salve a tutti! mi è stato richiesto di aprire un topic sui parà americani del secondo conflitto mondiale ed eccomi qua!

per chi fosse interessato ad entrare in questo mondo, ovviamente diverso dal softair, ma non per questo non vuol dire che le due cose non possano coincidere, vi posto, con allegate delle mie foto, l'uniforme e la buffetteria necessaria per impersonare un paracadutista!
ciò che posto qui sotto è un completo per impersonare il d-day, ma con piccoli accorgimenti, e cambio relativo di buffetteria, si può tranquillamente fare campagna d'italia (se ovviamente si vuol giocare in casa^^)

m42 jump suit (rinforzata o non)
elmetto m1 con soggolo e mentoniera da lancio
jump boots
m36 suspender
musette bag
m3 trench knife
kit medico eventuale da cinturone
kit medico usato dai parà
borraccia
flag brassard (82^)


se usato il thompson:
pistol belt
portacaricatori del tommy, o a tracolla o da cinturone

se usato il carbine m1:
pistol belt
portacaricatori del carbine
eventuale tracolla portacaricatori del carbine

se usato il garand m1:
cinturone del garand
baionetta
eventuali tracolle portacaricatori del garand

colt usata in prevalenza da sottoufficiali in su:
fondina per colt o da cinturone o ascellare
portacaricatori per colt

se usato il bar: (qui su richiesta di blaster, mi sembra che avesse sentito che alcuni parà si lanciarono col bar, non vorrei essere in errore, correggetemi)
cinturone portacaricatori del bar

opzionali
guanti da lancio (se subito dopo il lancio)
portamaschera m7
gp bag (molto opzionale, di solito usata da chi era artigliere)
vari ammo pouch da mettere al cinturone
bomba fumogena
bombe a mano
torcia
corda da lancio

qui nella foto sinistra ci sono io, in assetto da lancio per il d-day, e l'altro ragazzo campagna di francia in normandia

un'altra foto, ritoccata da me, sempre in assetto da lancio:


provvederò al massimo a mettere un'immagine difianco a tutto l'elenco sopra postato in modo che riusciate a capire meglio! ma mo sono di fretta!
sperando che interessi!
matteo