se compatibile cn caricatori marui un punto a suo favore.
ma epr il resto fai prima a leggerti le parecchie rede e confronti fra i due.
per carit nessuna polemica![]()
se compatibile cn caricatori marui un punto a suo favore.
ma epr il resto fai prima a leggerti le parecchie rede e confronti fra i due.
per carit nessuna polemica![]()
lo ho visto oggi in azione.. tiro bello teso e pulito.. spara con un bello schiocco.. (il modello era ancora a 1.20 joules!!) il legno vero.. da migliorare.. ma il corpo in metallo davvero ben realizzato.. il calcio si chiude con un bel clang acciaioso.. e tutto appare molto solido.. consigliato!
a far pensare alla plastica la verniciatura fatta troppo bene.. ma a toccarlo capisci bene quanto sia metallo solido.. poi basta aspettare che si rovini un po'!
appena l'ho visto fuori dalla scatola mi sono innamorato... per quanto ne capisco io di fucili (cio meno di zero), esteticamente bellissimo... peccato per il costo, alto per essere un low cost...
lo ho comprato per fare backup al 74 della ics.
i caricatori ics e marui sono compatibili.
spara che un piacere, anche se con una batteria un po' pi performante di quella che danno nella scatola ancora meglio.
in mano ben solido e il faccione di kalashnikov non male stampato sopra.
lo posseggo da un paio di mesi ci ho gia fatto alcune giocate. io ne sono contento e lo ricomprerei sicuramente; confermo intanto la compatibilita con i caricatori marui, ma per completare l'ottima recensione aggiungo alcune considerazioni sui difetti (pochi in realt).
il mio usciva ampiamente sopra il joule, non da subito, ma dopo la prima giocata. mi si rotto subito il fermo in metallo che attaccato al copriotturatore, quindi fate molta attenzione quando cambiate la pila. le viti sia dell'impugnatura che del selettore di raffica sono molto ballerine e necessitano di frenafiletti. per ultimo attenzione al perno del gancetto che tiene il fermo dei caricatori, genialmente solo infilato e tende a sfilarsi. comunque lo ritengo un ottimo acquisto per il prezzo pagato.
un grosso plauso a lele per la recensione.
dionisio
grazie dionisio,
non ho capito bene quale il pezzo sul copri otturatore che si rotto, se magari mandi una foto te ne sarei grato.
di viti ballerine io per il momento non ne ho, probabilmente perch dopo averlo smontato ho messo un filino di frenafiletti su tutte le viti...:-d una mania che mi son portato dietro dal motocross!!!
per quanto riguarda il perno del gancetto che tiene il fermo dei caricatori.... a me successo proprio domenica, si sfilato 2 volte!!!oggi ho controllato e sia i marui che i jing gong sono incastrati alla stessa maniera, solo che il gancetto libero di girare, mentre nel ponte grilletto il perno ben incastrato, probabilmente nellaks74u hanno fatto il foro un po troppo lasco!
oggi l'ho prontamente ribattuto con un cacciaspine ed ora non dovrebbe uscire +
oggi ho anche levato quelle orribili scrittine kalashnikov!!!!! uno straccetto leggermente imbevuto di diluente ed il gioco fatto!!! la base nera resiste molto di + del bianco!
il pezzo quello che tiene fermo la guancetta superiore spingendo il perno con la molla. probabilmente basta un poco di attenzione quando si chiude il coperchio, ma io che ho sempre avuto ak diversi non ne sapevo neppure l'esistenza... :d
il frenafiletti la soluzione ottimale, spero di non aver ecceduto facendo un blocco unico...
dionisio
bella rece lele anch io conosco quel negozio e ci vado sepesso!!