Pagina 12 di 21 primaprima ... 21011121314 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 207

Discussione: Army R85A1 (SA80)

  1. #111
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    comprato stamattina nuovo... non male devo dire!! le plastiche sono un po leggerine.. ma il calcio di gomma è fico!! anche la realizzazione merita.. certo le saldature di fuori... ma per un arma a metà prezzo...

  2. #112
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pepolus Visualizza il messaggio
    ciao compari,
    stamattina mi sono dedicato quasi interamente all'l85 a1 army, più che altro ho fatto dei collaudi, con una mano tenevo il fucile, con l'altra non vi dico cosa per restare scaramantico ed evitare il rumore dello spistonamento...praticamente ho sparato una ventina di colpi tutti insieme, alternando colpo sinoglo e raffica, e ho riscontrato un solo blocco al colpo singolo, il grilletto era libero ma niente sparo, poi qualche minuto più tardi ho sparato almeno 200 colpi alternando sempre le 2 modalità, e mai più un blocco, non ha perso un pallino, a questo punto credo che nel mio caso dipenda dalla corsa che fa il grilletto, se lo si spinge fino in fondo allora l'arma non si inceppa...invece ho notato che l'hop up è praticamente inutile o quasi...lo regolo in varie posizioni ma il risultato cambia quasi per nulla, ora l'ho lasciato a poco meno di metà, pare che il pallino curvi un po' e aumenti la portata massima, ma il tiro e teso e forte (spero non sia overj ancora!)...la raffica con la 7,2 per 3a (batteria yuntong) pare limitata, con una pressione del grilletto vengono tirati circa 3 pallini (io ne conto sempre 3), magari saranno poco più al massimo, quindi credo di essere riuscito nel mio intento di limitare il rof e ridurre il rischio di spistonamenti...spero che queste info possano tornare utili a chi si sta accingendo ad acquistare un l85 army (o geg, considerato che i problemi di affidabilità li riguardano entrambi)...ciao
    madòòò, sta diventando un'odissea la tua hehehe.
    ti dico qualche cosa:
    -il gommino hop up cambialo, fa schifo;
    -per la molla, potevi lasciare anche la sua originale, il mio ai tempi, con molla originale, gruppo aria funzionante e settoriale a 16 denti usciva sulle 0.89 0.90 con gli 0.20g, in pratica, comprimendo meno il pistone, comprimi anche meno aria :d
    - svuota 2 caricatori e apri il gruppo aria superiore, tanto per vedere le condizioni del pistone (ok, toccati pure )

    Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
    certo le saldature di fuori... ma per un arma a metà prezzo...
    io credo chè siano pure fatte apposta hehehe
    cinesini pazzerelli

  3. #113
    Spina L'avatar di DavidGPR
    Club
    nessun club
    Iscritto il
    09 Sep 2008
    Messaggi
    46

    Predefinito

    bel fucile lo avrei comprato anke io se nn avessi optato per un più tradizionale hk .... comunque davvero una bella recensione ,esplicativa e piena di foto.ottimo

  4. #114
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    infatti per l'hop up bisogna un po insistere.. ma la traiettoria non mi pare malvagia.. al massimo ci metto un kit hop up systema.. ma come ottavo fucile.. lo apriro' soltanto quando vedro' uscire il fumo!!

  5. #115
    Spina In attesa della conferma e-mail
    Club
    I Diavoli dell'Etna
    Età
    41
    Iscritto il
    26 Nov 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    ciao gente,
    beh la molla non l'ho cambiata, ho lasciato quella originale ovviamente, anche perchè mettendone una più morbida si aumenta il rischio di una più lenta distensione del pistone con conseguente spistonamento....ho lasciato la molla originale, oggi comunque ho provato il fucilozzo in combat, e non ne sono rimasto troppo contento, nel senso che ha sparato benissimo senza mai incepparsi, inoltre la precisione è buona e allo stesso modo la portata, nonostante l'hp...l'ho anche cronografato, e spara a 80-82 m/s con gli 0,25, quindi 0,82 j, perfettamente in regola, d'altronde la mancanza dei denti nel nuovo settoriale, come ha detto roby, non dovrebbe far comprimere la molla per intero...la scomodità però mi sembra evidente, il nostro campo è un boschivo molto fitto, e oggi ho avuto qualche difficoltà in più rispetto al solito nel gestire il fucile...ma nulla di eclatante, diciamo che il mio fido mp5 ca si muove meglio! comunque, ho sparato quasi mille colpi e tutto è andato bene, ciao

  6. #116
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    quoto.. anche per me è stato il primo giorno in boschivo.. è compatto e preciso.. e solo in colpo singolo si inceppa.. ma basta premere la leva di rilascio della molla e sparare una raffichetta.. e il colpo singolo ritorna..
    solo che a fine giornata ha cessato di esistere.. lo portero' in assistenza..

  7. #117
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di RAOUL
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    53
    Iscritto il
    14 Aug 2007
    Messaggi
    250

    Predefinito

    se risolvi con il colpo singolo facci sapere, anche perchè sembra ci abbandoni a tutti.

  8. #118
    Spina L'avatar di Albe87
    Club
    pattuglia di confine
    Iscritto il
    24 May 2008
    Messaggi
    179

    Predefinito

    questo signor fucile se l'è preso un mio amico e devo dire che mi attira molto, è preciso e comodo da imbracciare...x quelli nn tanto alti come me e che vogliono un fucile preciso ma poco ingombrante questo è buono

  9. #119
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    allora... per ripristinare il colpo singolo io faccio questa routine.. levo il caricatore.. premo la leva di rilascio della molla e la faccio distendere.. poi una raffichetta.. e il colpo singolo torna.. in media perdo il colpo singolo ogni 200 colpi!!

  10. #120
    L'uomo che sussurrava ai gearbox


    L'avatar di truzzoweb
    Club
    SAM Staff
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    12,933

    Predefinito

    il colpo singolo si inceppa pure a me....

    comunque nel complesso un ottimo fucile...molto ben fatto

    pesante, ma non troppo

    e ben bilanciato!

    anche se il posizionamento della batteria è piuttosto scomodo.....

Pagina 12 di 21 primaprima ... 21011121314 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

sa80

3

http:www.softairmania.itthreads42841-Army-R85A1-(SA80)page7

spistonate

Www.spistonates@.com

undefined

13h

8

9

T25310

http:www.softairmania.itthreads42841-Army-R85A1-(SA80)page19

r85a1

1h

www.spistonate.com

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.