
Originariamente inviata da
pepolus
ciao ragazzi,
proprio ieri sera ho terminato i lavori sul mio army r85a1...come mi era stato chiesto, riporto le modifiche che ho fatto e i vari interventi in ordine di importanza:
1) cambio settoriale con uno ics a 16 denti
2) taglio del ii dente del pistone (quello accanto al dentone di aggancio)
3) pulizia completa di tutto il gearbox dal vecchio (e stranissimo!) grasso, pulizia di tutti gli ingranaggi, rispessoramento con distanziali aggiuntivi (fatto con un pizzico di criterio a differenza di com'era in origine, ho dovuto usare altri spessori perchè gli originali non bastavano, mettendone 2 per ingranaggio i giochi erano secondo me ancora eccessivi, quindi ne ho aggiunti altri 3 in totale), ingrassaggio con grasso f70 professional (è spray, prodotto da un'azienda francese, la famer, che costruisce motori per navi e altro, è specifico per ingranaggi, giunti e simili) distribuito senza abbondare, seguendo i consigli dei vari utenti di sam, infatti in precedenza il grasso non abbondava, ma traboccava

!
4) risaldatura dei 2 cavetti collegati alla piastrina del grilletto, infatti uno si era staccato mentre smontavo il gb, si è scollegato, evidentemente molto mal saldato

.
5) smontaggio del sistema di sparo e del rilascio della molla (cosa che in questo topic giustamente era stata sconsigliata, ma sentendo dei blocchi del grilletto ho preferito farlo, ed insieme a mio padre l'abbiamo revisionato e soprattutto ho ingrassato la piastrina mobile che si collega al sistema del grilletto, infatti inizialmente pare che tendesse a bloccarsi dopo essere stata portata avanti per sparare, adesso si muove scorrevolmente e senza attrito)
6) pulizia completa di tutto il gruppo aria, ingrassaggio controllato e non, come in precedenza, in pieno stile "chi più ne ha più ne metta"...a tal proposito avevo notato, appena smontato, che tra i denti della cremagliera del pistone si era addensato un simpaticissimo raggruppamento di grasso giallignolo che secondo me anzichè ridurre l'attrito, agisce da spessore e magari rischia di mandare in tilt il movimento delicatissimo del pistone/settoriale...reingrassando tutto, ho fatto molta attenzione a spalmare col dito il grasso sui denti e negli spazi evitando che si addensasse troppo, alla fine risultava lucido di grasso (così come il cilindro e il corpo del pistone compreso l'o-ring) ma non si notavano concentrazioni, mentre gli spazi restavano lucidi di grasso.
ho anche ingrassato il guidamolla e un po' la molla, per migliorare la scorrevolezza, da notare che originariamente la molla era ben asciutta e il guidamolla presentava pochissimo grasso, adesso luccica, e sparando col fucile aperto (cosa che ho fatto prima di rimontare il guscio superiore) notavo la molla comprimersi liberamente, mentre la guida restava sempre ben lucida e ingrassata.
per concludere, stamattina ho sparato varie decine di colpi, per ora tutto ok, non mi va di smontare per controllare il pistone, farò questo quando (spero mai) dovessi notare strani rumori o peggio danni gravi, fino ad allora incrocio le dita e spero che le modifiche, considerato che utilizzerò una batteria da 7,2v e 3a per mantenere limitato il ciclo di sparo, possano rendere questa bella replica affidabile, al pari delle altre....grazie a tutti coloro che hanno riportato su sam i loro interventi e le loro guide di smontaggio, in particolare a robybmw per la sua guida, mi è tornata moolto utile!

ciao e buon soft air