Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Motore, attrito (quali?), durezza molla

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di rogermorse
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    880

    Predefinito Motore, attrito (quali?), durezza molla

    ciao! voglio farvi una domanda teorica legata pero' ad un problema pratico gia' postato da me in tech center, riguardo ad un colt ics.

    praticamente il colt (e' di un mio amico) smette di sparare a raffica, si blocca tutto. per sbloccarlo, bisogna aprire i gusci a compasso e far girare tutto quanto (con il grilletto), dopodiché si chiude tutto e il fucile ricomincia a sparare a raffica, per poi da un momento all'altro rifermarsi di nuovo. e' importante che sia chiaro pero' che il fucile non smette a sparare durante la raffica, ma che invece il fucile non riparte piu', dopo un tot di raffiche.

    io ho pensato che il motore (componente + volte sostituito con turbo2000 in seguito alla bruciatura dello stesso) sforzasse, all'inizio di una raffica, per comprimere la molla che era rimasta (dopo l'ultima raffica) in posizione compressa. di conseguenza il motore non aveva abbastanza forza per continuare la compressione da meta' corsa, invece che dall'inizio (cioe' quando la molla e' completamente dilatata, ergo + morbida). se invece il motore comincia a comprimere la molla dall'inizio, poi riesce a continuare a comprimere la molla fino in fondo, ovviamente...ma non riesce a comprimerla se parte da meta'. un paragone simile puo' essere fatto con i rapporti della bicicletta: e' difficile partire con un rapporto 1:20, ma se cominci a pedalare con quel rapporto quando sei a 40 km/h e' tutto un altro discorso...cioe' si riesce a pedalare normalmente.

    ammesso che questo possa essere il problema (un tentativo potrebbe essere mettere un motore diverso...tipo eg700?), dite che puo' servire tagliare 1-2 spire della molla? se si fa, dite che si sconvolge il ciclo della raffica? cioe' il ritmo 'rilascio pistone/ciclo del settoriale' si sfasa?

    altra cosa: ipotizzando che il problema sia una resistenza (nel primo caso, quella della molla) che il motore non riesce a vincere...si potrebbe trattare di una resistenza d'attrito degli ingranaggi (questo e' il secondo caso, cioe' quello degli ingranaggi)?

    credo di essere stato chiaro....e finisco con il dire che non sono assolutamente un meccanico, e che le mie ipotesi sono tutte teoriche...non ho mai messo le mani su una asg, e cercavo di risolvere teoricamente il problema con l'aiuto delle nozioni apprese qua sul forum....e ovviamente alle vostre risposte :d

    ciao ciao grazie

  2. #2
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    per me è un problema di "attrito ingranaggi" un pò troppo elevato. prova a togliere il grasso originale e mettici il grasso per cuscinetti (io uso quello della shell). se non funziona così allora è la molla troppo dura per quel tipo di motore.

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    se è nuovo e non toccato direi che è un problema di batteria (insufficiente/vecchia/non ben carica)

    se è stato aperto, portebbe essere lo spessoramento.

    prova a dare qualche dato di batteria e molla....

  4. #4
    Spina L'avatar di EssE999
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Età
    42
    Iscritto il
    06 Mar 2006
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spiggy_
    se è nuovo e non toccato direi che è un problema di batteria (insufficiente/vecchia/non ben carica)

    se è stato aperto, portebbe essere lo spessoramento.

    prova a dare qualche dato di batteria e molla....
    il fucile è nuovo, la batteria pure (1700mha 9.6v), sono già stati cambiati 2 motori sempre uguali all'orginale ma nulla

  5. #5
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    allora comincia nel vedere se il motore non è messo troppo dentro con la regolazione

    poi controlla lo spessoramento (se è nuovo non vuol dire che è per forza fatto bene)



    hai un fusibile se si da quanto?
    controlla anche dopo che lo hai aperto se i contatti sono apposto

    tagliando la molla avrai solo una molla piu corta e meno potente


    ma quando si blocca che rumori fa se li fa
    ma il motore diventa incaldescente??

  6. #6
    Spina L'avatar di EssE999
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Età
    42
    Iscritto il
    06 Mar 2006
    Messaggi
    143

    Predefinito

    il motore è stato regolato x 3 volte e gira giusto con gli ingranaggi, lo spessoramento dovrebbe essere ok ma non sono sicuro.

    il fusibile è ok e non è mai saltato.

    i contatti in teoria dovrebbero essere ok, sono stati sitemati quelli del selettore in modo da prevenire un distaccamento tra loro.

    allora quando si blocca gli ingranaggi sono "bloccati" il motorino tenta di girare ma si sente solo un tac-tac nel lasco dei dentini del perno del motorino e l'ingranaggio sopra, quindi non riesce a far girare qualcosa... il motore non so se diventa incandescente ma le batterie si surriscaldano se continuo a fare sforzo.

    apro il gearbox muovo gli ingranaggi (all'indietro ovviamente), chiudo e tutto torna apparentemente normale...dopo poche mini raffiche si riblocca e via cosi. :s

  7. #7
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    che gruppo aria,molla e guidamolla monti

    cmq cambia fusibile (non serve a far ripartire il fucile ma se non salta quando il fucile si blocca non serve a nulla)

    sembra ho un problema di spessoramento o la batteria è inadeguata alla tua configurazione (la batteria che hai è larg o no?)

  8. #8
    Spina L'avatar di EssE999
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Età
    42
    Iscritto il
    06 Mar 2006
    Messaggi
    143

    Predefinito

    intanto grazie dell'aiuto che mi stai dando cmq il fucile ha tutti pezzi originali, quindi non so cosa abbia su (non ne capisco una mazza io)

    ecco la batteria:

    https://www.gm-softair.com/view_img2...a&tipo_img=gif


    batteria 9,6 x 1700

  9. #9
    Spina L'avatar di EssE999
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Età
    42
    Iscritto il
    06 Mar 2006
    Messaggi
    143

    Predefinito

    vabbè a sto punto vedo se riesco a sistemarlo, ma cmq apposto o no lo vendo...

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    il tuo problema si chiama "batteria"

    prova a montare, magari proprio nel momento che ti si blocca, un altra batteria "large". sia essa da 8,4v o da 9,6v, non ha importanza, ma che sia con elementi large. vedrai che il tuo fucile riprenderà a sparare come per magia.

    ciao.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.