ciao a tutti,
mi sono imbattuto ieri sera nel buio sentiero che dovrebbe portarmi verso la creazione di una carta per la 24h "operazione bioshock".
ho scoperto con grande emozione, grazie ad un amico, che la regione toscana ha messo online sul portale https://www.rete.toscana.it/sett/territorio/carto una miriade di informazioni utilissime, fra cui la possibilità di navigare fra le carte di tutta la toscana in scala 1:10000.
credo, ma non sono sicuro, che le mappe siano ritracciate partendo dalle vecchie igm e non credo siano state scrupolosamente aggiornate.
tolto questo la regione ha fatto un lavoro certosino spettacolare.
si puo navigare attraverso tutte le tavole della regione scaricando un piccolo plugin per il browser (solo internet exlorer) della dimensione di circa 4 mb.
questo plugin altro non è che un viewer per i file dwf, vettoriale autocad!!
fin qua credo di non aver detto nulla di nuovo.
il problema l'ho trovato quando volevo scaricarmi la mappa di tutta la zona e importarmela su oziexplorer per crearmi le mie mappe.
il salvataggio della mappa lo fa fare solo della porzione di schermo visualizzato.
soluzione 1:
mettere la visualizzazione della mappa affinche nello schermo si veda per intero, salvare il file dwf ed aprirlo con adobe illustrator che gestisce meravigliosamente i file dwf, quando andrete ad aprirlo vi chiedera la dimensione, che essendo riferita ad un file vettoriale potra essere stabilita a piacimento cosi che la mappa sarà intera e a dimensione "esagerate".
apportate tutte le modifiche che volete, aggiuntate due tavole, togliete la zona che non vi interessa create note, sentieri preferenziali ecc ecc, salvate come immagine e importate il tutto in oziexplorer.
soluzione 2:
come soprta, ma anziche in illustrator importate direttamente su autocad.
nota personale, per eseguire le semplici operazioni richiese illustretor è piiu che sufficiente e sicuramente piu intuitivo di autocad, questa è la cosa fondamentale.
illustrator si scarica in versione demo direttamente dal sito dell'adobe.
probabilmente avrò detto cio che fate abitualmente, ma se qualcuno non lo sapeva potra trovarlo utile, in piu c'è il link per il portale cartografico della regione toscana.
bye bye