spesso nell'esercito russo si vedono soldati con i piu' disparati tratti somatici, questo perch anche se la russia ha un estenzione molto minore rispetto all'ex unione sovietica ,ha tuttora un estensione che v dal baltico all'oceano pacifico. questo significa che tutte le aree della siberia ,del altaj ecc...sono abitate da popolazioni di ceppo etnico mongolico. chi ha letto libri sull'armata rossa durante la seconda guerra mondiale ricorder le truppe siberiane, temutissime dai tedeschi perch nel freddo piu' assoluto riuscivano ad operare in maniera perfetta. li chiamavano "mongoli" o "unni" per via degli occhi a mandorla e dei baffi spioventi che li caratterizzavano.stupiva il fatto che non erano pesantemente vestiti e spesso erano senza guanti. jean jaques annaud nel nemico alle porte ha giustamente inserito la figura di uno di questi cecchini siberiani dai baffi alla "unna". anche i cosacchi hanno tratti asiatici, non marcatamente mongolici ma una via di mezzo tra i tratti turkestani e quelli mongolici.