasportato su piani rigidi.
    quindi l'uso di una barella, costruita sul campo, la vedrei meglio nel trasporto di persone non traumatizzate, tipo persone svenute...

  4. #14
    Recluta L'avatar di jedionvespa
    Club
    non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    568

    Predefinito

    beh quelle te le porti in collo o comunque in 2...
    perche se è solo svenuto alzarlo non è saggio... e se non riprende coscienza non perderei tempo a cercare pali e giacche...

  5. #15
    Tutti vogliono un pezzo dello Stifmeister! In attesa della conferma e-mail L'avatar di Denny
    Club
    Nemesis SAT Cantello (VA)
    Età
    37
    Iscritto il
    18 Jun 2007
    Messaggi
    480

    Predefinito

    oltretutto ragazzi è sempre meglio pensare al peggio, sperando nel meglio... nel senso che se uno è caduto, dobbiamo sempre pensare che si sia spaccato la schiena e quindi trattarlo con il massimo della cura, e molto spesso ciò vuol dire che è meglio tenerlo immobile... questo non è sadismo ma è semplicemente buon senso!

  6. #16
    *GH* volante con passioni gnoccolose... Tentato dal lato oscuro dello sforzo, resisterà? Votate mandando un sms al numero a pagamento... L'avatar di GLACIESFIRE
    Club
    X Airborne
    Età
    36
    Iscritto il
    14 Mar 2008
    Messaggi
    1,267

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da denny Visualizza il messaggio
    oltretutto ragazzi è sempre meglio pensare al peggio, sperando nel meglio... nel senso che se uno è caduto, dobbiamo sempre pensare che si sia spaccato la schiena e quindi trattarlo con il massimo della cura, e molto spesso ciò vuol dire che è meglio tenerlo immobile... questo non è sadismo ma è semplicemente buon senso!
    quoto alla gerande, in casi di caduta (anche da impiedi, per esempio uno svenimento) bisogna sempre pensare al peggio e cercare di immobilizzare l'infortunato tenendolo calmo se e sveglio e chiamando aiuto con tutto ciò che si può utilizzare... con questa ricordo la gloden hour che nei traumi è di vitale importanza, per i meno esperti sta a significare che se un trauma viene ospedalizzato nel giro di 1 ora si ha un ottima probabilità di sopravvivenza...

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.