grazie mille della risposta sei stato esauriente ! al piu presto posterò delle foto del mio piccolo :d
grazie mille della risposta sei stato esauriente ! al piu presto posterò delle foto del mio piccolo :d
io ho un l85a2 star preso qualche giorno fa' usato su sam e provato direttamente all'abm.
con una 9.6 1500 firefox raffica benissimo. credo diverra' una delle mie repliche principali la domenica. ho persio paura a fargli manutenzione perche temo di rompere gli equilibri interni....
appena riesco metto una foto con tanto di acog 4x32
ok.
eccolo qui.
preso da flo4t3r, portato all'abm e ora finito di perfezionare in un paio di cose.
sopra ho montato l'acog 4x32. la slitta della star non necessita di adattatori in quanto gli attacchi weaver fanno presa senza problemi.
lo spegnifiamma è del car15, l'ho messo perchè è pesante e vorrei bilanciare il peso della replica.
ho montato la cinghia secondo questo schema:
e ho stretto il frontale che, nel tempo, aveva iniziato a ballare.
ah, anche una bella oliata generale al corpo per contrastare la ruggine :-d
prossimamente conto di prendere un pennarello bianco o qualche altra tecnica per ripassare le scritte.
Ultima modifica di Spiggy_; 22/05/2008 a 01:29
mi sa che hai sbagliato qualcosa con la cinghiaa regola il fastex dovrebbe stare attaccato all'anello di fissaggio frontale :d
col pennarello, per dargli una marcia in più potresti anche stampigliarci nella parte posteriore il "numero di stoccaggio"
purtroppo il mio l85 è attualmente in officina... ho sgranato (e spistonato) proprio all'abm alla prima raffica![]()
non sono sicurissimo.
come l'ho agganciata al momento, il fastex si trova in quella posizione se lo sganci e lasci libera l'arma.
il peso dell'arma e il brandeggio trascinano il fastex sempre più verso l'anello frontale fino ad assumere la posizione che hai in foto..
però se riagganci il fastex, puoi spostarlo su tutta la parte frontale ed avere così una 3 punti aderente al corpo.
un pò come funzionano le 3 punti classiche
edit: qui ci sono delle foto e delle descrizioni :
https://www.airsoftcommunity.co.uk/f...owtopic=117259
per il numero di stoccaggio... già pensato :-d
ma non voglio fare come quelli che si stampano "a-pos" senza nemmeno sapere il proprio gruppo sanguigno.
aspetto di avere abbastanza info per fare una cosa professionale....
Ultima modifica di Spiggy_; 22/05/2008 a 07:48
spiggy vacci pianino con le 9,6...le prime raffiche saranno ottime..poi il pistone se ne andra' a quel paese!!!!
bravo spiggy, un'altro lupo con l'sa80! ti consiglio di togliere il mirino anteriore però, con l'ottica non ha ragione d'esistere. l'oliata alle parti in metallo l'ho data anch'io, credo che sia necessaria vista l'attitudine rugginosa della replica.
anche a me non convince tanto lo schema della cinghia, più che altro mi sembra incomprensibile...la prima domenica che vengo sul campo ti porto quello che avevo dentro alla confezione della mia cinghia. ciao!
boh, a me sta il fastex sta sempre e comunque agganciato all'anello e di lì non si muovecmq al di là delle prime perplessità (senza schema con razzo che monti la cinghia la prima volta), la cinghia issued è veramente un gran bel pezzo :d
il numerino sull'arma credo cmq non risponda a nessun criterio specifico... in teatro operativo, specie nelle unità non propiamente di prima linea, ad ogni sortita di pattugliamento viene compilato un modulo in cui al determinato soldato si certifica essere affidata tale arma![]()
cavolo......lo star,come al solito,è veramente notevole come similiaza all'originale o_o
ma come meccanica cosa usa?? sò il gearbox è in polimero....poi?