QuestO vuole essere un semplice intervento costruttivo. So che sono in una zona del forum in cui si postano foto e non commenti e quindi sono pronto a prendermi tranquillamente le sanzioni che merito ma mi sembra giusto fare questa precisazione. E soprattutto non vuole essere rivolta a nessuno in particolare.
Leggendo le varie pagine del forum vedo che si usa (...e abusa) spesso il termine di "sono un PMC, setup da PMC, singolo PSD/PMC/PSC, ecc...".
Ma c'è in tutto questo un errore di base: la PMC (Private Military Companies), la PSC (Private Security Companies) sono figure giuridiche, aziende, vere e proprie società organizzate in strutture simili a imprese finanziare, con lo scopo di fornire: le prime consulenza strategica di alto livello, addestramento, intelligence ad altissimi livelli, acquisto forniture militari e così via; le seconde materiale e personale di tipo bellico ma non partecipando, a differenza delle prime, ad alcuna azione bellica diretta.
Così come definire l' operatore di queste società un contractor e totalmente errato, in quanto il contractor non è una figura fisica ma giuridica. La ex Blackwater è un contractor, ma gli operatori che impiega sono semplici operatori, non contractor, in quanto figure fisiche.
Le PMC e i contractor svolgono le stesse attività e possono essere definite "i nuovi soldati delle compagnie di ventura rinascimentali", facendo ben attenzione a non confonderle con i mercenari e le attività di mercenarismo, in quanto la legislazione nazionale e internazionale parla molto chiaro.
Per finire il PSD (Personal Security Detail) è un insieme di attività volte a proteggere uno o più executive o i beni collegati.
Ma è un' attività, non una figura.
Il mio intervento è solo per chiarire un po' visto che è un settore molto interessante ma anche molto incasinato, con tanti angoli oscuri e molta nebbia, in cui le attività si fondono e non è facile comprendere al meglio il tutto.
Saluti
Luca