non ti preoccupare! eh eh!
aggiornamento tutorial.
sto preparando nuove foto da postare in questa discussione come aggiunta al tutorial "linee principali per costruire ................."
le foto mostrano un m16 in fase di finitura, con particolari su:
-accoppiamento grilletto/microswitch
-posizionamento circuito nuova versione di fobya con mosfet in smd
-adattamento calcio per batteria
-posizionamento dispaly
ecc....
extra
ho da poco terminato la nuova versione del medico / geniere, appena ho tempo posto le foto del dispositivo con nuovo "look".
state sintonizzati!!!![]()
prima di tutto complimenti, sono sempre piu convinto che il laser tag sia il futuro, però secondo me non potrà prendere campo se non verranno implementate armi lasertag "semplici", della serie o te la compri gia fatta o al massimo c'è una specie di gearbox gia fatto da montare dentro, sicuramente fino a quando si dovrà saldare i fili a mano questa specialità/variante non avrà il successo che merita.
una curiosità, come si comporta il fascio ir nel bosco, con arbusti ecc?
ciao kappe, ti dico che dopo avere montato circa 10 armi mi sono reso conto che l'unico problema è trovare un arma che abbia spazio al suo interno per accettare senza problemi l'elettronica e quel minimo di minuteria varia per completare l'assemblaggio senza impazzire (compromesso tra bellezza, funzionalità ed estetica)
se quando giocavo a s.a. per me l'm16 era stupendo, adesso ho optato per g36, xm8, e/o super famas che ovviamente devono anche piacere, purtroppo per gli m16, e ak 47 il circuito da inserire è stato rifatto dal''amico fobya71 molto stretto e con uso di alcuni componenti in smd per integrarlo nell'angusto spazio a disposizione quindi nuovo studio di pcb, ricerca e acquisto di componentistica in smd ecc...ecc...
comunque siamo agli inizi e le cose stanno andando per il verso giusto oltre ogni più rosea previsione e se il buon giorno si vede dal mattino.................
ti ricordo comunque che si tratta di costruzioni fai da te e non c'è cosa migliore che progettare, inventare o modificare un' arma asg e poi usarla in combat......immensa soddisfazione.
per le siepi e/o arbusti, abbiamo notato in più di un'occasione che le raffiche arrivavano a segno anche i presenza di vegetazione folta, poi anche nel s.a. sparare dentro un arbusto, significa, a volte, sparare a vuoto dato che i pallini possono essere deviati da rametti o foglie grandi e robuste.
comunque se io vedo un avversario imboscato ben bene,.....gli tiro!!!!
Ultima modifica di laser; 24/05/2008 a 23:31
perfettamente d'accordo! anche io riparo e modifico la mia asg, soldi permettendo mi piacerebbe farmi anche una delle vostre, io kmq mi riferivo al "vero" pubblico, cioè le migliaia di persone che adesso giocano a sa, nella quale solo una piccola parte sa come aprire una asg e una ancor piu piccola parte sa, o ha l'attrezzatura (o magari tempo/voglia) per saldare un filo o fresare l'interno di un fucile, io puntavo al grande pubblico non ad un ristretto gruppo di appassionati di fai da te.ti ricordo comunque che si tratta di costruzioni fai da te e non c'è cosa migliore che progettare, inventare o modificare un' arma asg e poi usarla in combat......immensa soddisfazione.
spero di essermi spiegato ^^
vorrei dare il mio parere premettendo che sono forse la persona dalla mentalità più chisa di questa terra:
la prima volta che ho visto un povero aug storpiato e on un altoparlante che tirava su suoni a livello di giocattolo per bambini di3anni ho rabbrividito...però ora attraverso questa fantastica recenzione più che guida ho capito quali sono i vantaggi di una pratica simile...ma cmq credo che il suo campo migliore sia quello che si avvicina all'etended softair...qndi grandi distanze e mezzi...poi non ho capito le armi danno un danno?non si è fuori al primo tiro ricevuto?e poi non è possibile rendere le armi più vicine a repliche di quanto si sia riusciti col softair?
mi spiego meglio, per accaparrarsi un'altra fetta di appassionati si può avvicinare le armi a qualcosa di più reale possibile, cio a qualcosa che abbia un rinculo, un forte rumore che possa provenire più da polveri e esplosioni che altoparlanti, con fumi ed estrattori di bossoli...credo di essere nelle condizioni da mettere difficoltà ancora più grandi che forse anni fa già qualcuno metteva guardando il nascente softair dall'alto del più diffuso paintball...però quello che mi affascina è che il laser tag può diventare una vera e propria simulazione di guerra in tutto fedele a quelle che possono essere azioni militari reali. credete stia dicendo un utopia?forse...credete dica un'eresia?mi scuso...per concludere credo che ha bisogno di crescere ancora molto il laser tag per diventare qualcosa in grado di sostituire integralmente il softair...ma potenzialmente da stasera sono un tagger xd almeno tenterò di seguirne gli sviluppi per capire quand la qualità del gioco sia maggiore del softair...tutto questo sproloquio per questa min*****a??ebbene si sono logorroico xdd cmq complimenti
ma scherzi ogni utente in più ci fa piacere!!!
comunque per le simulazioni che vuoi fare tu insomma sarebbero forse troppo dispendiose si dovrebbero modificare quelle repliche che sparano a salve, ne avevo trovate tempo fa ma erano troppo costose purtroppo.
certo che il lt deve ancora migliorarsi con suoni più alti e nitidi ma ci si lavora quasi giornalmente...
ti do ragione anche quando pensi al lt come a partite che potrebbero essere ricondotte all'hard sa ma non si disdegnano nemmeno partitelle della domenica in quanto con quelle devi capire che in un campo relativamente stretto puoi essere raggiungibile da quando parti a qualdo sei sotto bandiera così da poter incrementare la tua capacità di mimetismo da una parte e di tattica dall'altra.
andrea
quoto andrea e aggiungo che, caldo a parte, si lavora alacremente per cercare di migliorare sia il firmware che l'ardware (asg modificate) per rendere il laser tag quanto più vicino ad una simulazione di combattimento reale.
ricordo che il sistema reale è quello dei marines ed'è stato riportato in "piccolo" per noi appassionati di war games.
anonimo:
"colpire un'avversario da più di 100 metri....non ha "prezzo" "
capisco :d bè cmq davvero il vostro lavoro è davvero lodevole...sono certo che tra qualche anno ci si dividerà ancora come oggi tra chi fa il paintball e il softair con la differenza che il laser tag sarà pratica per chi di armi vuole imparare davvero...
per quanto riguarda le repliche a salve la modifica da effettuare sarebbe cmq simile a quella per le asg o si differenzierebbe per qualche cosa in particolare?io ne possiedo alcune originali e di tutto rispetto in quanto a realismo e se sono il tipico smanettoni che apre, smonta e rimonta 300mila volte le cose...se riuscissi a farmi la mia replica da lt come intendo io non ci penserei nemmeno un attimo a passare di disciplina :d
eheh vedo allora che l'obbiettivo che avete non è per nulla diverso dal mio :d davvero vi stimo molto...è lodevole voler studiare e regalare agli altri appassionati una disciplina che possa essere così realistica e affascinante...e in fin dei conti anche "ecologica" visto che al contrario del sa non ci sono riufiuti in giro dopo le giocate
Ultima modifica di DarkMat90; 09/07/2008 a 17:09