Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15

Discussione: Modifica HK416 - Cavi nel calcio

  1. #11
    pitaro
    Visitatore

    Predefinito

    Ciao! Guarda, il gear non l ho nemmeno estratto. È rimasto immobile durante tutto il lavoro, e i cavi, che gli passano di finaco non esercitano la minima pressione. Comunque se apro il gb ,va a finire male. Non sono affatto pratico di meccanica e viti. L unico problema era appunto la piccola prolunga dei cavi che finisce appunto col mini attacco tamiya, a cui poi si attacca la batteria. Finche i cavi erano nel ris, non c era sto problema, ma ora si trovano in un punto un po scomodo. E poi il movimento avanti dietro del calcio provoca appunto movimento anche dei cavi che sono all interno.Ma se fissassi i pin maschio/femmina con della colla? ...se trovi la domanda aberrante, beh, ti sei fatto un idea di con chi stai parlandoo(^▽^)Oppure se usassi del nastro isolante per tenerli fermi? Quanto al gb, credo sia perfettamente allineato, proprio per il fatto che non ho nemmeno tolto le viti che lo fissano al receiver.Quanto al ris invece ho notato un gran miglioramento: prima con i cavi e il fusibile all interno (che tra l altro esercitava pressione sulla canna, tenendola un po storta), era traballante e non si attaccava per bene al receiver. Ora invece è come un blocco unico con il receiver. Non si muove piu.


    Edit:

    Ho rismontato lo stock pipe, ho unito i cavi alla piccola prolunga fissandoli bene col nastro, ho dato una decisa limata all anello in cui si inserisce la vite lunga dello stock pipe, smussando tutti gli spigoli e ho lubificato un po i cavi di modo che scivolino meglio. Adesso pre che funzioni, ho anche mosso piu volte il calcio avanti e indietro e pare che i cavi reggano. Se avessi saputo usare un saldatore sarebbe stato piu sicuro pero. Ognivolta che inserisco la batteria nel calcio e i suoi cavi nel tubo devo fare attenzione a non tirarli bruscamente perche tutto si regge col nastro isolante. Una vera zozzeria, direi.
    Grazie per i preziosi consigli!
    Ultima modifica di pitaro; 13/08/2012 a 15:50

  2. #12
    Spina L'avatar di nikkolo85
    Club
    S.A.F.
    Età
    39
    Iscritto il
    12 Mar 2011
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Dai almeno tra nastro isolante e colla hai scelto l opzione migliore ...io a tutti i fucili ho portato dietro i cavi perché li trovo nettamente più comodi che averli sul frontale anche per un fatto di bilanciatura dei pesi a parer mio...comunque se sei riuscito a farli passare senza togliere l allineamento al gb hai fatto un ottimo lavoro...e non avere paura ad aprire il gb, è più facile di quanto sembri, è pieno di guide molto dettagliate qui su sam

  3. #13
    Spina L'avatar di krug75
    Club
    NX SOFTAIR CLUB
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Peccato che non hai fatto delle foto, altrimenti sarebbero state d'aiuto ad altri "smanettoni" che però non osano aprire il GB!!
    Confermo quanto detto da nikkolo85, aprire il GB non è nulla di impossibile, però ti serve molta pazienza per rimontare il tutto, ma hai brillantemente risolto

    Per quanto riguarda i cavi, puoi aumentare lo spazio eliminando direttamente il contatto mini tamia della prolunga dei cavi ... se riesci a sfilare i contatti (i perni di cui dicevi sopra, maschi e femmine) dai rispettivi connetori di plastica, li puoi inserire uno dentro l'altro "esternamente" al connettore plastico ed usare del termoretraibile per tenerli uniti ... oppure del nastro isolante ... recupereresti più spazio ... poi se vuoi essere sicuro, una volta uniti i due perni, puoi avvolgerli esternamente con un filo di rame (recuperabile da qualsiasi spezzone di cavo elettrico), stile "mummia" e poi isolarli col nasto o col termo retraibile!
    La "bendatura" col filo di rame (un solo filino o trefolo come viene chiamato, non tutta la treccia!!) serve per renderli più solidali!

    Se poi vuoi provare col saldatore, vedrai che è ancor più semplice e robusto

  4. #14
    pitaro
    Visitatore

    Predefinito

    Non so come ringraziarvi per tutti i consigli...ma se vedeste la zozzeria che ho combinato diventereste bianchi! Tra l altro stamattina ho riprovato a vedere se tutto funzionava, reinserendo la batteria nel calcio.... E zacchete! Si era risfilato il contatto del cavo nero. Ho riaperto tutto e ho notato che l anello nel tubo del calcio lasciava poco spazio e l attrito aveva tolto il nasto isolante. Che palle!
    Allora ho limato ancora di piu l anello nello stock pipe e ho usato un nastro speciale per fissare bene i contatti. Ho rimontato tutto e ho sparato un paio di caricatori scarrellando di continuo il calcio per vedere se il tutto teneva bene.
    una cosa è certa, se non avessi avuto i cavi con quelle prolunghe tutto sto casino non sarebbe successo.

    Krug75, hai ragione quanto alle foto, ma non c avevo proprio pensato, anche perche con quel ben di dio di guide e foto che gia ci sono, mi sarei vergognato a postare la schifezza che ho fatto io! (。-_-。)

  5. #15
    Spina L'avatar di fede74
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    21

    Predefinito

    ciao scusate ho fatto la stessa domanda anche da un altra parte,,ma e' possibile mettere una lipo nel ras? come sul kac pdw..grazie spero possiate rispondere

    ------ Post aggiornato ------

    https://pub.ne.jp/ekby4081cou386/?entry_id=4392841
    ho trovato questo fantastico giapponese che forse c'e' riuscito!!

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads43408-Modifica-HK416-Cavi-nel-calcio

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.