Pics
![]()
credo sia la prima volta che vedo i nomex gloves americani, invece dei guanti bw...
![]()
pics
questo se arriva ad 1 metro e 60 è fortunato hbahahahbha
![]()
da notare la combat shirt od tru-spec...
vedo che alla fine ognuno mette quello che vuole
anche per quanto riguarda i vest
l'avevo notato anch'io..è un ulteriore conferma che in zona operazioni c'è libertà di scelta..
che tattico è quello? pare yankee,forse SOE ?
infatti,tranne quei pochi che utilizzano il sistema IDZ
tutti gli altri indossano sempre chest rig e vest USA,si intravede quakche chest in flektarn..ma poca roba.
ho anche una foto dove un parà ha il body armor uscm 0_0
Ma secondo voi a livello di combat shirt (UBACS per intenderci) sono un minimo uniformati o è libertà totale?
Nelle varie foto ho visto LeoKohler, Tacgear e persino Mil-tec (mi sembrava dalle tasche omerali...)... ora anche tru-spec...![]()
ultimamente le combat shirt piu diffuse in teatro sono le seguenti: leo köhler, vaude e 75tacatical, che producono il modello issued chiamato anche kunduz, con piccole differenze tra i vari produttori (la LK produce anche la combat shirt per i danesi)...oltre a queste si sono viste qualche claw gear, tru-spec, tacgear e altri marchi...non credo proprio miltec, dato che la parte traspirante fa pena anche per l'uso softairistico, per non parlare di quello reale...
ce cmq da dire che la tacgear negli ultimi tempo ha perso quote di mercato in favore di leo köhler e 75tactical per un motivo molto preciso, la qualita sembra essere scaduta fortemente, e il materiale issued prodotto dalla leo köhler e dalla 75 tactical e stato aggiornato introducendo molte migliorie che i militari cercavano acquistano tacgear...
in patria i militari devono seguire gli standard della bundeswehr per quanto riguarda l'abbigliamento, imponendo una certa uniformita, ma poi se uno indossa pantaloni ksk al posto di quelli normali o uno smock al posto del parka non ci sono problemi, sono sempre pezzi in dotazione...
all'estero da sempre la bundeswehr ha fatto strappi alla regola...come permettendo l'uso di armour carrier (si dice si tratti di un modello specifico prodotto per alcuni spacchi militari tedeschi) della warrior inserendoci le protezioni in dotazione, in quanto superiori all'idz che da diverse parti viene criticato come troppo ingombrante a fronte della protezione offerta...hanno in dotazione le combat shirt, ma all'estero non avranno problemi a indossarne di altre, tranne forse in parata...
Ultima modifica di linux; 20/10/2011 a 18:52