Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Modifica HK416 - Cavi nel calcio

  1. #1
    Spina L'avatar di krug75
    Club
    NX SOFTAIR CLUB
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    82

    Predefinito Modifica HK416 - Cavi nel calcio

    buongiorno a tutti,
    premetto che non ho mai postato su sam, visto ke ho da poko conosciuto il mondo del softair grazie ad amici dell'nx softair club.
    ho cercato un po' nel forum per vedere se esisteva una guida su come girare dietro i cavi dell'hk416, ma nn ho trovato nulla, per questo motivo ho deciso di divulgare le informazioni ke avvevo già inserito sul forum dell'nx club:
    https://nxsoftair.forumfree.net/?t=26326424

    il fucile in questione è del pregevole desmo92, ke ha voluto fare questo lavoro: sostituzione del calcio con quello fisso e modifica per portare i cavi nel calcio!

    anticipo ke in precedenza avevo già operato su un fucile analogo, cioè quello di conrad83 (sempre dell'nx), eseguendo una modifica similare, ma atta a mettere il calcio crane ....

    -------------------
    allora iniziamo, per prima cosa bisogna aprire il fucile, rimuovendo il perno ke si trova subito davanti all'attacco del caricatore, in questo modo si divide in "due" il fucile (canna e gb .... attenzione ke il gruppo hop-up e canna si sfila dal "copri canna" ...

    ed ecco cosa succede dopo aver tolto il perno, la parte superiore del fucile slitta sopra al gb e così facendo il tutto si apre. come si può vedere, il gruppo hop-up è separato da tutto da tutto il resto, nessuna vite lo tiene forzato in posizione, ci pensa il gb

    questa è la parte più "divertente", togliere il blokko del caricatore: bisogna premere il tasto di sblokko del caricatore fino a farlo rientrare dentro al corpo del fucile, a quel punto si gira il leveraggio del blocco ... per facilitare il lavoro occorre togliere lo sblocco della copertura dell'hop-up (quella levetta sopra).

    ora bisogna togliere la spina ke tiene fermo il gb, oltre ke al blocco in fondo al gb (quella borkia di color diverso ke si vede nell'angolo destro del corpo fucile). la spina si toglie a martellate, io mi sono aiutato con una brugola, per l'altro perno, leggete più sotto

    prima di poter rimuovere il gb bisogna togliere il motore e l'impugnatura ke funge da supporto del motore; si rimuovono per prime le due brugole sul fondo dell'impugnatura, e successivamente si sfila il motore, poi le due viti ke tengono in sede l'impugnatura .... un consiglio: visto ke su due fucile, ho trovato queste due viti molle, ed essendo queste le due sole viti ke tengono in posizione il motore, metteteci sempre una goccia di frena-filetti!!!



    ed ecco come si presenta il corpo fucile senza l'impugnatura, si notano subito i fili del motore. da notare anke la guaina nera ke esce dal frontale con dentro i due cavi per la batteria ... da notare bene perkè dopo spariranno ;o)

    ed ecco che qui tolgo il blocco del perno di cui dicevo sopra ... come si puà notare uso un cacciavite per far saltare fuori il fermo (una specie di mollettina metallica), tolto il quale, il perno si sfila facilmente ... un lavoro facile, ma se nn riesce al primo colpo ... si prova al secondo :-p


    ed ecco il gb in tutta la sua bellezza, ma con quel antiestetico filo ke esce sul davanti ...

    inizio delle operazioni di apertura del gb, in questo caso occorre solo svitare le viti, porre sempre attenzione alle ultime ... normalmente il gb è incastrato, per cui bisogna sempre forzare un po' per aprirlo anke con le viti rimosse, ma è un'attimo ke questo "esploda", perdendo pezzi ovunque ... sopratutto è pericoloso perkè ci sono cosine "piccole" ke possono far molto male se prese in un okkio ...


    come ormai si sa, utilizzare un cacciavite per tenere ferma in sede la molla ... una volta aperto il guscio, sganciare per prima cosa la molla ... io nn l'ho fatto subito per far vedere la bellezza del gb aperto)


    ed ecco le fasi dell'apertura del gb ... è necessario perkè bisogna far passare i cavi dentro al gb per farli uscire posteriormente ... almeno, questo è necessario se uno vuol fare un bel lavoro, altrimenti, si possono far passare lateralmente, ma secondo me è un lavoro un po' ... "fasullo"
    ... cmq qui si vede bene la parte dell'interruttore, quella dove si andrà ad operare ... come al solito si è eseguito anke un bel lavoro di pulizia ed ingrassatura del gb ... niente spessoramento perkè tutto andava già bene


    ed ekko come appare internamente il gb con i fili girati, in questo caso si vede solo il filo rosso, quello nero entra nel punto dove il rosso fa la curva a 90° nel lato sinistro della foto ... occorre posizionare con cura i fili all'interno del gb onde evitare ke vengano triturati dagli ingranaggi
    si noti anke l'ingrassatura delle parti mobili, con lo speciale "grasso bianko"

    gb ed impugnatura rimontata, giusto le prove tecnike di passaggio dei cavi

    ekko, qui inizia la differenza tra il lavoro a calcio fisso fatto durante queste foto, e quello col calcio crane con batteria ... per il calcio fisso, od almeno per il calcio fornitomi dal pregevole desmo92, occorre segare un pezzo della parte posteriore del corpo fucile, circa 24mm ... per il crane, questo lavoro nn serve

    una volta portati i fili dietro, il gioko è fatto, basta montare il calcio ke si vuole (fisso o crane) e verificare ke tutto funzioni alla grande

    ... per il calcio fisso nn è stato necessario modificare nulla sui cavi, si è potuto anke recuperare il fusibile originale, purtroppo per il crane, per via del fatto ke questo si deve kiudere, l'ultimo spezzone dei cavi è stato sostituito con cavi al silicone, molto più flessibili e robusti ... purtroppo però è stato necessario eliminare il fusibile, a meno di nn modificare la batteria per inserirlo direttamente su questa (cosa nn effettuata la skorsa volta).

    il lavoro nn è stato proprio una passeggiata, ma cmq nn è una cosa impossibile ... la maggior soddisfazione si ha nel vedere il lavoro finito di cui purtroppo qui manca una foto (dimenticanza) o come nel mio caso, nell'espressione di soddisfazione ki ritira il lavoro effettuato!!

    p.s.
    sono ansioso di leggere i vostri commenti ... sul lavoro non sull'italiano usato ...

    p.p.s.
    non ho potuto usare faccine per la limitazione delle foto ....

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di potter63
    Club
    Thunder Force
    Iscritto il
    19 Oct 2007
    Messaggi
    1,554

    Predefinito

    innanzitutto benvenuto su sam, però c'è già una guida simile https://www.softairmania.it/showthread.php?t=17575. la tua comprende anche il lavoro di estrazione del gear (uguale per tutta la serie colt) e l'apertura del gb, mentre quella di luky spiega solo l'atto pratico di cambiare i fili. ciò non toglie che a mio parere sia un bella guida semplice e completa .
    ps. ecco il link del motore di ricerca di sam: https://www.google.com/coop/cse?cx=0...%3axvuhrtvecoo. io lo preferisco al tasto cerca, ma anche quest'ultimo è utilissimo per non creare post doppi o aperti centinaia di volte.

  3. #3
    Soldataccio
    L'avatar di Ciclope
    Club
    N.A.
    Iscritto il
    19 May 2006
    Messaggi
    2,306

    Predefinito

    finalmente una recensione su come portare dietro i cavi fatta direttamente sul 416!
    perfect!
    magari nella sezione 416 funclub ci starebbe pure meglio
    bel lavoro!!!

  4. #4
    Spina L'avatar di krug75
    Club
    NX SOFTAIR CLUB
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    82

    Predefinito

    ciao potter 63,
    effettivamente hai ragione, è ke ho cercato in specifico qualcosa del 416 e nn riferito ad i colt, mio errore ... cmq questo è effettivamente specifico per l'hk416 ... è una guida "affiancata" a quella di luky :d :d

    next time starò più attento alle ricerke ... visto ke ci sono kiedo a te ... anke qui nn ho trovato nulla ... manko col sistema di ricerka ke mi hai indicato ... sicuramente qualkuno l'ha già fatto, ma c'è una guida per la modifica della testa marui per renderla anti-vuoto??
    per intenderci posterei questa:
    https://nxsoftair.forumfree.net/?t=26084659

    non è per fare lo sborone ke sa fare tutto, ma è per dare consigli od idee a qualkuno ke vuole cimentarsi nello stesso lavoro :d :d

    ciauz

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di potter63
    Club
    Thunder Force
    Iscritto il
    19 Oct 2007
    Messaggi
    1,554

    Predefinito

    innanzi tutto, ogni race (sopratutto se ben fatta come la tua ) credo sia ben accetta qui su sam. neanche io l'ho mai trovata sul forum una guida simile, quindi se hai voglia... falla senza esitare :-d!

  6. #6
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    ottima recensione ... tanto piu' che e' specifica per hk416 (dovrebbe essere il vfc) il quale ha lo sblocco caricatore diverso dai classici colt. perfetto affiancarla a quella di luky.

    se sei appena arrivato, beh, come presentazione e' da considerarsi ottima! benvenuto!

  7. #7
    Spina L'avatar di krug75
    Club
    NX SOFTAIR CLUB
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ciclope
    finalmente una recensione su come portare dietro i cavi fatta direttamente sul 416!
    perfect!
    magari nella sezione 416 funclub ci starebbe pure meglio
    bel lavoro!!!
    Quote Originariamente inviata da sgheno
    ottima recensione ... tanto piu' che e' specifica per hk416 (dovrebbe essere il vfc) il quale ha lo sblocco caricatore diverso dai classici colt. perfetto affiancarla a quella di luky.
    se sei appena arrivato, beh, come presentazione e' da considerarsi ottima! benvenuto!
    grazie ad entrambi :d :d

    ... effettivamente nel mondo del softair sono entrato da poko, ma nel campo delle modifike sono anni ke mi cimento in molti campi :d
    ... purtroppo nei game nn me la cavo bene quanto dietro al tavolo di lavoro, devo ankora imparare ... sono un novellino :d :d

  8. #8
    Spina L'avatar di krug75
    Club
    NX SOFTAIR CLUB
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da potter63 Visualizza il messaggio
    innanzi tutto, ogni race (sopratutto se ben fatta come la tua ) credo sia ben accetta qui su sam. neanche io l'ho mai trovata sul forum una guida simile, quindi se hai voglia... falla senza esitare :-d!
    troppo buono, poi mi emoziono :d :d

    cmq visto ke ho un po' di tempo ... "intaso" ankora un po' sam :d :d

  9. #9
    pitaro
    Visitatore

    Predefinito

    Ciao a tutti!
    Volevo chiedervi una cosa riguardo lo spostamento dei cavi nel calcio come affrontato nel post. Dunque, ho un hk416 della Dboys e come sapete ha i cavi che escono dal ris a cui poi verrebbe ataccato il porta batterie anpeq in dotazione.
    Ieri notte mi sono deciso a fare una modifica parziale, seguendo questa guida. Parziale perche non sapendo aprire il gb ho preferito fare il lavoraccio di passare i due cavi (nero e rosso) di fianco al gb facendoli uscire dalla parte posteriore del receiver. Per fare questo ho dovuto limare parte del lower receiver, internamente, perche lo spazio era troppo piccolo persino per i due cavetti. Questo fucile è provvisto di un estensione dei cavi, a cui era attaccato il fusibile, che - ahime - ho tolto. Il problema è il seguente: l estensione dei cavi si attacca proprio in un punto antipatico e cioe proprio all interno del tubo metallico del calcio. Uso un calcio crane con vano batterie (a forma di nunchaku). Dopo aver riavvitato, facendo attenzione, lo stock pipe e portando con delicatezza i cavi all uscita per poi attaccarvi la batteria, ho rimontato il calcio, ho attaccato il connettore della batteria e quando sono andato ad allungare il crane mi sono accorto che non c era piu contatto elettrico. Ho rismontato tutto e ho visto che il perno femmina dell estensione, solo del cavetto nero pero, si era staccato a causa dei movimenti del calcio. Ecco, che soluzione potrei adottare per tenere fermi gli attacchi dell estensione dei cavi? Nastrarli con del nastro isolante? Pero poi ho paura che lo spessore dia ulteriormente fastidio. In pratica la vite interna al tubo metallico del calcio si inserisce in un anello a forma tonda, tagliato in modo da poter lasciar passare i cavi. Se dessi un ulteriore limata a quell anello ampliando cosi il foro di passaggio dei cavi, potrebbe essere una buona soluzione? Oppure dovrei lubrificare i cavi per evitare loro attriti con le parti metalliche? Esiste una morsetta che mi blocca con decisione gli attacchi dell estensionde dei cavi in modo da non staccarsi piu cosi facilmente?
    Mi scuso per eventuali errori ortografici, sto cazzarola di iphone è scomodissimo.
    Vi ringrazio in anticipo!
    Se non ci foste voi e le guide di Sam a quest ora starei ancora con quello schifo di anpeq attaccato al ris...
    Ultima modifica di pitaro; 13/08/2012 a 05:13

  10. #10
    Spina L'avatar di nikkolo85
    Club
    S.A.F.
    Età
    39
    Iscritto il
    12 Mar 2011
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Secondo me ti conviene aprire il gear e comprare un gruppo elettrico con cavi per il posteriore....anche se hai limato il lower ho paura che il gear comunque non resti allineato a dovere...puoi provare con un saldatore a stagno a tenerli più fermi, ma come ti dicevo sopra ho paura per l allineamento...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads43408-Modifica-HK416-Cavi-nel-calcio

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.