Pagina 125 di 136 primaprima ... 2575115123124125126127135 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,241 a 1,250 su 1354

Discussione: русские усилия в действии (russian forces in action!!)

  1. #1241
    Spina L'avatar di BoBoBorg
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2008
    Messaggi
    334

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Revolver Pablo Visualizza il messaggio
    nel senso che riesco a stupirmi dalla loro ingegnosita.... e dal fatto che personalizzare il proprio equip. era gia al tempo una prassi ben radicata!
    secondo me tutto legato pi che all'ingegnosit alla carenza economica, nel caso particolare russo. Indubbiamente i soldati sono portati nei lunghi conflitti a personalizzarsi l'equipaggiamento, ma l'ingegno sovietico proporzionale alla carenza, se avessero avuto il molle non si sarebbero certo messi con ago e filo a costruirsi le tasche I sog ho visto qualche foto, loro erano gi pi avvantaggiati con il sistema di agganci e tasche che avevano, ed infatti i loro prodotti artigianali sono meno originali di quelli russi

  2. #1242
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Et
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BoBoBorg Visualizza il messaggio
    secondo me tutto legato pi che all'ingegnosit alla carenza economica, nel caso particolare russo. Indubbiamente i soldati sono portati nei lunghi conflitti a personalizzarsi l'equipaggiamento, ma l'ingegno sovietico proporzionale alla carenza, se avessero avuto il molle non si sarebbero certo messi con ago e filo a costruirsi le tasche I sog ho visto qualche foto, loro erano gi pi avvantaggiati con il sistema di agganci e tasche che avevano, ed infatti i loro prodotti artigianali sono meno originali di quelli russi
    Andiamo OT , per attenzione , il Molle fino al 97 non c'era e in circolazione anche tra i militari del SOCOM lo si vede intorno al 2000 stabilmente , i vari singoli reparti si dotavano di conseguenza, dovresti vedere gli antenati dei DOAV ad esempio , oppure quelli dei Tac V1, non a caso poi da queste esperienze di operatori impegnati nascono alcune delle aziende pi importanti del settore tactical , da SOE (di Willis) alla LBT (London Bridge Trading), alla Tactical Tailor, alla PPM (ex TAS ), alla FMCO, alla Eagle ed alla Blackhawk , tutte aziende che nascono da ex-qualcosa che hanno reso "imprenditoriale" la loro esperienza locale. Dai magari un occhiata ai vest che si producevano i seal ricavandoli dai giubbetti di sopravvivenza dei piloti di elicottero per dirne una, ago , filo di nylon e tasche ricavate da ogni dove, mischioni improbabili ed indefinibili , giberne della guerra di korea modificate e attaccate con colla, dutch tape e cuciture a mano, robe da ridere adesso..... non che i russi avessero meno soldi o pi inventiva , era un periodo dove grosso modo tutti si ingegnavano e non a caso sono poi nati sistemi come il MOLLE. Alcuni dei ragazzi del fan club special forces americane hanno dei prodotti homemade comprati in giro bellissimi per carit ma mi fanno ridere adesso.

  3. #1243
    Crna Strela
    Visitatore

    Predefinito

    L'eterogeneit e la variet degli equipaggiamenti in Russia (parlo sopratutto nel periodo federale, non sovietico..che aveva questo aspetto sempre presente ma molto meno evidente e accentuato..) ed era data da diversi fattori.
    L'ingegnosit russa personalmente non la considererei proprio uno di questi; e non perch non ci sia, ma perch l'ingegnosit un carattere che pu emergere sempre, in qualsiasi situazione, e che sopratutto non porta necessariamente ad essere applicato senza una uniformit.
    Nella storia militare ci sono state tantissime invenzioni "ingegnose" (armi, equipaggiamento, ecc...) e che hanno trovato poi un uso comunque generalizzato, uniforme, omogeneo.
    In Russia per, come si diceva, non sembra essere avvenuto questo, ed abbastanza evidente che, soprattutto fino a qualche anno fa, ci sia stata una grande diversit di vestiario, eterogeneit di equipaggiamento tattico ecc...
    Ma se andiamo a vedere bene nello specifico, sebbene durante tutta l'era sovietica vi siano state anche produzioni non ufficiali e varianti "hand-made" di parecchie cose, e che ci fossero spesso modifiche personali/artigianali all'equipaggiamento, questi fenomeni si sono accentuati drasticamente durante il periodo di transizione, ovvero gli anni '90.
    Se si vanno a vagliare le foto che illustrano l'esercito russo dai primi anni della fine dell'URSS, o durante le guerre in Cecenia&Company, oggettivo che ci fosse stata una diffusione incredibile di mimetismi, divise, gillet tattici, accessori ecc...., con appunto una grandissima presenza di produzione locali, di vestiario modificato dai soldati, di produzioni limitate e spesso finite in mano solo a certi reparti piuttosto che altri, ecc....
    Tutto questo chiaro che non sia stato un caso, ma diretta conseguenza della situazione economica e quindi militare della Russia in quel periodo, che correva anni disastrosi, in piena fase di ricostruzione strutturale di un nuovo Paese (...Paese abnorme e come sappiamo difficile da governare).
    Come aveva gi accennato BoBoBorg, quindi fondamentalmente la carenza di strumenti e risorse che se messa di fronte a determinate necessit (...ovvero in questo caso le guerre cecene, i vari disordini interni e il riassemblaggio dell'esercito e delle forze di sicurezza in maniera meno obsoleta) porta in campo militare alla nascita di mille cose diverse, di grande eterogeneit; questo perch un sistema che non funziona bene e che non ha soldi non pu neanche procurare e distrubuire a tutti in maniera eguale il materiale militare, non riesce neanche ad avviare una buona produzione ordinata destinata a tutto l'esercito....e magari ancora in cerca di quelle aziende pi efficienti e migliori che gli producano la roba, e di conseguenza fa produrre dove capita e dove trova ecc...
    Insomma dove c' un disordine economico e strutturale, di sicuro ci sar un disordine anche nell'impiego delle risorse militari e della sua produzione.
    E quindi cosa succede? Succede che i singoli reparti possono avere culo e avere la roba figa, o essere sfigati e avere roba scadente che gli tocca modificare perch non li lasci nei casini in mezzo ad un combattimento, oppure che a certi reparti arrivi materiale prodotto dalla ditta A e ad altri reparti arrivi roba diversa fatta dalla ditta B.
    Poi magari l'anno dopo, siccome un merdaio, la ditta A e la ditta B muoiono e ne subentrano altre che faranno a loro volta roba diversa ecc...
    In Russia, per quello che ho capito io, deve essere successo pi o meno questo., con il risultato che su 10 russi spesso ce ne erano 2 vestiti uguali e tutti gli altri in altro modo.
    Ora da qualche tempo, siccome questa fase di transizione ormai passata, questa situazione sembra essersi parecchio risolta e infatti si nota benissimo che si sta avendo una ben maggiore uniformit di equipaggiamenti e di vestiti. (...PURTROPPO!! )



    PS: Scusate la lunghezza del post!! Me ne sono accorto dopo!!
    Ultima modifica di Crna Strela; 08/03/2011 a 15:36

  4. #1244
    Spina L'avatar di BoBoBorg
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2008
    Messaggi
    334

    Predefinito

    per attenzione , il Molle fino al 97 non c'era e in circolazione anche tra i militari del SOCOM lo si vede intorno al 2000 stabilmente , i vari singoli reparti si dotavano di conseguenza, dovresti vedere gli antenati dei DOAV ad esempio , oppure quelli dei Tac V1, non a caso poi da queste esperienze di operatori impegnati nascono alcune delle aziende pi importanti del settore tactical , da SOE (di Willis) alla LBT (London Bridge Trading), alla Tactical Tailor, alla PPM (ex TAS ), alla FMCO, alla Eagle ed alla Blackhawk , tutte aziende che nascono da ex-qualcosa che hanno reso "imprenditoriale" la loro esperienza locale. Dai magari un occhiata ai vest che si producevano i seal ricavandoli dai giubbetti di sopravvivenza dei piloti di elicottero per dirne una, ago , filo di nylon e tasche ricavate da ogni dove, mischioni improbabili ed indefinibili , giberne della guerra di korea modificate e attaccate con colla, dutch tape e cuciture a mano, robe da ridere adesso..... non che i russi avessero meno soldi o pi inventiva , era un periodo dove grosso modo tutti si ingegnavano e non a caso sono poi nati sistemi come il MOLLE. Alcuni dei ragazzi del fan club special forces americane hanno dei prodotti homemade comprati in giro bellissimi per carit ma mi fanno ridere adesso.
    non ho detto che i sog usavano i molle, o che solo i russi si modificano l'equipaggiamento

    ho detto solo che i russi nello stesso periodo temporale del vietnam erano dediti a bricolage militare pi ardito e ingegnoso delle loro controparti americane. E' un processo base dell'uomo, se ha poche risorse deve ingegnarsi con maggiore tecnica, se ha grandi risorse si limita ad utilizzarle

  5. #1245
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Spectre
    Et
    35
    Iscritto il
    25 Sep 2009
    Messaggi
    128

    Predefinito

    Strela sei stato chiarissimo. Per quanto anche io non possa che "dispiacermi" della ritrovata voglia, da parte dell'esercito russo, di uniformarsi a standard mondiali (mimetiche digitali, sistemi MOLLE, AKalberidinatale) un dato di fatto che nella corsa attualmente siano rimasti parecchio indietro. Il fascino sicuramente superiore, ma rimane l'amaro in bocca di qualcosa che sembra copiato male dalle controparti occidentali (anche a livello tecnologico/qualitativo).

    P.S.: ti ho dato rep +

  6. #1246
    Spina L'avatar di BoBoBorg
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2008
    Messaggi
    334

    Predefinito

    di sicuro gli standard della guerra moderni richiedono soluzioni che esulano completamente dallo stile russo che noi apprezziamo (quello da sporca dozzina, bandana e pigiamone)

    presto o tardi diventeremo tutti reenactors

    ---------- Post added at 17:50 ---------- Previous post was at 17:24 ----------

    altre foto di propaganda sovietica















    ecco invece alcune foto di quella che sembra essere una delle prime klmk prodotte su larga scala, credo...





    alcune truppe di montagna



  7. #1247
    Revolver Pablo
    Visitatore

    Predefinito

    sembra proprio una klmk o al massimo sembrano guardie di frontiera quindi col camo spetsodezka

  8. #1248
    Revolver Pablo
    Visitatore

    Predefinito

    oppure il palma...

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1960_2.jpg 
Visite: 54 
Dimensione:   68.9 KB 
ID: 83000

  9. #1249
    Revolver Pablo
    Visitatore

    Predefinito

    foto originale wwII ovviamente ricolorata, si vede gia da allora il camo palma molto efficace..

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20090303.jpg 
Visite: 63 
Dimensione:   28.6 KB 
ID: 83003

  10. #1250
    Spina L'avatar di BoBoBorg
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2008
    Messaggi
    334

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Revolver Pablo Visualizza il messaggio
    sembra proprio una klmk o al massimo sembrano guardie di frontiera quindi col camo spetsodezka
    lo spetsodezka una tipologia di klmk?

Questa pagina stata trovata cercando:

cecenija

Gorka-izlom

specnaz

9

2

36114undefined10OTs14157izlom100krasnicraftsamspetsnaz21accipitres18omohcosacchinagorno
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® un marchio registrato.