ciao a tutti è il primo post che scrivo, e non mancherò di presentarmi appena trovo l'apposita sezione...
dall'esperienza (anni di ambulanza e 3 anni nel corpo militare della croce rossa da caporale) vi consiglio alcune cose:
1) un buon corso di primo soccorso fatto da qualche associazione della vostra zona (misericordie, pubbluche assistenze o croce rossa), che vi aiuta sempre;
2) in italia (dipende sempre dalle zone) in genere un soccorso qualificato lo si può ottenere in tempi decenti anche in luogo impervio, quindi prima di fare qualsiasi cosa chiamate il 118 e fatevi consigliare dall'operatore;
3) muovete la persona solo in caso di estrema necessità e di pericolo incombente, per il resto se uno è volato da 5m lasciatelo pure lì, rischiereste di aggravare i danni della caduta, se non di farne di più!
4) la barella si può fare con le giacche (per esperienza almeno 4) o con una coperta/telo sempre con i rami.
faccio i complimenti a chi gestisce questa sezione e spero di poter collaborare nel mio piccolo...![]()