mi dispiace non frequento la famiglia addams......"chiamato?":-d
grazie per la dritta raoul, proverò a metterla in pratica![]()
io invece ho preso una molla con una spirale più dura e l'ho messa a fianco di quella già presente. ore bisogna applicare una forza maggiore per premere la leva di sgancio.
soluzione adottata in squadra: avete presente il buchino quadrato presente sul lato del caricatore? quello appunto utile per bloccarlo all'interno del receiver? ecco basta semplicemente alzare un poco la parte della lamiera di sopra ( sempre del buco quadrato)
e vedrete che sara' moolto + difficile che vi si sgancierà il caricatore!
eccomi qua, ho terminato il mio army r85.
cosa ci ho fatto?
ci ho messo dentro:
1 testa pistone tot con l'or originale army
1 pistone ca per sr25
1 molla etabeta
1 motore g&p 120
1 t hop-up in metallo
1 canna di precisione
eliminato lo scarrellamento e tappato l'enorme apertura, lucidato tutto, modificato lo spingipallino, boccole cuscinettate da 7mm (rifatto i fori), spessorato a dovere, sistemato cablaggio.
alimentazione a mezzo lipo 7.4v /28c
il colpo singolo è perfetto, non si incasina più come in origine ed il rof da mucho gusto.
alla faccia di chi asserisce che il g&p120 è un cesso di motore, io dico
che è il più bilanciato di tutti e con le lipo frulla regolare che è un piacere.
Ultima modifica di ziofester; 16/10/2008 a 00:21
sn d'accordo con te...è un gran motore
preso da un raptus, stamane ho deciso di apportare ulteriori modifiche al mio r85 per ottenere qualcosa in più....
ecco cosa ho fatto:
gruppo aria
-molla originale army
-testa pistone tot cuscinettata
-guidamolla originale army cuscinettato
-pistone ca x sr 25 a cui ho eliminato i primi due denti di metallo
-allargato l'unghia del cilindro in corrispondenza al passaggio del settoriale
gruppo ingranaggi
-ingranaggio conico originale army con 5 rostri (ma va bene anche il guarder x m14 con 4 rostri, con questo conico si elimina totalmente il fastidio del precarico molla, operazione che serve poi solo ad accelerare la risposta del colpo singolo penalizzando la corretta fase in raffica)
-ingranaggio spur guarder x m14
-ingranaggio settoriale ca (con nottolino) x sr25, al
quale ho eliminato i due ultimi denti (ovvero quelli verso il lato posteriore del gearbox)
-boccole cuscinetatte prometeus (ma vanno bene anche le originali)
motore
g&p 120
cosa ho ottenuto?
-con questa dentatura la meccanica non completa quasi più
il precarico della molla, a tutto vantaggio di un colpo singolo
che non fa le bizze come in origine e della sicurezza in raffica.
-potenza misurata con bb marui 0,20 & xcortech = 97,75 - 98,80 m/s
-rof... interessante... a presto il filmatino
Ultima modifica di ziofester; 21/10/2008 a 23:34
ragazzi spero qualcuno possa aiutarmi , il mio r85 army ha la seguente configurazione:
settoriale originale privato dei famosi tre denti su suggerimento di etabeta ,scarrellamento eliminato e batteria sua originale 8,4v 1100mah, ho misurato al crony : 280fps ovvero 85.34m/s ovvero 0.72 joule.
considerando che per far viaggiare dritto il pallino devo tirare tutto l'hopup e che vorrei mettere una intellect 8,4 1600mah (non essendo interessato a un grande roof) su che cosa mi consigliate di intervenire per raggiungere almeno un 0.9 joule?
p.s. dimenticavo di dire che con tale configurazione ho sparato oltre 10.000bb.
grazie in anticipo a tutti.