L'eterogeneit e la variet degli equipaggiamenti in Russia (parlo sopratutto nel periodo federale, non sovietico..che aveva questo aspetto sempre presente ma molto meno evidente e accentuato..) ed era data da diversi fattori.
L'ingegnosit russa personalmente non la considererei proprio uno di questi; e non perch non ci sia, ma perch l'ingegnosit un carattere che pu emergere sempre, in qualsiasi situazione, e che sopratutto non porta necessariamente ad essere applicato senza una uniformit.
Nella storia militare ci sono state tantissime invenzioni "ingegnose" (armi, equipaggiamento, ecc...) e che hanno trovato poi un uso comunque generalizzato, uniforme, omogeneo.
In Russia per, come si diceva, non sembra essere avvenuto questo, ed abbastanza evidente che, soprattutto fino a qualche anno fa, ci sia stata una grande diversit di vestiario, eterogeneit di equipaggiamento tattico ecc...
Ma se andiamo a vedere bene nello specifico, sebbene durante tutta l'era sovietica vi siano state anche produzioni non ufficiali e varianti "hand-made" di parecchie cose, e che ci fossero spesso modifiche personali/artigianali all'equipaggiamento, questi fenomeni si sono accentuati drasticamente durante il periodo di transizione, ovvero gli anni '90.
Se si vanno a vagliare le foto che illustrano l'esercito russo dai primi anni della fine dell'URSS, o durante le guerre in Cecenia&Company, oggettivo che ci fosse stata una diffusione incredibile di mimetismi, divise, gillet tattici, accessori ecc...., con appunto una grandissima presenza di produzione locali, di vestiario modificato dai soldati, di produzioni limitate e spesso finite in mano solo a certi reparti piuttosto che altri, ecc....
Tutto questo chiaro che non sia stato un caso, ma diretta conseguenza della situazione economica e quindi militare della Russia in quel periodo, che correva anni disastrosi, in piena fase di ricostruzione strutturale di un nuovo Paese (...Paese abnorme e come sappiamo difficile da governare).
Come aveva gi accennato BoBoBorg, quindi fondamentalmente la carenza di strumenti e risorse che se messa di fronte a determinate necessit (...ovvero in questo caso le guerre cecene, i vari disordini interni e il riassemblaggio dell'esercito e delle forze di sicurezza in maniera meno obsoleta) porta in campo militare alla nascita di mille cose diverse, di grande eterogeneit; questo perch un sistema che non funziona bene e che non ha soldi non pu neanche procurare e distrubuire a tutti in maniera eguale il materiale militare, non riesce neanche ad avviare una buona produzione ordinata destinata a tutto l'esercito....e magari ancora in cerca di quelle aziende pi efficienti e migliori che gli producano la roba, e di conseguenza fa produrre dove capita e dove trova ecc...
Insomma dove c' un disordine economico e strutturale, di sicuro ci sar un disordine anche nell'impiego delle risorse militari e della sua produzione.
E quindi cosa succede? Succede che i singoli reparti possono avere culo e avere la roba figa, o essere sfigati e avere roba scadente che gli tocca modificare perch non li lasci nei casini in mezzo ad un combattimento, oppure che a certi reparti arrivi materiale prodotto dalla ditta A e ad altri reparti arrivi roba diversa fatta dalla ditta B.
Poi magari l'anno dopo, siccome un merdaio, la ditta A e la ditta B muoiono e ne subentrano altre che faranno a loro volta roba diversa ecc...
In Russia, per quello che ho capito io, deve essere successo pi o meno questo., con il risultato che su 10 russi spesso ce ne erano 2 vestiti uguali e tutti gli altri in altro modo.
Ora da qualche tempo, siccome questa fase di transizione ormai passata, questa situazione sembra essersi parecchio risolta e infatti si nota benissimo che si sta avendo una ben maggiore uniformit di equipaggiamenti e di vestiti. (...PURTROPPO!!)
PS: Scusate la lunghezza del post!! Me ne sono accorto dopo!!